Abruzzo (AQ): Le Gole di Celano, la traversata integrale. La fonte, l'eremo e la Val D'Arano






Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 16 Luglio ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 16 Luglio ore 8.30
Dove andremo e Cosa Faremo:
Nel parco del Sirente Velino, cammineremo nello splendido scenario delle Gole di Celano, riaperte un anno fa dopo una lunga chiusura.
Dopo aver attraversato un piccolo boschetto di faggi ci addentreremo in questa spaccatura vertiginosa le cui pareti arrivano anche 200 m di altezza e inizieranno a restringersi fino a lasciare una fessura di soli 3 metri. Arriveremo alla suggestiva fonte degli innamorati, con l’acqua che sgorga dal soffitto della grotta a formare una bellissima cascata e infine all’eremo di San Marco, uno dei monasteri più antichi d’Abruzzo e poi riscendendo un poco riprenderemo il percorso e raggiungeremo la Val D’Arano per riprendere le macchine lasciate e tornare a prenderle. Terzo tempo? La pizza al taglio più buona d’Italia!
Guida: Alex Vigliani – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
Barbara Cucuzzo, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA609 – P.IVA 03157350608
Appuntamento finale: ore 8.30 Celano (AQ). Il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
Dati tecnici:
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 600 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo – OBBLIGO ASSOLUTO DI CASCHETTO e SCARPONI
Bambini: dai 12 anni in su
Cani: no
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
CASCHETTO, SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
(Sabato) 8:30 am - 4:00 pm
Luogo
Celano (AQ)