Il sentiero del Centenario con ITINARRANDO e GUIDA ALPINA

dom19giu5:45 amdom7:30 pmIl sentiero del Centenario con ITINARRANDO e GUIDA ALPINA

Itinarrando - Centenario

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando

Quando: Domenica 19 Giugno ore 5.45

Dove andremo e Cosa Faremo:

Una lunga traversata da Vado di Corno a Fonte Vetica, passando per le creste del Monte Brancastello, Torri di Casanova, monte Infornare, Monte Prena e Monte Camicia. Tra passaggi di roccia verticale, vie ferrate e corde fisse, “sorvoleremo” campo imperatore percorrendo uno dei percorsi più impegnativi dell’Appennino.
Percorreremo in sicurezza le vie ferrate del Corno Grande e del Corno Piccolo tra panorami grandiosi e pareti mozzafiato del Parco del Gran Sasso.

Guida Alpina: Lorenzo Trento

QUANDO E DOVE
Gran Sasso, 19 giugno Sentiero del Centenario
Max 9 persone

PROGRAMMA
5.45 appuntamento a Fonte Vetica
6.15 dislocamento macchine
6.30 partenza da Vado di Corno
16.30/18.30 fine traversata

Appuntamento finale: – Ore 5.45 – Fonte Vetica, il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.

DETTAGLI TECNICI:

DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 1700 mt.
TEMPO: 12 ore (comprese le soste).
LUNGHEZZA: 17 km.

ATTREZZATURA: Casco, imbracatura, kit ferrata (l’attrezzatura potrà essere noleggiata)

CAPACITA’ RICHIESTE
Buon allenamento personale (si dovrà essere in grado di affrontare un dislivello di circa 1000 metri)

EQUIPAGGIAMENTO
– Abbigliamento da montagna
– Imbrago
– Kit Ferrata
– Caschetto
– Acqua (2 L)
– Guscio, pile, pantaloni lunghi, scarpe da trekking
– snack/pranzo al sacco
– crema solare, occhiali da sole, cappello

Orario

(Domenica) 5:45 am - 7:30 pm

Luogo

Fonte Vetica

Guida

Lorenzo Trento

Guida Alpina iscritta al collegio delle Guide Alpine della Regione Abruzzo - codice identificativo IT65A00036

Altre iniziative della guida

Scrivici!