
Eventi di questa Guida
dicembre

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: 7 e 8 Dicembre 2023 Direzione tecnica: Itinarrando
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: 7 e 8 Dicembre 2023
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Una golosissima ‘due giorni’ tra le bellezze di Perugia! Affronteremo prima un viaggio gastronomico nel cioccolato, eccellenza della bella cittadina umbra, con una cena-degustazione a tema. Dormiremo poi nel rinomato e divertente chocohotel, famoso per la sua super colazione che ci servirà come ricarica per una bella giornata di trekking sul Monte Tezio, luogo ricco di storie e leggende che, nonostante i soli 961 m di altezza, spicca sulla piana sottostante e sa regalare panorami meravigliosi.
- Tipologia: Escursione guidata ed esperienza eno-gastronomica
GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 07.12.2023
Ci incontreremo a Perugia nel tardo pomeriggio, passeggiata in centro e cena-degustazione a tema cioccolato
GIORNO 2 – 08.12.2023
L’ascesa al Monte Tezio (11km, +500m, mediamente impegnativo)
APPUNTAMENTO FINALE:
– Giovedì 7 Dicembre 2023 ore 18:00 – Perugia (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 160,00 a persona
La quota comprende: 1 notte in hotel in camera doppia con colazione, una cena degustazione dedicata al cioccolato, guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende: il trasporto fino al punto di incontro dell’evento, pasti se non specificati nella voce “la quota comprende”, servizi extra in hotel, spese personali, assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 1 Dicembre 2023.
Numero partecipanti: minimo 10, massimo 18.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
dicembre 7 (Giovedì) - 8 (Venerdì)
Luogo
Perugia
Guida
Luana Ricci

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Dal 28 Dicembre 2023 al 04 Gennaio 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Dal 28 Dicembre 2023 al 04 Gennaio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Lanzarote: l’isola dei vulcani, dei campi di lava e dalle rocce dai mille colori. Isola di terra nera e rossa che contrasta col caratteristico bianco delle case, col blu del mare e l’azzurro inteso del cielo. Isola di montagne austere e dolci rilievi, spiagge di sabbia dorata e verdissimi palmeti. L’isola del vino e del silenzio, di scorci marziani e borghi brulicanti di vita. Un’isola sorprendente da scoprire a passo lento.
Il viaggio prevede trekking mediamente impegnativi con poco dislivello, ma di lunga percorrenza e richiede una buona capacità di adattamento alla condivisione degli spazi poiché alloggeremo in appartamenti condivisi.
Si ricorda inoltre che l’itinerario potrà subire modifiche e variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche.
GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 28.12.2023, giovedì
Arrivo in aeroporto, ritiro del van e trasferimento nei nostri appartamenti. Relax e cena di benvenuto…vista mare!
GIORNO 2 – 29.12.2023, venerdì
Orzola – Haria (12Km, +470m, mediamente impegnativo)
GIORNO 3 – 30.12.2023, sabato
Haria – Teguise – San Bartolomè (21 km, + 500 m, mediamente impegnativo)
GIORNO 4 – 31.12.2023, domenica
San Bartolomè- Yaiza (23 km, + 450 m, mediamente impegnativo)
GIORNO 5 – 01.01.2023, lunedì
Il Parco di Timanfaya
GIORNO 6 – 02.01.2024, martedì
Yaiza – Playa Blanca – Playa Papagayo (18 km, + 450 m, mediamente impegnativo)
GIORNO 7 – 03.01.2024, mercoledì
La Lanzarote di Cesar Manrique
GIORNO 8 – 04.01.2024, giovedì
Dopo colazione ci trasferiremo ad Arrecife, centro principale dell’isola, per un’ultima rilassante passeggiata e per l’acquisto di souvenir. Infine ci sposteremo verso l’aeroporto.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 28 Dicembre 2023 – Arrecife (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 1.050,00 per persona
La quota comprende: 7 notti in appartamenti condivisi dotati di cucina dove poter preparare i nostri pasti, guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando, mezzo di trasporto privato per tutto il viaggio e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende: il volo A/R, pasti se non specificato nella voce “la quota comprende”, servizi extra, biglietti di ingresso alle attrazioni (circa 40 euro), spese personali, assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
SUPPLEMENTI: cassa comune (circa 50 euro per il cenone di Capodanno e per le spese del carburante)
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 1 Dicembre 2023
Numero partecipanti: minimo 8, massimo 10.
