Alto Adige (BZ): la Valle Aurina, il punto più a nord d’Italia tra rifugi alpini, ghiacciai, cascate







Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: dal 30 Luglio al 5 Agosto 2022
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: dal 30 Luglio al 5 Agosto 2022
Escursione Guidata:
Alto Adige (BZ): la Valle Aurina, il punto più a nord d’Italia tra rifugi alpini, ghiacciai, cascate e miniere.
Direzione tecnica ELPICA VIAGGI TOUR OPERATOR – prenotazioni nella struttura e pagamenti saranno gestiti da Elpica Viaggi Tour Operator.
Conferma prenotazioni attraverso versamento contributo con anticipo del 50% al momento della prenotazione e poi saldo entro e non oltre il 15 luglio 2022.
con Itinarrando l’arte di camminare raccontando
Dove andremo e Cosa Faremo:
La Valle Aurina, nel Parco Naturale delle Vedrette di Ries, è la valle più settentrionale dell’Italia, con oltre 80 cime che superano i 3.000 metri che fanno da cornice ad un
ambiente incredibile e incomparabile. La valle è incastonata fra imponenti ghiacciai, spettacolari pareti di roccia, pittoresche cascate, boschi ombreggiati e rigogliosi prati di malga. La simbiosi perfetta di tradizioni, cultura e comfort moderno hanno cambiato la ricchezza di questi luoghi dalla miniera di rame al turismo. Tutti i giorni si passa per un
rifugio alpino. Settimana stanziale in albergo.
Escursione 1: Riobianco – Rifugio Porro – Lago Covoni
(Lunghezza: km 15 – Dislivello: 1000 m – Difficoltà: mediamente impegnativo)
Escursione 2: Lago Neves – Rifugio Ponte Ghiaccio
(Lunghezza: km 13 – Dislivello: 900 m – Difficoltà: mediamente impegnativo)
Escursione 3: Casere – Valle Rossa – Rifugio Giogo Lungo – Valle Vento
(Lunghezza: km 15 – Dislivello: 950 m – Difficoltà: mediamente impegnativo)
Escursione 4: Riva Tures – Rifugio Roma – Lago Pittore
(Lunghezza: km 13 – Dislivello: 950 m – Difficoltà: mediamente impegnativo)
Escursione 5: Casere – Rifugio Tridentina – Forcella Picco
(Lunghezza: km 16 – Dislivello: 1050 m – Difficoltà: mediamente impegnativo)
Orario
Luglio 30 (Sabato) - Agosto 5 (Venerdì)
Luogo
Cadipietra