Lazio (FR): Anello di Fossa Susanna, il mistero del disastro aereo e la "Femmina morta"




Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 25 Marzo ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 25 Marzo ore 9.00
Dove andremo e Cosa Faremo:
un classico in ogni stagione nelle magiche atmosfere dei Monti Ernici. Dopo un primo tratto in salita fino al valico di Forca Palomba raggiungeremo la suggestiva Fossa Susanna, teatro incidente aereo del 25 maggio 1932 in cui persero la vita Suzanne Picard, suo marito Alfred Isaak Lang Willar e due piloti francesi. Storie di complotti, misteri o sfortunate coincidenze che portarono a un tragico epilogo sui monti Ernici.
GUIDA: Barbara Cucuzzo, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA609 – P.IVA 03157350608
Appuntamento finale: – Veroli (FR) ore 09,00, il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
Dati tecnici:
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 500 m
Difficoltà: Poco Impegnativo
Bambini/ragazzi: dai 12 anni in su.
Cani: no
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 2 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
(Sabato) 9:00 am - 3:00 pm
Luogo
Veroli