PORTOGALLO: Il Cammino dei Pescatori, trekking nel blu tra cielo e mare.
dom12marTutto il giornoven17PORTOGALLO: Il Cammino dei Pescatori, trekking nel blu tra cielo e mare.



Dettagli dell'Evento
Direzione Tecnica: Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi” di Itinarrando Soc. Coop. Quando:Domenica 12 Marzo – Giovedì 17 Marzo 2023
Dettagli dell'Evento
Direzione Tecnica: Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi” di Itinarrando Soc. Coop.
Quando:
Domenica 12 Marzo – Giovedì 17 Marzo 2023
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Il Fishermen’s Trail è un sentiero di 75 Km che si sviluppa sulla costa atlantica del
Portogallo; è un percorso unico nel suo genere dall’alto valore paesaggistico e
naturalistico. Questo viaggio prevede quattro giorni di cammino consecutivi con tappe di
circa 20 Km di lunghezza, ma dislivelli trascurabili. Scopriremo la meraviglia di un nuovo
modo di viaggiare, a passo lento; respireremo la libertà che solo l’oceano sa dare,
ammirandolo da una posizione privilegiata mentre camminiamo su alte scogliere sabbiose.
Raggiungeremo ogni sera un differente villaggio costiero e godremo ogni giorno di un
indimenticabile tramonto in un luogo diverso.
GUIDA: -Luana Ricci, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi
della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
PROGRAMMA:
GIORNO 1 – 12 Marzo 2023
Benvenuti in Portogallo! Arrivo in aeroporto e trasferimento in minibus privato presso Porto Covo, punto di
inizio del trekking. Arrivo in ostello, riposo e tempo libero. Cena e pernotto.
Hotel: ostello con camere condivise Pasti: nessuno
GIORNO 2 – 13 Marzo 2023
Che l’avventura abbia inizio! Partiremo per la prima tappa del FIshermen’s Trail che da Porto Covo ci
condurrà a Vila Nova de Milfontes. Cammineremo su alte scogliere a picco sull’Oceano Atlantico e
attraverseremo maestose spiagge dorate, come la Praia do Queimado o la Praia do Malão. Il percorso, pur
sviluppandosi per lo più su un terreno sabbioso, non presenta particolari difficoltà tecniche.
Tappa 1: Porto Covo – Vila Nova de Milfontes
Dati Tecnici: Lunghezza: 20 km
Dislivello: 160 m
Difficoltà: mediamente impegnativo.
Pranzo al sacco.
Termine escursione, arrivo in hotel. Cena e pernotto.
Alloggio: hotel in camera doppia Pasti: colazione
GIORNO 3 – 14 Marzo 2023
Colazione, check-out e inizio della seconda tappa del cammino.
Ci sposteremo da Vila Nova de Milfontes in direzione di Almograve. Uscendo dal vivace villaggio, godremo di
una splendida vista sulla foce del Fiume Mira, che qui si riversa nell’Oceano Atlantico. Il percorso prosegue
poi attraversando dune sabbiose e profumati boschi di pini, acacie ed eucalipti, fino all’arrivo ad Almograve
Tappa 2: Vila Nova de MIlfontes – Almograve
Dati Tecnici: Lunghezza: 15 km
Dislivello: 130 m
Difficoltà: poco impegnativo
Pranzo al sacco.
Fine escursione, cena e pernottamento.
Alloggio: ostello con camere condivise
Pasti: nessuno
GIORNO 4 – 15 Marzo 2023
Affronteremo la tappa più lunga e spettacolare dell’intero percorso. Dapprima cI dirigeremo verso Capo
Sardao, con le sue incredibili scogliere a picco sull’oceano, popolate da colonie di cicogne. Proseguiremo poi
tra i giochi di colore delle rocce che si protendono nel mare fino a Zambujeira do Mar, dove affacciandoci
direttamente su una delle spiagge più belle di tutta la costa alentejana, potremo godere di uno spettacolare
tramonto.
Cena libera e pernottamento.
Tappa 3: Almograve – Zambujeira do Mar
Dati Tecnici: Lunghezza: 22 km
Dislivello: 110 m
Difficoltà: mediamente impegnativo
Pranzo al sacco.
Fine escursione, cena e pernottamento.
Alloggio: appartamento in condivisione
Pasti: nessuno
GIORNO 5 – 16 Marzo 2023
Iniziamo l’ultima tappa del nostro cammino! Diversi sali e scendi lungo il percorso e semplici passaggi su
roccia renderanno la giornata estremamente divertente e resteremo piacevolmente stupiti dell’incredibile
varietà di ambienti che attraverseremo. L’arrivo a Odeceixe segnerà la fine della nostra avventura sul
FIshermen’s Trail.
Con un transfer privato ci sposteremo a Lisbona. Dopo l’arrivo in hotel e il meritato relax, ci godremo una
caratteristica cena con specialità tipiche portoghesi.
Alloggio: hotel in camera doppia
Pasti: colazione
GIORNO 6 – 17 Marzo 2023
Colazione. Trasferimento in aeroporto con i mezzi pubblici.
FINE DEI SERVIZI
Il prezzo del pacchetto è di € 680,00 per persona.
La quota COMPRENDE: 2 notti in hotel in camera doppia con colazione, 1 notti in appartamento
condiviso, 2 notte in ostello con camere condivise, servizio di Guida ambientale escursionistica
AIGAE, accompagnatore Itinarrando, assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica,
spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
La quota NON COMPRENDE: voli di linea da/per l’Italia, pasti non specificati nella voce “la quota
comprende”, trasporto bagagli, servizi extra negli hotel, spese personali, cassa comune (circa 30
euro), adeguamento spese di carburante, assicurazione facoltativa contro l’annullamento, tutto
quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.
COSA COPRIAMO CON LA CASSA COMUNE?
1 notte in appartamento condiviso
La prenotazione è confermata con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour
Operator. In caso di conferma forniremo a breve dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al
Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone previsto, il prezzo del pacchetto dovrà essere ricalcolato.
Data chiusura iscrizioni: 10 Febbraio 2023.
Numero partecipanti: (minimo 8, massimo 12)
VOLI CONSIGLIATI
Da ROMA
12.03.2023 Volo RYANAIR Roma Ciampino – Lisbona FR4531 delle ore 14.05
17.03.2023 Volo RYANAIR Lisbona – Roma Ciampino FR1320 delle ore 16.15
Da MILANO
12.03.2023 Volo RYANAIR BGY– Lisbona FR2087 delle ore 14.25
17.03.2023 Volo RYANAIR Lisbona – BGY FR2086 delle ore 10.00
NOTA BENE: il nostro è un viaggio trekking itinerante, quindi lo zaino con cui partiremo lo
terremo con noi durante il trekking. Viaggiamo leggeri!
Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
marzo 12 (Domenica) - 17 (Venerdì)
Luogo
Portogallo