Quota calcolata sulla base di 8 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA FCO
28.12.2023 Volo WIZZAIR Roma FCO – Budapest W62342 delle ore 08.10
28.12.2023 Volo RYANAIR Budapest – Lanzarote ACE FR 4309 delle ore 12.10
04.01.2024 Volo RYANAIR Lanzarote ACE – Madrid MAD FR2016 delle ore 08.05
04.01.2024 Volo IBERIA Madrid MAD – Roma FCO IB3236 delle ore 15.45
Da MILANO
28.12.2023 Volo RYANAIR MIlano BGY – Lanzarote ACE FR4001 delle ore 06.40
04.01.2024 Volo RYANAIR Lanzarote ACE – Milano BGY FR4000 delle ore 10.25
Orario
Dicembre 28 (Giovedì) - Gennaio 4 (Giovedì)
Luogo
Lanzarote
Guida
Luana Ricci
gennaio

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Dal 28 Dicembre 2023 al 04 Gennaio 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Dal 28 Dicembre 2023 al 04 Gennaio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Lanzarote: l’isola dei vulcani, dei campi di lava e dalle rocce dai mille colori. Isola di terra nera e rossa che contrasta col caratteristico bianco delle case, col blu del mare e l’azzurro inteso del cielo. Isola di montagne austere e dolci rilievi, spiagge di sabbia dorata e verdissimi palmeti. L’isola del vino e del silenzio, di scorci marziani e borghi brulicanti di vita. Un’isola sorprendente da scoprire a passo lento.
Il viaggio prevede trekking mediamente impegnativi con poco dislivello, ma di lunga percorrenza e richiede una buona capacità di adattamento alla condivisione degli spazi poiché alloggeremo in appartamenti condivisi.
Si ricorda inoltre che l’itinerario potrà subire modifiche e variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche.
GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 28.12.2023, giovedì
Arrivo in aeroporto, ritiro del van e trasferimento nei nostri appartamenti. Relax e cena di benvenuto…vista mare!
GIORNO 2 – 29.12.2023, venerdì
Orzola – Haria (12Km, +470m, mediamente impegnativo)
GIORNO 3 – 30.12.2023, sabato
Haria – Teguise – San Bartolomè (21 km, + 500 m, mediamente impegnativo)
GIORNO 4 – 31.12.2023, domenica
San Bartolomè- Yaiza (23 km, + 450 m, mediamente impegnativo)
GIORNO 5 – 01.01.2023, lunedì
Il Parco di Timanfaya
GIORNO 6 – 02.01.2024, martedì
Yaiza – Playa Blanca – Playa Papagayo (18 km, + 450 m, mediamente impegnativo)
GIORNO 7 – 03.01.2024, mercoledì
La Lanzarote di Cesar Manrique
GIORNO 8 – 04.01.2024, giovedì
Dopo colazione ci trasferiremo ad Arrecife, centro principale dell’isola, per un’ultima rilassante passeggiata e per l’acquisto di souvenir. Infine ci sposteremo verso l’aeroporto.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 28 Dicembre 2023 – Arrecife (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 1.050,00 per persona
La quota comprende: 7 notti in appartamenti condivisi dotati di cucina dove poter preparare i nostri pasti, guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando, mezzo di trasporto privato per tutto il viaggio e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende: il volo A/R, pasti se non specificato nella voce “la quota comprende”, servizi extra, biglietti di ingresso alle attrazioni (circa 40 euro), spese personali, assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
SUPPLEMENTI: cassa comune (circa 50 euro per il cenone di Capodanno e per le spese del carburante)
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 1 Dicembre 2023
Numero partecipanti: minimo 8, massimo 10.
