
Eventi di questa Guida
dicembre

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: dal 6 Dicembre al 10 Dicembre 2023
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: dal 6 Dicembre al 10 Dicembre 2023
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Un trekking dei mercatini? Sì! Non solo i mercatini di Bolzano, non solo i mercatini intorno al Lago di Carezza
e quelli sugli altipiani di Bolzano, ma anche escursioni, paesaggi, enogastronomia e storie di uno dei luoghi
più iconici del Natale. Escursioni accessibili a tutti, per permettere a tutti di godere di una splendida e unica
atmosfera.
*In caso di neve alcune escursioni potranno essere effettuate con l’ausilio delle racchette da neve (ciaspole)
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 6 dicembre 2023
Appuntamento ore 15.30 a Bolzano
Sistemazione in camera. Presentazione del gruppo, passeggiata e aperitivo in birreria storica di Bolzano
GIORNO 2 – 7 dicembre 2023
Escursione 1: San Genesio e l’Altopiano del Salto
Dati Tecnici: Lunghezza 15 km.
Dislivello: +/- 500 m.
Durata: 5 h
Difficoltà: mediamente impegnativo
GIORNO 3 – 8 dicembre 2023
Partenza per seconda escursione
Escursione 2: Lago di Carezza, Ondina e i mercatini sul lago
Dati Tecnici: Lunghezza: 13 km
Dislivello: 600 m
Durata: 5 h
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 4 – 9 dicembre 2023
Colazione e partenza per la terza escursione
Escursione 3: Da Soprabolzano al lago di Costalovara, il Renon e i mercatini di Collalbo
Dati Tecnici: lunghezza 15 km.
Dislivello: 600 m.
Durata: 6 h
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 5 – 10 dicembre 2023
Ultime ore a Bolzano, tempo libero, souvenir.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Mercoledì 6 Dicembre 2023 ore 15:30 – Bolzano (il luogo preciso verrà
comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 650,00 per persona
La quota comprende: 4 notti in hotel con formula di mezza pensione, 5 servizi guida ambientale escursionistica AIGAE, ingresso mercatini di Carezza, assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
La quota NON comprende: Pranzo al sacco, bevande, spese di viaggio, spese funivia e trasporto pubblico, tassa di soggiorno (1,2 euro al giorno da saldare in loco), assicurazione legata all’annullamento (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota
comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni:
Numero partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Quota calcolata sulla base di 10 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
dicembre 6 (Mercoledì) - 10 (Domenica)
Luogo
Bolzano
Bolzano, Italy
Guida
Alex Vigliani
gennaio
ven05genTutto il giornodom07Toscana: Epifania sulla Vie Etrusche

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Venerdì 05.01.2024 Domenica 07.01.2024 Direzione tecnica: Itinarrando
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Venerdì 05.01.2024 Domenica 07.01.2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Le Vie Cave sono antichissimi e affascinanti percorsi etruschi a cielo aperto, una sorta di ciclopici corridoi ricavati scavando la roccia tufacea nella Maremma tra Pitigliano, Sovana e Sorano. Le Vie Cave sono opere uniche al mondo, un patrimonio di enorme importanza storico culturale e suscitano un’attrazione irresistibile. A cosa servivano le vie cave? Tante le ipotesi, le suggestioni, le possibilità.
Ma non ci fermeremo alle vie cave. Visiteremo e – per chi vorrà – faremo il bagno nelle Terme libere di Saturnia, uno dei luoghi termali più famosi in Italia.
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 5 Gennaio 2024
Pitigliano – Sovana e le vie cave.
DATI TECNICI: Lunghezza- 12 km – Dislivello 500 m – Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 2 – 6 Gennaio 2024
ESCURSIONE 2 Traversata. Da Sorano a San Quirico
DATI TECNICI: Lunghezza 13 km – Dislivello 550 m – Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 3 – 7 Gennaio 2024
Anello della Roccaccia di Montevitozzo
DATI TECNICI: Lunghezza- 11 km – Dislivello 550 m – Difficoltà: Mediamente Impegnativo
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 5 Gennaioio 2024 ore 9:30 – Sovana luogo preciso verrà
comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 360,00 per persona.
