Basilicata: CapoDanno Materano con ITINARRANDO!
gio28dicTutto il giornolun01genBasilicata: CapoDanno Materano con ITINARRANDO!

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Giovedì 28 Dicembre 2023 – lunedì 1 Gennaio 2024
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Giovedì 28 Dicembre 2023 – lunedì 1 Gennaio 2024
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: “Chiunque veda Matera non può non restarne colpito tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza”, così diceva Levi in merito alla città dei sassi, luogo incredibile e unico, ennesima perla sul suolo italiano. Una bellezza che si comprende soltanto quando si gira a piedi tra i vicoli stretti del centro storico e tra le case scavate nel tufo. Le stratificazioni della storia e il delicato rapporto con la natura circostante ne fanno un sorprendente museo a cielo aperto. Passare il Capodanno a Matera è esperienza unica nel suo genere. Ma non ci fermeremo alla sola visita della splendida città dei sassi. Saranno tante le occasioni di trekking, adatti a tutti, che ci daranno indietro uno sguardo completo su tutta la zona tra gravine, rocce, vulcani spenti e tanto altro senza dimenticare, ovviamente le gioie del palato!
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge
4/2013 codice – LA465 – P.IVA 0309523060
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 28 dicembre 2023
Giro nel centro storico di Matera, conoscenza del gruppo, piccolo briefing di presentazione delle giornate.
GIORNO 2 – 29 dicembre 2023
Escursione 1: Parco Murgia Materana e il ponte tibetano
Dati Tecnici: Lunghezza: 15 km
Dislivello: 670 m
Durata: 7 h
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 3 – 30 dicembre 2023
Escursione 2: Il Monte Vulture e i laghi di Monticchio
Dati Tecnici: lunghezza 14 km.
Dislivello: 600 m.
Durata: 7 h
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 4 – 31 dicembre
Escursione 3: Gravina in Puglia, il sentiero dell’acqua e della pietra
Dati Tecnici: lunghezza 12 km.
Dislivello: 300 m.
Durata: 5 h
Difficoltà: Poco Impegnativo
GIORNO 5 – 1 Gennaio 2023
Escursione 4: Rocca del Garagnone
Dati Tecnici: lunghezza 14 km.
Dislivello: 400 m.
Durata: 5 h
Difficoltà: Poco Impegnativo
APPUNTAMENTO FINALE:
– Giovedì 28 Dicembre 2023 ore 15:00 – Matera (il luogo preciso verrà
comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è € 750 per persona.
La quota comprende: 4 notti in albergo in camera doppia/tripla, n.4 colazioni, n.3 cene, n. 1 cenone, 1 visita
guidata, 1 accesso Ponte Tibetano, n.4 servizi Guida ambientale escursionistica AIGAE, accompagnatore
Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione
tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
La quota NON comprende: pranzo al sacco, spese carburante per gli spostamenti necessari per raggiungere
l’attacco del sentiero, bevande a cena, extra e tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 01 Dicembre 2023
Numero partecipanti: minimo 12, massimo 25.
Quota calcolata sulla base di 12 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo cambiamento.
Orario
Dicembre 28 (Giovedì) - Gennaio 1 (Lunedì)