Abbazia di Montecassino: la potenza della fede, la meraviglia dell’arte e la forza del ricostruire

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Domenica 23 Ottobre ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Domenica 23 Ottobre ore 14.00
Dove andremo e cosa faremo: “Ora et Labora et Lege”: questo è il motto della Regola di San Benedetto che i monaci ancora seguono nella loro routine quotidiana. Il 23 ottobre andremo alla scoperta di una delle più note Abbazie del mondo, l’Abbazia di Montecassino, luogo in cui nel 529 San Benedetto scelse di costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo seguivano da Subiaco. Simbolo del potere della fede, della meraviglia dell’arte e dell’incessante voglia di ricostruire dell’uomo. Il percorso si snoderà tra la pace nei chiostri e la bellezza e lo spirito nella Chiesa. Si visiterà anche il museo, scrigno di arte, manoscritti e libri antichi. Una visita in cui si potrà ripercorrere la storia dell’Abbazia dagli inizi ad oggi e comprendere perché Montecassino è nota ovunque come il “Faro della Civiltà Occidentale”
DURATA: circa 2h30
GUIDA TURISTICA: GIORGIA ANDREOZZI
Appuntamento finale: Nei pressi di Ingresso Abbazia di Montecassino
Dati tecnici:
Durata: 2.30 ore
Difficoltà: Facile
Cosa portare:
Scarpe comode, zainetto con acqua, ombrellino e giacca antivento e antipioggia sempre con se.
Dispositivi di sicurezza anticovid (igienizzante mani e mascherina ffp2)
Orario
(Domenica) 2:00 pm - 5:30 pm
Luogo
Cassino