Quota calcolata sulla base di 8 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA FCO
28.12.2023 Volo WIZZAIR Roma FCO – Budapest W62342 delle ore 08.10
28.12.2023 Volo RYANAIR Budapest – Lanzarote ACE FR 4309 delle ore 12.10
04.01.2024 Volo RYANAIR Lanzarote ACE – Madrid MAD FR2016 delle ore 08.05
04.01.2024 Volo IBERIA Madrid MAD – Roma FCO IB3236 delle ore 15.45
Da MILANO
28.12.2023 Volo RYANAIR MIlano BGY – Lanzarote ACE FR4001 delle ore 06.40
04.01.2024 Volo RYANAIR Lanzarote ACE – Milano BGY FR4000 delle ore 10.25
Orario
Dicembre 28 (Giovedì) - Gennaio 4 (Giovedì)
Luogo
Lanzarote
Guida
Luana Ricci

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Martedì 23 Gennaio – Martedì 30 Gennaio 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Martedì 23 Gennaio – Martedì 30 Gennaio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: L’Islanda: l’isola dove la realtà supera l’immaginazione. Terra di ghiaccio e fuoco, dove la Natura lascia senza fiato chilometro dopo chilometro. Imponenti cascate, geyser, lagune glaciali, acque termali e maestosi ghiacciai. Un viaggio itinerante e avventuroso che dalla penisola di Reykjanes ci porterà lungo la costa sud in esplorazione di questa terra magica, accompagnati da un geologo per scoprire insieme anche le meraviglie più nascoste; attenderemo poi pazienti la notte, quando immersi nel buio dei nostri cottages, saremo con gli occhi al cielo in attesa che le aurore boreali ci
illuminino il cammino.
Il viaggio prevede trekking medio-facili in ambiente innevato e richiede una buona capacità di adattamento alla condivisione degli spazi. Si ricorda inoltre che l’itinerario potrà subire modifiche e variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche.
GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
– Accompagnatori: Itinarrando
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 23.01.2024 Benvenuti in Islanda! GIORNO 2 – 24.01.2024 La penisola di Reykjanes GIORNO 3 - 25.01.2024 La costa sud e le cascate GIORNO 4 - 26.01.2024 Il ghiacciaio più grande d’Europa GIORNO 5 - 27.01.2024 La laguna glaciale e il Parco di Skaftafell GIORNO 6 - 28.01.2024 Crateri, cascate e geyser GIORNO 7 - 29.01.2024 Il Parco di Thingvellir e Silfra GIORNO 8 – 30.01.2024 Trasferimento a Reykjavik e mattinata libera.
Alloggeremo in cottages o appartamenti dotati di cucina per poter preparare in autonomia i nostri
pasti. Faremo rifornimento di cibo nei supermercati.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Martedì 23 Gennaio Aeroporto di Reykjavik (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 5 Gennaio 2024
Numero partecipanti: massimo 7 partecipanti
Il prezzo del pacchetto è di € 1.490,00 per persona.
La quota comprende: 1 notte in hotel in camera doppia/tripla con formula BB, 6 notti in appartamenti con camere condivise dotati di cucina dove poter preparare i nostri pasti, guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende il volo A/R, pasti se non specificato nella voce “la quota comprende”, servizi extra, escursione facoltativa di snorkeling a Silfra (circa 120 euro), ingressi ai centri termali (circa 30 euro), spese personali, assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
SUPPLEMENTI: cassa comune (circa 130 euro per l’escursione sul ghiacciaio e le spese di parcheggi e pedaggi per il van, da integrare in loco con le spese del carburante)
La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al
Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
————————————–
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone previsto, il prezzo del pacchetto dovrà essere ricalcolato.
COSA COPRIAMO CON LA CASSA COMUNE?
