Main Info

A ogni partecipante che si prenoterà verrà inviata la procedura di sicurezza e verrà richiesta auto valutazione nonché informato sul regolamento, in materia ANTI COVID per la partecipazione all’iniziativa.
————————————————————————————-
Domenica 10 gennaio 2021 ore 09,00
Con Itinarrando l’arte di camminare raccontando – Escursione GUIDATA in CIASPOLE da Campo Staffi a Croce Campitelli, un balcone sull’Abruzzo.
per dettagli e prenotazioni sms whatsapp telefono al 380 765 18 94.
*Possibilità di noleggio ciaspole (10 euro)
——————————————–
Ricorda di:
mettere “mipiace” alla pagina
Interessamento all’evento sempre gradito
Condividi per rendere #virale
………………………………………………………………………..
Dove Andremo e Cosa Faremo:
Campo Staffi è uno dei luoghi più conosciuti per chi ama la neve in Ciociaria e non solo. Da Campo Staffi risaliremo con le ciaspole fino a toccare Serra San Michele, lungo la cresta panoramica raggiungeremo Croce Campitelli per poi ridiscendere nei bianchi pianori di Monna della Forcina.
Un percorso spettacolare tra boschi innevati e luoghi in cui l’inverno ha deciso di poggiare il suo bianco manto!
————————————————————————————-
Domenica 10 gennaio 2021 ore 09,00
Con Itinarrando l’arte di camminare raccontando – Escursione GUIDATA in CIASPOLE da Campo Staffi a Croce Campitelli, un balcone sull’Abruzzo.
per dettagli e prenotazioni sms whatsapp telefono al 380 765 18 94.
*Possibilità di noleggio ciaspole (10 euro)
——————————————–
Ricorda di:
mettere “mipiace” alla pagina
https://www.facebook.com/assculturaleitinarrando/
Interessamento all’evento sempre gradito
Condividi per rendere #virale
………………………………………………………………………..

Campo Staffi è uno dei luoghi più conosciuti per chi ama la neve in Ciociaria e non solo. Da Campo Staffi risaliremo con le ciaspole fino a toccare Serra San Michele, lungo la cresta panoramica raggiungeremo Croce Campitelli per poi ridiscendere nei bianchi pianori di Monna della Forcina.
Un percorso spettacolare tra boschi innevati e luoghi in cui l’inverno ha deciso di poggiare il suo bianco manto!
-> GUIDA: Domenico Notarcola, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 con codice – LA076 –
———————————————————–
Numero max partecipanti 25 (15 ciaspole a noleggio a disposizione)
—————————————————–
APPUNTAMENTO FINALE:
Filettino (Il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione)
—————————————————–
*Possibilità condivisione auto
Condivisione auto non caldeggiata da Itinarrando (misure anti covid)
Roma secondo prenotazioni.
Latina secondo prenotazioni.
———————————————————-
DATI TECNICI
*Obbligo scarponi da trekking
*Possibilità noleggio ciaspole
Guida: Domenico Notarcola iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE n. LA076
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 500 m
Difficoltà: Escursionistica con neve
Bastoncini: Sì
Ciaspole: sì (possibile noleggio)
Bambini: no
Cani: sì, se abituati a neve e se rispondono ai comandi del padrone.
Fonti d’acqua: no
Segnale cellulare: presente a tratti
———————————————
DETTAGLI TECNICI:
Le tre A per l’escursione:
Abbigliamento Attrezzatura Alimentazione
Scarponcini da trekking ALTI obbligatori
Bastoncini da trekking obbligatori!
Torcia frontale obbligatoria!
Pantaloni lunghi, cappellino o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo.
Secondo condizioni vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio.
Occhiali da sole, crema anti sole.
Nello zaino (20/30 L)
Giacca antipioggia, Acqua (2 l minimo), magliette di ricambio, guanti e cappello di lana di sicurezza, pile, crema protezione solare.
Alimentazione:
Snack energetici, Barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Accessori utili: binocolo, macchina fotografica, scarpe di ricambio da lasciare in auto, taccuino e penna per appunti di viaggio, tessera fedeltà di Itinarrando per raccolta timbrino.
Sicurezza:
Itinarrando utilizza PRM canale 8/16 in collegamento con Rete Radio Montana
Le guide e gli accompagnatori volontari di Itinarrando sono dotati di corso BLSD e Primo Soccorso.
——————————————————————————
*Per partecipare è necessario essere o diventare soci 2021 dell’Associazione di Promozione Sociale Itinarrando per copertura assicurativa UNIPOL (5 euro)
– da 0 a 12 anni tessera 2,50
——————————————-
*L’attività proposta prevede un contributo comprensivo di guida ambientale escursionistica professionista AIGAE di 15 euro POSSIBILMENTE pagamento anticipato su conto bancario o postepay (procedura di sicurezza anti covid).
* In caso di annullamento della prenotazione al di sotto delle 24 ore di anticipo, avendo occupato il posto e non avendo permesso di partecipare ad altri o con mancato preavviso verrà comunque richiesta la quota di giornata, si chiede in alternativa di trovare autonomamente sostituto. *
– Da 6 a 12 anni riduzione 50%
– Da 12 a 18 anni riduzione 20%
L’Associazione di Promozione Sociale Itinarrando è Ente del Terzo Settore e si rivolge solo a Guide Professioniste per le proprie visite guidate e per le escursioni in natura, ha una sede fisica autofinanziata, gestisce una libreria liberamente consultabile da tutti gli associati tutti i giorni, promuove attività con ospiti nazionali e non e partecipa a progetti per la salvaguardia e promozione dell’ambiente e del territorio in genere
———————————————————–
Numero max partecipanti 25 (15 ciaspole a noleggio a disposizione)
—————————————————–
APPUNTAMENTO FINALE:
Filettino (Il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione)
—————————————————–


