Trisulti
Collepardo
Attività in questo Luogo
marzo










Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 11 Marzo
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 11 Marzo ore 9,00
Dove andremo e Cosa Faremo:
Da Trisulti si sale a Vado di Porca, autentico balcone sulla Certosa, si prosegue per il Fosso del Cavallo fino all’imbocco del vallone del Fosso del Rassico. Si risale tutto il vallone con un percorso comodo ma non sempre evidente in una zona poco frequentata e molto integra e selvaggia fino ad arrivare allo Iubero (un volubro naturale) e per cresta arrivare in vetta alla prima (la più alta) delle due punte del Monte Ortara con panorami sulla Valle Roveto e i monti del Parco d’Abruzzo.
– GUIDA: Domenico Notarcola, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA076 – P.IVA 03134060601
Appuntamento finale: Collepardo (FR), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.
Dati tecnici:
Lunghezza: 15 km
Dislivello: 1100 m
Difficoltà: Impegnativo
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 2 LT), CIASPOLE
N.B.: possibilità noleggio ciaspole per soci Itinarrando a 10 euro
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
(Sabato) 9:00 am - 5:00 pm
Luogo
Trisulti
Collepardo
Guida
Domenico Notarcola







Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Domenica 12 Marzo ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Domenica 12 Marzo ore 10.00
Dove andremo e Cosa Faremo:
Ci sono boschi incantati dove monaci e santi hanno camminato per cercare pace e serenità…allora anche noi oggi cammineremo, in famiglia, tra amici, per muovere i nostri passi in questo bosco sacro, alla ricerca della nostra felicità! E se saremo bravi, andremo anche a vedere da vicino un piccolo eremo, per capire come vivevano gli eremiti di un tempo.
Dopo l’escursione ci sposteremo a Collepardo dove ci aspetteranno un bellissimo museo naturalistico, dove potremo vedere, toccare, annusare e sentire tantissimi doni del bosco.
GUIDA: Roberta Taschera, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 con codice – LA293 – P.Iva: 02798660607
Appuntamento finale: – Trisulti (FR), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.
Dati tecnici:
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Poco Impegnativo
Età consigliata: dai 5 anni in su
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
(Domenica) 10:00 am - 4:00 pm
Luogo
Trisulti
Collepardo