Lombardia: Varese - E i 7 laghi
dom03setTutto il giornosab09Lombardia: Varese - E i 7 laghi

Dettagli dell'Evento
Segreteria Itinarrando: +39 380 765 18 94 SMS o WhatsApp Dettagli e prenotazioni: +39 335 6824 414 SMS o WhatsApp Quando: Domenica 3 Settembre – Sabato 9
Dettagli dell'Evento
Segreteria Itinarrando: +39 380 765 18 94 SMS o WhatsApp Dettagli e prenotazioni: +39 335 6824 414 SMS o WhatsApp
Quando: Domenica 3 Settembre – Sabato 9 Settembre
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
Organizzazione: Georgia Mondini
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: La provincia di Varese: un piccolo angolo di paradiso dove respirare storia, tradizioni e cultura, immersi nella natura, circondati da parchi protetti, laghi e montagne.
Il viaggio prevede un tuffo nella storia, passeggiando tra il curioso centro storico della città di Varese, il borgo cinquecentesco del Sacro Monte, quello Medioevale di Castiglione Olona, l’Eremo di Santa Caterina incastonato nella roccia, fino al longobardo Monastero di Torba.
Sono previste tre escursioni trekking: alla scoperta del Parco regionale del Campo dei Fiori; scorci mozzafiato da Monteviasco ed infine ancora un po’ di storia della Prima Guerra Mondiale, attraversando le trincee del Monte Orsa. I percorsi sono di facile e media difficoltà e richiedono una buona condizione fisica.
Si ricorda infine che l’itinerario potrà subire modifiche e variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali.
GUIDA: GUIDA trekking locale per le giornate di attività come da programma
GUIDA turistica parlante italiano nei giorni di visite come da programma
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 3 Settembre 2023
“La Città Giardino”. Un tuffo nella Varese di un tempo, dove la nobiltà regnava tra vicoli, chiostri e palazzi storici.
GIORNO 2 – 4 Settembre 2023
La magia del Sacro Monte di Varese, un tesoro sopra la città. Il campo dei fiori e le riserve castanili.Dati tecnici: 1. Prima Cappella – Sacro Monte – dislivello +/- 300mt- lunghezza 2km – tempo percorrenza 1.5h.
2. Sacro Monte – Brinzio- dislivello +150mt/-450mt – lunghezza 6km-tempo percorrenza 2h.
GIORNO 3 – 5 Settembre 2023
Monteviasco: 1400 scalini a uno dei borghi più belli d’Italia, passando per Piero e i suoi mulini.
Dati Tecnici: dislivello +/- 850mt, lunghezza 11km – tempo di percorrenza 7h ca.
GIORNO 4 – 6 Settembre 2023
Eremo di Santa Caterina del Sasso – l’antico monastero incastonato nella roccia a picco sul Lago Maggiore.
Dati Tecnici: dislivello +/- 850mt, lunghezza 11km – tempo di percorrenza 7h ca.
GIORNO 5 – 7 Settembre 2023
Il Monte Orsa (998 mt) e le trincee della Linea Cadorna.
Dati Tecnici: dislivello +/- 400 mt, lunghezza 7 km – tempo di percorrenza 4h ca.
GIORNO 6 – 8 Settembre 2023
Castiglione Olona: un angolo di Medioevo nei boschi del Varesotto. Monastero di Torba- da avamposto militare contro i Barbari a centro religioso.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Domenica 3 Settembre 2023 – Varese (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di 850 €/ persona
La quota comprende: 06 pernottamenti con colazione, guida locale turistica parlante italiano per le giornate di visita come da programma, guida escursionistica locale nelle giornate di trekking come da programma, transfer con pulmino privato come da programma, No 3 giornate intere noleggio bici elettrica, assicurazione medico-bagaglio.
La quota NON comprende: cene e pranzi, entrate a musei e siti storici/archeologici, tasse di soggiorno, eventuale lezione di yoga facoltativa, servizi extra negli hotel, mance, spese personali, bevande alcoliche,assicurazione facoltativa contro l’annullamento e assicurazione facoltativa per l’aumento del massimale delle spese mediche.
Supplemento camera singola 10 €.
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 01/08/2023
Numero partecipanti: minimo 6, massimo 8.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone la quota verrà ricalcolata.
Orario
settembre 3 (Domenica) - 9 (Sabato)
Luogo
Varese