Lazio (FR): Il castello di Sora al tramonto e di sera
sab10set5:30 pmsab8:30 pmLazio (FR): Il castello di Sora al tramonto e di sera

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 10 Settembre ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 10 Settembre ore 17,30
Dove andremo e cosa faremo:
A dominio della città di Sora, sulla sommità del Monte San Casto, a circa 500 metri di altitudine, si staglia la possente Rocca Sorella intitolata ai Santi Casto e Cassio. Chiamato quindi anche Rocca Sorella, in determinate epoche il Castello di San Casto e Cassio fece parte di un più ampio complesso di fortificazioni. Cioè di una vera e propria linea difensiva del Regno di Napoli, che partendo dalla Val Roveto (ma alcune fonti riportano addirittura da Tagliacozzo) giungeva alla Val di Comino, se non in Molise. Camminerai con noi? Se conosci già questo percorso, ripetilo con noi, senti le storie che abbiamo da raccontarti!“
GUIDA: Barbara Cucuzzo, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA609 – PIVA: 03157350608
Appuntamento finale: – Sora (FR), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.
Dati tecnici:
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 350 m
Difficoltà: Poco Impegnativo
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 2 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
(Sabato) 5:30 pm - 8:30 pm
Luogo
Sora