CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

da | 10 Mag 23 | Uncategorized | 0 commenti

Eccoti cinque cose che non sai della Val di Fassa autentico scrigno di bellezza!

π‚πˆπππ”π„ π‚πŽπ’π„ 𝐂𝐇𝐄 π…πŽπ‘π’π„ 𝐍𝐎𝐍 π’π€πˆ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐋 πƒπˆ 𝐅𝐀𝐒𝐒𝐀!

πŸ‘‰ Si parla anche il ladino

È una lingua molto antica che antecede la nascita di molti dialetti italiani. Il ladino, sia scritto che parlato, Γ¨ previsto esattamente come la lingua inglese nell’insegnamento nelle scuole della Val di Fassa.

πŸ‘‰ Pasqua Γ¨ tradizione β€œpechenΓ¨r”:

Da piΓΉ di cento anni le persone si ritrovano in bar e piazze, o si fermano all’uscita della chiesa dopo la messa, portando con sΓ© uova sode colorate, sfidandosi poi a farle sbattere una contro l’altra. Chi ha con sΓ© l’uovo piΓΉ duro vince la sfida, e si porta a casa anche l’uovo del perdente.

πŸ‘‰ Il Carnevale de il β€œBufΓ³n”:

Si tratta di una delle maschere tipicamente ladine che ha il permesso di scherzare e inventare filastrocche sui difetti delle persone che incontra, senza che queste possano offendersi. Indossa il tipico copricapo conico con lunghi nastri colorati e una maschera di legno dal naso lunghissimo.

πŸ‘‰ La Marcialonga:

Γ¨ la piΓΉ importante e famosa competizione granfondo di sci di fondo in Italia e si disputa sulle nevi delle Valli di Fiemme e Fassa (Trento), l’ultima domenica di gennaio e richiama molte migliaia di concorrenti, nel 2020 gli iscritti erano 7000!

πŸ‘‰ Personaggi mistici:

La Val di Fassa Γ¨ ricca di leggende e tra i protagonisti troviamo i Salvan, esseri misteriosi, visti come divinitΓ  tutelari delle selve e dei raccolti.

Le montagne e i fiumi appartenevano invece alle Vivenes, donne bellissime e sagge, spesso in contatto con boscaioli e contadini.

ULTIMI POST

CALENDARIO TREKKING ITINARRANDO

CALENDARIO TREKKING ITINARRANDO

TREKKING 2023 E 2024 (IN AGGIORNAMENTO) DETTAGLI E PRENOTAZIONI AL 380 765 18 94 DICEMBRE: 22.12 – 26.12 Veneto (VI): Asiago la magia del Natale tra ciaspole, trekking e mercatini! Guida Enrico Caciolo - 10 posti disponibili –  28.12-01.01.2024 Basilicata:...

PerchΓ© viaggiare fa bene?

PerchΓ© viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Eccoti 10 motivi per scegliere un viaggio con una Guida Professionista

Eccoti 10 motivi per scegliere un viaggio con una Guida Professionista

Dieci motivi per scegliere un viaggio con una Guida Professionista: Una Guida Professionista studia il percorso, anche se il luogo interessato Γ¨ lontano stai pur sicuro che sarΓ  andata a fare un sopralluogo. Vedi punto 1. Conosce i posti, sa darvi informazioni...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei Γ¨ attualmente uno dei cammini piΓΉ conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

La montagna Γ¨ da evitare di Alex Vigliani

La montagna Γ¨ da evitare di Alex Vigliani

La montagna Γ¨ da evitare. Dovrebbero scriverlo dappertutto. Sui muri dei palazzi governativi, sopra certe scrivanie lucide in noce nelle stanze dei bottoni, sui fogli divulgativi dei regimi militari che ti consigliano cosa fare, dove andare, quale strada prendere per...

Share This
Scrivici!