Kalabria Coast to Coast: dallo Ionio al Tirreno nella bellezza selvaggia di una terra da scoprire

ven28aprTutto il giornolun01magKalabria Coast to Coast: dallo Ionio al Tirreno nella bellezza selvaggia di una terra da scoprire

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms

Quando: Venerdì 28 Aprile – Domenica 1 Maggio ore 15:00

Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator

Organizzazione: Itinarrando Soc. Coop & Bike and Hike

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Dalla Costa degli Aranci alla Costa degli Dei, tra borghi nascosti, oasi naturalie, foreste e spiagge meravigliose. 55 km per un’esperienza che ci porterà alla scoperta di una Calabria sconosciuta, unendo in un cammino due versanti di una regione dalle mille sfumature.

GUIDA:  Domenico Sorrenti – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA649
APPUNTAMENTO FINALE: -Venerdì 28 Aprile ore 11.00 – Aeroporto Lamezia Terme

DESCRIZIONE e PROGRAMMA:

1 GIORNO – 28 Aprile 2023
Appuntamento ore 11.00 Aeroporto di Lamezia Terme (CT).
Transfer privato da Aeroporto a Soverato.
Sistemazione in Hotel.
Passeggiata e tempo libero. Cena e pernotto.
Pernottamento: stanze doppie/trilple
Pasti inclusi: cena in ristorante
—————————————————————————-
2 GIORNO – 29 Aprile 2023
Colazione e partenza per la prima tappa.
Tappa 1: Soverato – Petrizzi
Dal lungomare di Soverato partiremo per la nostra prima tappa raggiungendo il suggestivo
borgo di Petrizzi definito “Il fiore di pietra” edificato su uno scoglio ciclopico e ornato di fichi
d’india e ginestra. Il suo caratteristico centro storico accoglierà i nostri passi al termine di
una prima tappa che saprà stupirci.
Dati tecnici:
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 720 m
Difficoltà: mediamente impegnativo.
Pranzo al sacco
Fine escursione, sistemazione in Agriturismo. Cena e pernotto.
Pernottamento: stanze doppie/triple in abbinamento
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
——————————————————————————-
3 GIORNO – 30 Aprile 2023
Colazione e partenza per la terza tappa.
Tappa 2: Patrizzi – Monterosso
Partiremo dal monumentale pioppo di Piazza Regina Elena nel borgo di Petrizzi. Il sentiero
si snoda inizialmente tra muretti a secco e campi di grano, totalmente immerso in un
ambiente di campagna fino ad arrivare al bellissimo lago Acero. Si proseguirà in direzione
Tirreno fino sulla dorsale di Monte Coppari, punto più alto di tutto il cammino. Da qui
l’arrivo a Monterosso, meta della nostra seconda giornata di cammino.
Dati Tecnici:
Lunghezza: 23.5 km
Dislivello: 979 m +/- 1000 m
Difficoltà: mediamente impegnativo
Pranzo al sacco
Fine escursione, sistemazione in Agriturismo. Cena e pernotto.
Pernottamento: stanze doppie/triple in abbinamento
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
——————————————————————————-
4 GIORNO – 1 Maggio 2023
Colazione e partenza per la terza tappa
Tappa 3: Monterosso Calabro – Pizzo Calabro
Attraverso un’immensa distesa di ulivi si giungi nei pressi del lago Angitola e prosegue
nell’oasi naturalistica tra meravigliosi scorci e panorami fino a giungere ai resti della rocca,
località in cui si trovano i ruderi della città normanna. La discesa ci regalerà uno sguardo a
180 gradi sul golfo di S.Eufemia, l’Isola di Stromboli e sul Parco Nazionale del Pollino con
la sua costa degli Dei.
L’arrivo lascerà senza fiato: vicoli, chiese e monumenti storici fino all’affascinante Castello
Aragonese per terminare finalmente sul lungo mare Cristoforo Colombo.
Dati Tecnici:
Lunghezza: 19 km
Dislivello: 585 m +/- 864 m
Difficoltà: mediamente impegnativo
Pranzo al sacco
Fine escursione e fine dei servizi
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco.

——————————————————————————————————
Il prezzo del pacchetto è di € 360,00 per persona + 50 euro di cassa comune (1 cena, trasporto pubblico).
La quota comprende: 2 notti in agriturismo, 1 notte in hotel, n.2 cene, n.3 colazioni, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
La quota NON comprende: volo a/r, tassa di soggiorno, spese extra, assicurazione facoltativa contro l’annullamento (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”

Data chiusura iscrizioni: 7 Novembre

PARTECIPANTI: minimo 8, massimo 16 partecipanti

La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi

Orario

Aprile 28 (Venerdì) - Maggio 1 (Lunedì)

Luogo

Lamezia Terme

Scrivici!