Escursione al ghiacciaio e spese carburante
———————————————————
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA
23.01.2024 Volo WIZZAIR Roma FCO – Reykjavik (KEF) W48265 delle ore 13.10
30.01.2024 Volo WIZZAIR Reykjavik (KEF) – Roma FCO W48266 delle ore 18.10
DATI TECNICI
Obbligo di scarponi da trekking – Zaino con l’attrezzatura e il vestiario adeguato per le rigide
temperature invernali e per affrontare brevi trekking medio-facili in ambiente innevato
DETTAGLI TECNICI:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
gennaio 23 (Martedì) - 30 (Martedì)
Luogo
Reykjavik
Guida
Luana Ricci
febbraio

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Domenica 4 Febbraio 2024 – Giovedì 8 Febbraio 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Domenica 4 Febbraio 2024 – Giovedì 8 Febbraio 2024
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Tre giorni in cammino tra surreali paesaggi vulcanici, mare e tramonti. Una traversata epica da sud a nord di Gran Canaria su un itinerario particolare, variegato e poco frequentato, ricco di storia e dalle bellezze naturali sorprendenti. Dalle gigantesche dune costiere di Maspalomas, attraversando incredibili valli e montagne dalle morfologie accidentate, raggiungeremo le vette più alte dell’isola, spingendoci fino a circa 1700 m di altezza. Scenderemo poi a passo lento verso il mare, in direzione Gàldar, quella che fu la città principale dei guanartemes, i capi aborigeni dell’isola, con la sua ricchissima eredità culturale, artistica e architettonica.
– GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
Programma in Pillole:
GIORNO 1 – 04 Febbraio 2024
Arrivo alla Riserva Naturale speciale delle Dune di Maspalomas.
GIORNO 2 – 05 Febbraio 2024
Tappa 1: Maspalomas – Tunte
Dati Tecnici: Lunghezza: 28 km
Dislivello: 1000 m
Difficoltà: Impegnativo.
GIORNO 3 – 06 Febbraio 2024
Tappa 2: Tunte – Cruz de Tejeda
Dati Tecnici: Lunghezza: 17 km
Dislivello: 950 m
Difficoltà: Mediamente impegnativo
GIORNO 4 – 07 Febbraio 2024
Tappa 3: Cruz de Tejeda – Galdàr
Dati Tecnici: Lunghezza: 22 km
Dislivello: 450 m
Difficoltà: Mediamente impegnativo
GIORNO 5 – 08 Febbraio 2024
Dopo colazione trasferimento con i mezzi pubblici verso l’aeroporto.
Il prezzo del pacchetto è di € 580,00 per persona.
La quota COMPRENDE: 2 notti in hotel in camera tripla, 1 notte in appartamento condiviso, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE, assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando
Trekking Adventure in Hi Fi”.
La quota NON COMPRENDE: voli di linea da/per l’Italia, pasti non specificati nella voce “la quota comprende”, trasporto bagagli, servizi extra negli hotel, spese personali, 1 notte in appartamento
condiviso (pagata con cassa comune), adeguamento spese di carburante, assicurazione legata all’annullamento per infezione da Covid dell’interessato, di un convivente o di un compagno di
viaggio, tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.
SUPPLEMENTI: cassa comune (circa 50 euro)
COSA COPRIAMO CON LA CASSA COMUNE?
1 notte in appartamento condiviso
La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
Quota calcolata sulla base di 6 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata.
Data chiusura iscrizioni: 05 Gennaio 2024
Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 8
VOLI CONSIGLIATI
(N.B. I voli potrebbero subire variazioni)
DA ROMA
04.02.24 Volo VUELING da Roma Fiumicino a Barcellona VY6109 delle ore 7.10 04.02.24 Volo VUELING da Barcellona a Gran Canaria VY3002 delle ore 12.05 08.02.24 Volo RYANAIR da Gran Canaria a Roma Fiumicino FR5823 delle ore 09.55
DA MILANO
04.20.24 Volo RYANAIR da Milano Malpensa a Gran Canaria FR5521 delle ore 14.20 08.02.24 Volo RYANAIR da Gran Canaria a Milano Malpensa FR5522 delle ore 18.20
DETTAGLI TECNICI:
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura:
Zaino, giacca antipioggia, acqua (2 l), bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, occhiali da
sole, crema protettiva.
