Lazio (FR): Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra archeologia, storia e simboli enigmatici

dom19giu9:00 amdom2:00 pmLazio (FR): Ceprano Arcana e Fregellae. Una passeggiata tra archeologia, storia e simboli enigmatici

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando

Quando: Domenica 19 Giugno ore 9.00

Dove andremo e Cosa Faremo:
Dal Parco archeologico di Fregellae, un trekking urbano fino al Museo di Ceprano.
In occasione della giornata nazionale dell’archeologia un percorso alla scoperta della storia e della simbologia del territorio.
La giornata inizierà con la visita al Parco di Fregellae guidati dal Direttore Marco Germani, proseguirà attraverso un percorso urbano che ci permetterà di ammirare la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la Chiesa dell’Annunziata , la Torre Medievale e gli Antichi Portali della Via Latina con il ricercatore storico e autore di libri sul tema Giancarlo Pavat e di Teresa Ceccacci, Scrittrice e Direttore Scientifico del Museo di Fregellae.
La giornata terminerà con la visita al Museo Archeologico di Ceprano.
E tanto altro ancora: degustazioni, prodotti del territorio e possibilità di pranzo con menù turistico presso ristoranti di zona. Con Itinarrando, l’arte di camminare raccontando, Itinerari del Mistero e il Mistery Team.
Evento Patrocinato dal Comune di Ceprano e dal Comune di Arce.

Appuntamento finale: – Ore 9,00 – Sito Archeologico di Fregellae (FR), il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
Termine previsto alle ore 14.00 – Possibilità di pranzo con menù turistico presso ristorante locale. Comunicare anticipatamente adesione

Dati tecnici:
Durata: 5 ore
Difficoltà: Facile

*Obbligo scarponi da trekking o da ginnastica – Zaino – Acqua (minimo 2 litri) – snack
– Difficoltà: Poco impegnativo
A chi è rivolto: A chi abbia voglia di scoprire luoghi nuovi e sia attratto dalla storia.
Bambini/ragazzi: dai 6 anni in su.
Cani: sì

Orario

(Domenica) 9:00 am - 2:00 pm

Luogo

Fregellae

Scrivici!