La quota comprende: 2 notti in hotel, 2 colazioni, 2 cene, 3 servizi guida ambientale escursionistica AIGAE,
assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del
TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
La quota NON comprende: : Pranzo al sacco, bevande, spese di viaggio, tassa di soggiorno, assicurazione
legata all’annullamento (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non
è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi
Data chiusura iscrizioni: 10 Dicembre 2023
Numero partecipanti: minimo 8, massimo 15.
Quota calcolata sulla base di 8 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
gennaio 5 (Venerdì) - 7 (Domenica)
Luogo
Soverana
Guida
Alex Vigliani



Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Dal 12 al 18 Gennaio 2024 Direzione tecnica:
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Dal 12 al 18 Gennaio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: La Val di Fassa in bianco e con le ciaspole. Una settimana dolomitica tra passeggiate semplici in ciaspole e altre attività per ammirare i monti pallidi in abito bianco. Ci aspettano giornate con neve, saune e divertimento! Scenari che ruberanno occhi e cuore!
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
Giorno 1 – 12 gennaio 2024
ore 18,00 appuntamento a Pozza di Fassa
Incontro con il gruppo, sistemazione in albergo, aperitivo di benvenuto e giro in paese.
Giorno 2 – 13 gennaio 2024
Escursione 1: La Val San Nicolò, Tra i paesaggi più belli della Val di Fassa
Dati Tecnici: lunghezza 14 km – Dislivello +/-500 m – Difficoltà: Escursionistica con neve
Giorno 3 – 14 gennaio 2024
Escursione 2: Escursione in ciaspole pomeridiana e notturna con cena in rifugio . Da Campitello alla Val Duron
Dati Tecnici: Lunghezza 13,5 km – Dislivello +/-500 m – Difficoltà: Escursionistica con neve
Giorno 4 – 15 Gennaio 2024
Escursione 3: Muncion – Gardeccia, le Torri del Vajolet in inverno
Dati Tecnici: Lunghezza 10 km – Dislivello +/- 700 m – Difficoltà: Escursionistica con neve
Giorno 5 – 16 Gennaio 2024
Escursione 4: Ciaspolata in Val Monzoni
Dati Tecnici: Lunghezza 10 km – Dislivello 490 m – Difficiltà: mediamente impegnativo
– Programma alternativo/facoltativo: Lezione di sci fondo! (non incluso nel pacchetto)
Giorno 6 – 17 gennaio 2024
Escursione 5: Val Contrin, la valle del silenzio
Dati Tecnici: Lunghezza 13 km – Dislivello +/-600 m – Difficoltà: Escursionistica con neve
Giorno 7 – 18 gennaio 2024
Sveglia, colazione e check out. Saluti finali e partenza!
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 12 Gennaio ore 16 – Pozza di Fassa (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 690,00 per persona
La quota comprende: 6 notti in hotel, n.6 colazioni, n.1 pranzo, n.5 cene bevande escluse, sauna, centro benessere, doccia emozionale, Guida Escursionistica Aigae e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
La quota NON comprende: pranzo al sacco, 1 cena in rifugio, bevande extra, spese di viaggio, tassa di soggiorno (2 euro al giorno), lezione sci di fondo opzionale (50 euro), noleggio attrezzatura sci di fondo (30 euro), noleggio ciaspole (20 euro/giorno), assicurazione legata all’annullamento (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 15 Dicembre 2023.
Numero partecipanti: minimo 7, massimo 15.
Quota calcolata sulla base di 7 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
gennaio 12 (Venerdì) - 18 (Giovedì)
Luogo
Pozza di Fassa
Guida
Alex Vigliani
ven26genTutto il giornodom28Abruzzo (AQ): Pescasseroli, la regina di inverno. Tre giorni in bianco!



Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Dal 26 al 28 Gennaio 2024 Direzione tecnica:
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Dal 26 al 28 Gennaio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Tre giorni in bianco… a Pescasseroli! Nel bianco dei boschi della regina d’inverno tre giorni per godere di panorami imbiancati ciaspolando nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise alla ricerca di tracce di animali selvatici, scaldandoci al tepore di cioccolate e thè, gustando polenta e vivendo la magia dell’inverno!
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
1 GIORNO – 26 Gennaio 2024
Appuntamento ore 15.00 Pescasseroli (AQ).
Escursione 1: Il santuario di ghiaccio e il bosco di inverno
Dati tecnici: 15 km
Dislivello: 450 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo.
2 GIORNO – 27 Gennaio 2024.
Escursione 2: Monte Turchio e Rifugio della Cicerana
Dati tecnici: Lunghezza: 12 km
Dislivello: 600 m
GIORNO 3: 28 Gennaio 2024
Escursione 3: Rifugio Terraegna
Dati tecnici: Lunghezza: 15 km
Dislivello: 500 m
Difficoltà: mediamente Impegnativo.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 26 Gennaio 2024 ore 15.00 – Pescasseroli (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 255,00 per persona
La quota comprende: 2 notti con formula mezza pensione in albergo, n.2 cene, n.2 colazioni, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”.
La quota NON comprende: pranzi al sacco, spese extra, tassa di soggiorno, pranzo presso rifugio (facoltativo), assicurazione contro l’annullamento, tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 02 Gennaio 2024
Numero partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Quota calcolata sulla base di 10 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
gennaio 26 (Venerdì) - 28 (Domenica)
Luogo
Pescasseroli
Guida
Alex Vigliani
febbraio

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: dal 16 al 18 Febbraio 2024 Direzione tecnica:
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: dal 16 al 18 Febbraio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Un itinerario nel cuore dell’Italia, un territorio dove la magia, la natura, la storia e la cultura
locale hanno contribuito a definire una realtà unica e irripetibile.
E’ qui nel regno della mitica Sibilla che nel 1993 è nato il Parco Nazionale Monti Sibillini, casa di lupi, aquile reale e numerose specie endemiche sono i segni più evidenti di una
diversità e di una ricchezza biologica hanno contribuito a determinare un mondo antico e suggestivo dove il tempo sembra, ancora oggi, essersi fermato per rendere omaggio a
una realtà di così straordinaria bellezza.
Lo vivremo in una veste ancora più incantata: nel manto bianco che la renderà un luogo ancor più suggestivo e magico.
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
1 GIORNO – 16 Febbraio 2024
Escursione 1: Ciaspolata: Castelluccio, Poggio di Croce (1833 m) e Val Canatra –
Dati tecnici: difficoltà EAI/Mediamente impegnativo con neve
Distanza totale 11 km.
Dislivello totale 600 m.
2 GIORNO – 17 Febbraio 2024
Escursione 2: Ciaspolata Pantani di Accumuli e Colle la Civita (1718 m)
Dati tecnici: difficoltà EAI – Mediamente Impegnativo con neve
Distanza totale 10 km.
Dislivello totale 300 m.
3 GIORNO – 18 Febbraio 2024
Escursione 3: Pian Grande di Castelluccio e Monte Guaidone (1605 m)
Dati Tecnici: difficoltà EAI – Mediamente Impegnativo con neve
Distanza totale 11 km.
Dislivello totale 400 m.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 16 Febbraio 2024 ore 10:00 – Castelluccio di Norcia (il luogo preciso verrà
comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 230,00 a persona
La quota comprende: 2 notti in albergo in camera doppia/tripla, n.2 cene presso ristorante,
n.2 colazioni, n.2 servizi di Guida ambientale escursionistica AIGAE e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
La quota NON comprende:
pranzi al sacco, spese extra e di viaggio, tassa di soggiorno, noleggio ciaspole (10 euro/gg), assicurazione legata all’annullamento, tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”.