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e
facilmente digeribili.
N.B. Non sarà disponibile il servizio di trasporto zaino! Viaggiamo leggeri!
——————————————–
Direzione Tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc
Coop
Mostra meno
Orario
febbraio 4 (Domenica) - 8 (Giovedì)
Luogo
Las Palmas
Guida
Luana Ricci

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Martedì 20 Febbraio – Martedì 27 Febbraio 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Martedì 20 Febbraio – Martedì 27 Febbraio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: L’Islanda: l’isola dove la realtà supera l’immaginazione. Terra di ghiaccio e fuoco, dove la Natura lascia senza fiato chilometro dopo chilometro. Imponenti cascate, geyser, lagune glaciali, acque termali e maestosi ghiacciai. Un viaggio itinerante e avventuroso che dalla penisola di Reykjanes ci porterà lungo la costa sud in esplorazione di questa terra magica, accompagnati da un geologo per scoprire insieme anche le meraviglie più nascoste; attenderemo poi pazienti la notte, quando immersi nel buio dei nostri cottages, saremo con gli occhi al cielo in attesa che le aurore boreali ci
illuminino il cammino.
Il viaggio prevede trekking medio-facili in ambiente innevato e richiede una buona capacità di adattamento alla condivisione degli spazi. Si ricorda inoltre che l’itinerario potrà subire modifiche e variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche.
GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
– Accompagnatori: Itinarrando
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 20.02.2024 Benvenuti in Islanda! GIORNO 2 – 21.02.2024 La penisola di Reykjanes GIORNO 3 - 22.02.2024 La costa sud e le cascate GIORNO 4 - 23.02.2024 Il ghiacciaio più grande d’Europa GIORNO 5 - 24.02.2024 La laguna glaciale e il Parco di Skaftafell GIORNO 6 - 25.02.2024 Crateri, cascate e geyser GIORNO 7 - 26.02.2024 Il Parco di Thingvellir e Silfra GIORNO 8 – 27.02.2024 Trasferimento a Reykjavik e mattinata libera.
Alloggeremo in cottages o appartamenti dotati di cucina per poter preparare in autonomia i nostri
pasti. Faremo rifornimento di cibo nei supermercati.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Martedì 20 Febbraio Aeroporto di Reykjavik (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
Numero partecipanti: massimo 7 partecipanti
Il prezzo del pacchetto è di € 1.490,00 per persona.
La quota comprende: 1 notte in hotel in camera doppia/tripla con formula BB, 6 notti in appartamenti con camere condivise dotati di cucina dove poter preparare i nostri pasti, guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende il volo A/R, pasti se non specificato nella voce “la quota comprende”, servizi extra, escursione facoltativa di snorkeling a Silfra (circa 120 euro), ingressi ai centri termali (circa 30 euro), spese personali, assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
SUPPLEMENTI: cassa comune (circa 130 euro per l’escursione sul ghiacciaio e le spese di parcheggi e pedaggi per il van, da integrare in loco con le spese del carburante)
La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al
Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
————————————–
Data chiusura iscrizioni: 15 Gennaio 2024.
Piccoli gruppi (massimo 7 partecipanti)
————————————–
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone previsto, il prezzo del pacchetto dovrà essere ricalcolato.
COSA COPRIAMO CON LA CASSA COMUNE?