Roma secondo prenotazioni.
Latina secondo prenotazioni.
———————————————————-


*Possibilità noleggio ciaspole
Guida: Domenico Notarcola iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE n. LA076
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 500 m
Difficoltà: Escursionistica con neve
Bastoncini: Sì
Ciaspole: sì (possibile noleggio)
Bambini: no
Cani: sì, se abituati a neve e se rispondono ai comandi del padrone.
Fonti d’acqua: no
Segnale cellulare: presente a tratti
———————————————

Le tre A per l’escursione:
Abbigliamento Attrezzatura Alimentazione

Bastoncini da trekking obbligatori!
Torcia frontale obbligatoria!
Pantaloni lunghi, cappellino o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo.
Secondo condizioni vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio.
Occhiali da sole, crema anti sole.

Giacca antipioggia, Acqua (2 l minimo), magliette di ricambio, guanti e cappello di lana di sicurezza, pile, crema protezione solare.

Snack energetici, Barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.


Itinarrando utilizza PRM canale 8/16 in collegamento con Rete Radio Montana
Le guide e gli accompagnatori volontari di Itinarrando sono dotati di corso BLSD e Primo Soccorso.
——————————————————————————

– da 0 a 12 anni tessera 2,50
——————————————-

* In caso di annullamento della prenotazione al di sotto delle 24 ore di anticipo, avendo occupato il posto e non avendo permesso di partecipare ad altri o con mancato preavviso verrà comunque richiesta la quota di giornata, si chiede in alternativa di trovare autonomamente sostituto. *
– Da 6 a 12 anni riduzione 50%
– Da 12 a 18 anni riduzione 20%
L’Associazione di Promozione Sociale Itinarrando è Ente del Terzo Settore e si rivolge solo a Guide Professioniste per le proprie visite guidate e per le escursioni in natura, ha una sede fisica autofinanziata, gestisce una libreria liberamente consultabile da tutti gli associati tutti i giorni, promuove attività con ospiti nazionali e non e partecipa a progetti per la salvaguardia e promozione dell’ambiente e del territorio in genere
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram
Share on google