Ma tu non ti stanchi mai? Ecco perché di camminare non sono mai stanco.

da | 23 Mar 20 | Pensieri in cammino | 0 commenti

di Alex Vigliani

Di camminare non mi stanco mai, perché camminare è un movimento naturale, perché camminando incontro il bello. Fuori e dentro me.
Camminando avanzo tra prati fioriti, brulle pendici e boschi autunnali. Accarezzo i colori con gli occhi e il cielo mi fa da tetto e questa casa che non ha finestre per me è concetto assoluto di libertà. Ed essere liberi fa stare bene.
Ho l’illusione, camminando, recuperando uno spirito errante, che non vi siano confini, che non esistano restrizioni di sorta, che a una valle ne corrisponda un’altra e poi una pianura e poi una vetta e ancora un’altra per tutto il mondo.
Camminando imparo il mondo e so che quella vetta che non raggiunge i 2000 m, con il mare e altre terre, con il vento e petali trasportati sia collegata all’Everest e ai popoli lì sotto che si dividono il thè e gli infusi come io il caffè con il mio compagno di cammino.
C’è il vento e mi porta le voci che tra le mura non ascolto mai.
Di camminare non mi stanco mai. E anche quando mi fanno male le gambe so che questo non c’entra niente con la stanchezza. Che la stanchezza è altra cosa e somiglia più a quando devo alzarmi dal letto e non ho voglia di vivere la mia giornata. Invece anche quando mi fanno male le gambe, ve lo giuro, potrei camminare ancora.
E quando sono stanco, allora sì, che di camminare ne ho bisogno.
Di camminare non mi stanco mai. E riprendo passi e il passo dell’evoluzione umana che a piedi hanno attraversato boschi, pianure e fiumi. Chissà come han fatto senza mezzi a motore. Con i piedi, con le gambe, con il respiro e la voglia di scoprire. Che cos’è la libertà se non il fatto che io possa camminare per ore e ore. Coprire distanze. Fermarmi e poi ricominciare. E questo mi porta lontano, perché di sognare, che è come camminare, io non mi stanco mai. E cammino anche quando sono fermo perché progetto nuove partenze e futuri ritorni.
Di camminare non mi stanco mai, perché se gli alberi sono fermi e io posso camminare, è perché sia mio l’andare a salutarli e quando sarà tempo ai loro piedi riposare.

ULTIMI POST

CALENDARIO TREKKING ITINARRANDO

CALENDARIO TREKKING ITINARRANDO

TREKKING 2023 E 2024 (IN AGGIORNAMENTO) DETTAGLI E PRENOTAZIONI AL 380 765 18 94 DICEMBRE: 22.12 – 26.12 Veneto (VI): Asiago la magia del Natale tra ciaspole, trekking e mercatini! Guida Enrico Caciolo - 10 posti disponibili –  28.12-01.01.2024 Basilicata:...

Perché viaggiare fa bene?

Perché viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

La montagna è da evitare di Alex Vigliani

La montagna è da evitare di Alex Vigliani

La montagna è da evitare. Dovrebbero scriverlo dappertutto. Sui muri dei palazzi governativi, sopra certe scrivanie lucide in noce nelle stanze dei bottoni, sui fogli divulgativi dei regimi militari che ti consigliano cosa fare, dove andare, quale strada prendere per...

Share This
Scrivici!