Camminare in natura rende forti e allora cammina e difenditi rinforzandoti!

da | 14 Lug 20 | Pensieri in cammino | 0 commenti

Sedentarietà, mancanza di vitamina D, alimentazione sbagliata, assenza di vita all’aperto e soprattutto in natura.
Sono solo alcune delle cause che minano il nostro sistema immunitario rendendoci più deboli.
Camminare in natura può essere la panacea a ogni male?
Evidentemente no, non basta, ma di sicuro rinforza e aiuta a vivere meglio. Dal cuore all’umore, i vantaggi dell’andare a piedi sono notevoli. Rimarrete sorpresi da quello che una semplice passeggiata, se continua, costante, lontano dai luoghi trafficati, può fare. Più di duemila anni fa Ippocrate diceva che Camminare è la “migliore medicina”e numerosi studi recenti lo confermano. Una passeggiata di mezz’ora al giorno a passo svelto è il modo migliore per perdere peso e stare in forma.
Camminare ha i suoi benefici 

  • Camminare accelera il metabolismo e riduce il rischio di diabete, una camminata aiuta infatti a metabolizzare il glucosio e attiva tutto il corpo facendolo funzionare in modo molto più veloce e fluido. Diminuisce le infiammazioni.
  • Se cammini ti ammali di meno, grazie al migliore funzionamento del sistema circolatorio. Le tue difese immunitarie saranno più attive, aumenterà il rilascio di endorfina, stimolerà il sistema linfatico, diminuirà il livello di stress e ti sentirai più riposato requisito essenziale per permettere al tuo sistema immunitario di lavorare più efficacemente. Ovviamente camminando all’aria aperta farai scorpacciata da vitamina D, ormai ritenuta fondamentale e assolutamente reperibile solo con il sole.
  • Camminare allena il cuore che più diviene allenato e più è forte. Tenendo d’occhio la frequenza cardiaca, praticando una camminata a passo svelto, vedrete come i battiti diminuiranno, sintomatico di come il cuore diventi più allenato e il corpo maggiormente ossigenato.
  • Allunga la vita. Con una semplicissima camminata di 25 minuti fatta in modo regolare, puoi allungare la tua vita da 3 a 7 anni in più. Lo sostengono gli scienziati  Camminare dimezza il rischio di infarto dopo i 50 anni e riduce la possibilità di ammalarsi, permettendoti di condurre una vita più sana e longeva.
  • Sarai più creativo. Lo pratichiamo anche noi: il walking meet. Gli incontri di lavoro li facciamo camminando. Non più seduti e trincerati dietro scrivanie, ma camminando liberamente. Così si liberano energie e creatività.
  • Camminare ti mette di buon umore. Quando la tua mente è più leggera, ti senti più rilassato e di buon umore. Uno studio inglese dimostra infatti come camminare nel verde salvi dai pensieri negativi. Prenditi questo tempo per distrarti da tutti gli impegni della giornata e concentrati su te stesso.

ULTIMI POST

Perché viaggiare fa bene?

Perché viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

Sai proprio tutto sul Cammino di Santiago?

Sai proprio tutto sul Cammino di Santiago?

La maggior parte dei pellegrini termina il Cammino nella cattedrale di Santiago. In realtà il Cammino si conclude a Fisterra (Costa da Morte), punto segnato con il chilometro zero sul Monte Finisterre.

CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

Eccoti cinque cose che non sai della Val di Fassa autentico scrigno di bellezza! 𝐂𝐈𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐒𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐒𝐒𝐀! Si parla anche il ladino È una lingua molto antica che antecede la nascita di molti dialetti italiani. Il ladino, sia scritto che...

Share This
Scrivici!