Lazio (RM): Canale Monterano il borgo abbandonato tra Bufalo Bill e il Marchese del Grillo

ven06gen9:00 amven4:00 pmLazio (RM): Canale Monterano il borgo abbandonato tra Bufalo Bill e il Marchese del Grillo

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando

Quando: Venerdì 6 Gennaio ore 9.00

Dove andremo e Cosa Faremo: La Riserva Naturale di Monterano, istituita nel 1988, tutela uno degli angoli più
rappresentativi ed intatti della Tuscia Romana, tra i Monti della Tolfa ed i Monti Sabatini,
tutelati da un’altra aerea protetta.
Boschi collinari, forre vulcaniche con vegetazione tipica e felci rarissime, prato-pascoli con
la loro tipica flora e fauna; il tutto attraversato da un corso d’acqua, il Fiumi Mignone,
incluso nei siti di interesse comunitario che costituiscono patrimonio dell’intera Unione
Europea nell’ambito della Rete Natura 2000.
Di grande interesse storico-archeologico, ma anche fonte di continue suggestioni
panoramiche, la città “morta” di Monterano, con il suo palazzo ducale, l’acquedotto su
ardite arcate, la splendida fontana berniniana del leone, il Convento di S. Bonaventura e il
tessuto di edifici minori che spesso affondano le loro radici su antiche preesistenze
etrusche.
– Tipologia: Escursione Guidata

GUIDA: Cristina Bova, operante ai sensi della legge 4/2013 – LA660 – P. IVA:
16805061005
– Accompagnatori: Itinarrando

Appuntamento finale: – Canale Monterano (RM), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.

Dati tecnici:
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 400 m
Difficoltà: Poco Impegnativo

Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo

Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)

Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana

Attrezzatura:

Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)

Alimentazione:

Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili

Orario

(Venerdì) 9:00 am - 4:00 pm

Luogo

Canale Monterano

Guida

Cristina Bova

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA660

Altre iniziative della guida

Scrivici!