*Possibilità di noleggio ciaspole: 10 euro al giorno*
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 28 Dicembre 2023.
Numero partecipanti: minimo 7, massimo 20.
Quota calcolata sulla base di 10 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
febbraio 16 (Venerdì) - 18 (Domenica)
Luogo
Castelluccio di Norcia
Guida
Alex Vigliani
aprile
mar09aprTutto il giornomer17In Scozia! West Highland Way un Cammino da Highlander

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Martedì 09 Aprile – Mercoledì 17 Aprile
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Martedì 09 Aprile – Mercoledì 17 Aprile 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: La Scozia, il gran ritorno. Dopo il grande successo della scorsa edizione, torneremo a camminare tra le Highlands come dei veri Highlander, tra torrenti, cascate e paesaggi incredibili, sulle sponde del leggendario Loch Lomond. E non solo. Scopriremo uno dei pub più antichi del Regno Unito e di Scozia. Camminando a passo lento ti muoverai tra incredibili paesaggi e set di tanti film. 155 km da Milngavie fino al mare di Fort William ai piedi del Ben Navis, la vetta più alta di Scozia.
Ti sembrerà di vivere in un sogno chiamato Highlands.
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
– Accompagnatori: Itinarrando
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 09.04.2024
Arrivo in aeroporto a Glasgow. Ritrovo con il gruppo e sistemazione in hotel, riposo e tempo libero.
GIORNO 2 – 10.04.2024
Tappa 1 – Da Milngavie a Balmaha
Dati Tecnici Lunghezza 34 km – Dislivello: + 600 m./-615 m – Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 3 – 11.04.2024
Tappa 2 – Da Balmaha a Rowardennan
Dati Tecnici Lunghezza 15 km – Dislivello: + 290 m./-285 m – Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 4 – 12.04.2024
Tappa 3 – Da Rowardennan a Inverarnan
Dati Tecnici Lunghezza 25 km – Dislivello: + 560 m./-560 m – Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 5 – 13.04.2024
Tappa 4 – Da Inverarnan a Tyndrum
Dati Tecnici Lunghezza 21.5 km – Dislivello: + 490 m./- 280 m – Difficoltà: mediamente
impegnativo.
GIORNO 6 – 14.04.2024
Tappa 5 – Da Tyndrum a Kingshouse
Dati Tecnici Lunghezza 30 km – Dislivello: + 600 m./- 470 m – Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 7 – 15.04.2024
Tappa 6 – Da Kingshouse a Kinlochleven
Dati Tecnici Lunghezza 17.6 km – Dislivello: + 390 m./- 720 m – Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 8 – 16.04.2024
Tappa 7 – Da Kinlochleven a Fort Williams
Dati Tecnici Lunghezza 26.7 km – Dislivello: + 620 m./- 620 m – Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 9 – 17.04.2024
Saluti finali, check out .
Il prezzo del pacchetto è di € 1.150,00 per persona.