Escursione al ghiacciaio e spese carburante
———————————————————
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA
20.02.2024 Volo WIZZAIR Roma FCO – Reykjavik (KEF) W48265 delle ore 13.05
27.02.2024 Volo WIZZAIR Reykjavik (KEF) – Roma FCO W48266 delle ore 18.10
DATI TECNICI
Obbligo di scarponi da trekking – Zaino con l’attrezzatura e il vestiario adeguato per le rigide
temperature invernali e per affrontare brevi trekking medio-facili in ambiente innevato
DETTAGLI TECNICI:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
febbraio 20 (Martedì) - 27 (Martedì)
Luogo
Reykjavik
Guida
Luana Ricci
marzo

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Martedì 05 Marzo – Martedì 12 Marzo 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Martedì 05 Marzo – Martedì 12 Marzo 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: L’Islanda: l’isola dove la realtà supera l’immaginazione. Terra di ghiaccio e fuoco, dove la Natura lascia senza fiato chilometro dopo chilometro. Imponenti cascate, geyser, lagune glaciali, acque termali e maestosi ghiacciai. Un viaggio itinerante e avventuroso che dalla penisola di Reykjanes ci porterà lungo la costa sud in esplorazione di questa terra magica, accompagnati da un geologo per scoprire insieme anche le meraviglie più nascoste; attenderemo poi pazienti la notte, quando immersi nel buio dei nostri cottages, saremo con gli occhi al cielo in attesa che le aurore boreali ci
illuminino il cammino.
Il viaggio prevede trekking medio-facili in ambiente innevato e richiede una buona capacità di adattamento alla condivisione degli spazi. Si ricorda inoltre che l’itinerario potrà subire modifiche e variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche.
GUIDA: Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
– Accompagnatori: Itinarrando
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 05.03.2024 Benvenuti in Islanda! GIORNO 2 – 06.03.2024 La penisola di Reykjanes GIORNO 3 - 07.03.2024 La costa sud e le cascate GIORNO 4 - 08.03.2024 Il ghiacciaio più grande d’Europa GIORNO 5 - 09.03.2024 La laguna glaciale e il Parco di Skaftafell GIORNO 6 - 10.03.2024 Crateri, cascate e geyser GIORNO 7 - 11.03.2024 Il Parco di Thingvellir e Silfra GIORNO 8 – 12.03.2024 Trasferimento a Reykjavik e mattinata libera.
Alloggeremo in cottages o appartamenti dotati di cucina per poter preparare in autonomia i nostri
pasti. Faremo rifornimento di cibo nei supermercati.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Martedì 5 Marzo Aeroporto di Reykjavik (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 5 Febbraio 2024
Numero partecipanti: massimo 7 partecipanti
Il prezzo del pacchetto è di € 1.490,00 per persona.
La quota comprende: 1 notte in hotel in camera doppia/tripla con formula BB, 6 notti in appartamenti con camere condivise dotati di cucina dove poter preparare i nostri pasti, guida ambientale escursionistica AIGAE, coordinatore Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende il volo A/R, pasti se non specificato nella voce “la quota comprende”, servizi extra, escursione facoltativa di snorkeling a Silfra (circa 120 euro), ingressi ai centri termali (circa 30 euro), spese personali, assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
SUPPLEMENTI: cassa comune (circa 130 euro per l’escursione sul ghiacciaio e le spese di parcheggi e pedaggi per il van, da integrare in loco con le spese del carburante)
La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al
Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone previsto, il prezzo del pacchetto dovrà essere ricalcolato.
COSA COPRIAMO CON LA CASSA COMUNE?
Escursione al ghiacciaio e spese carburante
———————————————————
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA
05.03.2024 Volo WIZZAIR Roma FCO – Reykjavik (KEF) W48265 delle ore 13.05
12.03.2024 Volo WIZZAIR Reykjavik (KEF) – Roma FCO W48266 delle ore 18.10
DATI TECNICI
Obbligo di scarponi da trekking – Zaino con l’attrezzatura e il vestiario adeguato per le rigide
temperature invernali e per affrontare brevi trekking medio-facili in ambiente innevato
DETTAGLI TECNICI:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
marzo 5 (Martedì) - 12 (Martedì)
Luogo
Reykjavik
Guida
Luana Ricci
dom17marTutto il giornoven22PORTOGALLO: Il Cammino dei Pescatori, trekking nel blu tra cielo e mare.



