Campania (NA/SA): Capri e Positano tra eremi, scalinate e case colorate






Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: da Sabato 18 Giugno
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: da Sabato 18 Giugno a Domenica 19 Giugno
Dove andremo e Cosa Faremo:
Un fine settimana a camminare con tanti gradini tra l’isola di Capri e la Costiera Amalfitana in cerca di angoli e scorci suggestivi.
Il primo giorno da Capri si sale all’Eremo di Santa Maria a Cetrella e al Monte Solare, si scende ad Anacapri e con la Scala Fenicia si arriva al porto di Capri.
Il secondo giorno un percorso ad anello con partenza dalla località Corvo
di Positano con salita al Rifugio Forestale e discesa per Montepertuso, con il caratteristico foro nella roccia di Monte Gambera e la sua leggenda per poi finire tra vicoli e scalinate della “città verticale”.
Appuntamento finale: – Sorrento (NA), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
Programma:
Escursione 1: Capri – Monte Solaro – Anacapri – Porto
(Lunghezza: km 7 – Dislivello: salita 450 m/discesa 600 m – Difficoltà: mediamente
impegnativo)
Escursione 2: Positano – Rifugio Forestale – Montepertuso
(Lunghezza: km 10 – Dislivello: 750 m – Difficoltà: mediamente impegnativo)
Cosa portare:
DETTAGLI TECNICI:
Le tre A per l’escursione:
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile, un capo caldo, giacca antipioggia/antivento, cappellino da sole o copricapo. Borsone con scarpe+vestiario di ricambio, pigiama, ciabatte, necessario per igiene personale, medicine personali
(bracciali/pastiglie per mal di mare per chi lo soffre), tappi per orecchie.
Attrezzatura:
Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada
frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti
leggeri e facilmente digeribili.
IMPORTANTE: il primo giorno arrivare già vestiti per l’escursione
Orario
18 (Sabato) 9:15 am - 19 (Domenica) 5:00 pm
Luogo
Sorrento