Due giorni in Laga: Monte Gorzano (2458 m), le cento cascate, Campotosto e il Monte di Mezzo (2155)




Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 25 Giugno ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 25 Giugno ore 9.00 e e Domenica 26 Giugno – Termine prenotazioni: entro e non oltre il 6 giugno salvo diverse comunicazioni
Dove Andremo-Cosa faremo: I Monti della Laga sono il quinto massiccio montuoso per altezza dell’Appennino continentale nonché il rilievo arenaceo più elevato dell’Appennino. La vetta più alta è il Monte Gorzano posto a 2458 m e vetta più alta del Lazio che, con le sue “100 cascate”, rappresenta un luogo incredibile e di richiamo.
Poco distante il Lago di Campotosto è altra grande attrattiva confine ideale, come il Gorzano, tra Lazio e Abruzzo. Risaliremo su sentiero intuitivo e impegnativo solo nella sua pendenza, per raggiungere il Monte di Mezzo con incredibili affacci su Gran Sasso e sul lago stesso.
Programma Escursioni:
Giorno 1:
Dal Lago di Campotosto a Monte Di Mezzo (2155 m)
16 km – 900 m di dislivello – difficoltà: Mediamente impegnativo
Giorno 2:
Monte Gorzano (2458 m) 17 km – 1200 m di dislivello, difficoltà: Impegnativo
Termine prenotazione 6 giugno
– Punti di forza dell’esperienza: panorami, paesaggi
– Approfondimenti: storia e particolarità del luogo
– Tipologia: Escursione Guidata
Appuntamento finale: – Ore 9,00 – Campotosto (AQ), il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
Dati tecnici:
GIORNO 1
Lunghezza: 16 km
Dislivello: 900 m
Difficoltà: Mediamente impegnativo
GIORNO 2
Lunghezza: 17 km
Dislivello: 1200 m
Difficoltà: Impegnativo
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 2 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
25 (Sabato) 9:00 am - 26 (Domenica) 7:00 pm
Luogo
Campotosto