Dettagli dell'Evento
Direzione Tecnica: Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi” di Itinarrando Soc. Coop. Quando: Domenica 17 Marzo – Venerdì 22 Marzo 2024
Dettagli dell'Evento
Direzione Tecnica: Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi” di Itinarrando Soc. Coop.
Quando: Domenica 17 Marzo – Venerdì 22 Marzo 2024
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Il Fishermen’s Trail è un sentiero di 75 Km che si sviluppa sulla costa atlantica del
Portogallo; è un percorso unico nel suo genere dall’alto valore paesaggistico e
naturalistico. Questo viaggio prevede quattro giorni di cammino consecutivi con tappe di
circa 20 Km di lunghezza, ma dislivelli trascurabili. Scopriremo la meraviglia di un nuovo
modo di viaggiare, a passo lento; respireremo la libertà che solo l’oceano sa dare,
ammirandolo da una posizione privilegiata mentre camminiamo su alte scogliere sabbiose.
Raggiungeremo ogni sera un differente villaggio costiero e godremo ogni giorno di un
indimenticabile tramonto in un luogo diverso.
GUIDA: -Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi
della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 17 Marzo 2024
Benvenuti in Portogallo!
Arrivo in aeroporto e trasferimento in minibus privato presso Porto Covo
GIORNO 2 – 18 Marzo 2024
Tappa 1: Porto Covo – Vila Nova de Milfontes
Dati Tecnici: Lunghezza: 20 km
Dislivello: 160 m
Difficoltà: mediamente impegnativo.
GIORNO 3 – 19 Marzo 2024
Tappa 2: Vila Nova de Milfontes – Almograve
Dati Tecnici: Lunghezza: 15 km
Dislivello: 130 m
Difficoltà: poco impegnativo
GIORNO 4 – 20 Marzo 2024
Tappa 3: Almograve – Zambujeira do Mar
Dati Tecnici: Lunghezza: 22 km
Dislivello: 110 m
Difficoltà: mediamente impegnativo
GIORNO 5 – 21 Marzo 2024
Iniziamo l’ultima tappa del nostro cammino!
Diversi sali e scendi lungo il percorso e semplici passaggi su roccia renderanno la giornata estremamente divertente e resteremo piacevolmente stupiti dell’incredibile varietà di ambienti che attraverseremo.
Con un transfer privato ci sposteremo a Lisbona.
GIORNO 6 – 22 Marzo 2024
Colazione. Trasferimento in aeroporto con i mezzi pubblici.
FINE DEI SERVIZI
Il prezzo del pacchetto è di € 750,00 per persona.
LA QUOTA COMPRENDE: 4 notti in hotel in camera doppia, 1 notti in ostello con camere condivise, 4 colazioni, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE, accompagnatore Itinarrando, assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”.
LA QUOTA NON COMPRENDE voli di linea da/per l’Italia, pasti non specificati nella voce “la quota comprende”, trasporto bagagli, servizi extra negli hotel, spese personali, adeguamento spese di carburante, assicurazione facoltativa contro l’annullamento, transfer con mezzi pubblici da Lisbona a Lisbona aeroporto, tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.
La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone previsto, il prezzo del pacchetto dovrà essere ricalcolato.
———————————————————-
Data chiusura iscrizioni: 10 Febbraio 2024.
Numero partecipanti: (minimo 6, massimo 9)
———————————————————
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA
17.03.2024 Volo RYANAIR Roma Ciampino – Lisbona FR1321 delle ore 13.30
22.03.2024 Volo RYANAIR Lisbona – Roma Ciampino FR2097 delle ore 16.15
Da MILANO
17.03.2024 Volo EASYJET MXP– Lisbona EZY7662 delle ore 10.30
22.03.2024 Volo EASYJET Lisbona – MPX EZY3872 delle ore 12.10
DATI TECNICI
NOTA BENE: il nostro è un viaggio trekking itinerante, quindi lo zaino con cui partiremo lo
terremo con noi durante il trekking. Viaggiamo leggeri!
Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
marzo 17 (Domenica) - 22 (Venerdì)
Luogo
Portogallo