La quota comprende: 4 notti in hotel, 4 notti in ostello con camere condivise, 3 colazioni, guida
ambientale escursionistica AIGAE, accompagnatore Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende: il volo A/R., pasti se non specificato nella voce “la quota comprende”,
trasporto bagaglio (possibilità di richiedere servizio aggiuntivo con supplemento), servizi extra
negli hotel, spese personali e cassa comune (circa 100 euro – biglietto da Glasgow a Milngavie,
transfer privato da Fort William a Edimburgo), assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
Data chiusura iscrizioni: 01 Marzo 2024. Numero partecipanti: minimo 7, massimo 12 partecipanti
APPUNTAMENTO FINALE: – Aeroporto Edimburgo (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Voli consigliati:
DA ROMA:
09.04.24 RyanAir FR5590* Roma Ciampino – Edimburgo h. 15:00-17:10
17.04.24 RyanAir FR5589* Edimburgo – Roma Ciampino h. 06.50-10.50
DA MILANO
09.04.24 EasyJet EZY3833* Milano Malpensa – Edimburgo h 17.25-19.00
17.04.24 EasyJet EZY3241* Edimburgo -CDG Parigi Charles de Gaulle h. 10.40-13.30
EasyJet EZY4547* CDG Parigi Charles de Gaulle – Milano Malpensa h 15.35 – 17.05
DATI TECNICI
*Obbligo scarponi da trekking – Zaino con l’attrezzatura e il vestiario di seguito indicato – Acqua (minimo 2 litri) – Pranzo al sacco
Classificazione difficoltà:
- Poco Impegnativo
- Mediamente Impegnativo
- Impegnativo
- Molto Impegnativo
DETTAGLI TECNICI:
Le tre A per l’escursione:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura:Giacca antipioggia, acqua (2 l), bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
aprile 9 (Martedì) - 17 (Mercoledì)
Luogo
Glasgow
Guida
Alex Vigliani

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Giovedì 25.04.2024 – Mercoledì 01.05.2024 Direzione tecnica: Itinarrando
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Giovedì 25.04.2024 – Mercoledì 01.05.2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Un viaggio alla scoperta del Connemara, luogo di folklore e bellezza profonda. Zona selvaggia dai colori tenui, delimitata dall’Oceano Atlantico e posizionata in un angolo particolarmente scenografico della contea di Galway: brughiere, laghi e antichi muretti in pietra segnano le colline, le baie sabbiose e i porticcioli, tutti bagnati da un oceano con sfumature cangianti.
Vivremo la magica atmosfera irlandese al suono della tradizionale musica folk suonata dal vivo e scopriremo la bellezza disarmante dei suoi luoghi iconici attraverso un tour alle Cliff of Moher, suggestive scogliere a picco sul mare e alle Isole Aran, le ultime terre a ovest prima di raggiungere l’America, famose per i tipici maglioni lavorati ai ferri, per i paesaggi selvaggi e le graziose casette con i tetti di paglia.
Un viaggio di scoperta in una terra di leggende, l’isola di smeraldo, dove la Natura rapirà gli occhi e restituirà ricordi indimenticabili.
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 25.04.2024
Arrivo a Dublino, ci sposteremo con un’auto a noleggio verso Doolin
GIORNO 2 – 26.04.2024
Le Isole Aran e le scogliere di Moher
GIORNO 3 – 27.04.2024
Escursione 1: Clifden, St Patrick e Lough Inough
Dati tecnici: Lunghezza 14.5 km
Dislivello: nessuno
Difficoltà: mediamente impegnativa
GIORNO 4 – 28.04.2024
Escursione 2: la Sky Road, la via più panoramica del Connemara.
Dati Tecnici:
Lunghezza: 12 km
Dislivello: nessuno
Difficoltà: poco impegnativa
GIORNO 5 – 29.04.2024
Escursione 3 – Crough Patrick, la montagna sacra e Westport
Dettagli tecnici:
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 760 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 6 – 30.05.2024
Escursione 4 – Diamond Hill, nel cuore del Connemara National Park
Dettagli tecnici:
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 660 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 7 – 01.05.2024
Colazione e check out.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Giovedì 25 Aprile ore 13.30 Dublino Aeroporto
Il prezzo del pacchetto è di € 1250,00 per persona
La quota COMPRENDE: 4 notti in hotel in camera doppia/tripla, 2 notti in b&b in camera doppia/tripla, 6 colazioni, ingresso scogliere di Moher, traghetto a/r isole Aran, noleggio auto e copertura assicurativa, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando, assicurazione medico bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
La quota NON comprende: voli a/r, pranzo al sacco, spese carburante, cene, cassa comune (100 euro per spese carburate e parcheggio) assicurazione legata (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: le
Numero partecipanti: minimo 8, massimo 20.
Quota calcolata sulla base di 8 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
Aprile 25 (Giovedì) - Maggio 1 (Mercoledì)
Luogo
Dublino