Sicilia: Isole Egadi, trek & avventura

sab17set(set 17)2:00 pmmer21(set 21)8:00 pmSicilia: Isole Egadi, trek & avventura

Itinarrando - Egadi

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando

Quando: Sabato 17 Settembre ore 9.00

Dove andremo e Cosa Faremo:

L’arcipelago delle Egadi si trova al largo di Trapani ed è l’area marina protetta più grande d’Europa. Il nostro trekking interesserà tutte e tre le isole facendo base a Marettimo, una montagna di dolomite in mezzo al mare; la piccola Levanzo, priva di strade rotabili e ricca di grotte; Favignana, la più mondana e con un passato legato alla pesca del tonno con visita alla Tonnara. Ogni giorno raggiungeremo calette e spiagge dove ci sarà la possibilità di fare bagni al mare.

GUIDA: Domenico Notarcola, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA076 – P.IVA 03134060601

Descrizione e PROGRAMMA:

GIORNO 1 – 17 Settembre 2022

Appuntamento ore 14.00 Trapani Aeroporto (il luogo preciso verrà comunicato in
fase di prenotazione attraverso invio di localizzazione GPS)

Transfer Trapani Aeroporto – Porto Trapani
ore 15.10- traghetto Trapani – Marettimo

Escursione 1: Marettimo – Mira Basano
Dati tecnici: Lunghezza 7 km – Dislivello: 150 m – Difficoltà: Poco Impegnativo
Termine escursione e rientro in albergo. Cena e pernotto.
—————————————————————————-
GIORNO 2 – 18 Settembre 2022

Colazione e partenza per la seconda escursione con pranzo al sacco.
Escursione 2: Marettimo – Pizzo Falcone – Castello Punta Troia
Dati tecnici: Lunghezza: 13 km – Dislivello: 750 m – Difficoltà: Mediamente Impegnativo

Termine escursione e rientro in albergo. Cena e pernotto.
—————————————————————————-
GIORNO 3 – 19 Settembre 2022

Colazione e partenza per la terza escursione con pranzo al sacco.

Escursione 3: Marettimo – Pizzo Telegrafo – Punta Libeccio
Dati tecnici: Lunghezza: 15 km – Dislivello: 700 m – Difficoltà: Mediamente Impegnativo

Termine escursione e rientro in albergo. Cena e pernotto.
—————————————————————————-
GIORNO 4 – 20 Settembre 2022

Colazione, spostamento e partenza per la quarta escursione con pranzo al sacco.

ore 9.45 – traghetto Marettimo – Levanzo
Escursione 4: Levanzo – Cala Tramontana – Capo Grosso
Dati tecnici: Lunghezza: 12 km – Dislivello: 400 m – Difficoltà: Mediamente Impegnativo
ore 18.20- traghetto Levanzo – Marettimo

Termine escursione, spostamento e rientro in albergo. Cena e pernotto.
——————————————————————————-
GIORNO 5 – 21 Settembre 2022

Colazione, check-out, spostamento e partenza per la quinta escursione con pranzo al sacco.

ore 9.45- traghetto Marettimo – Favignana
Visita Tonnara
Escursione 5: Favignana – Monte Santa Caterina
Dati Tecnici: Lunghezza: 6 km – Dislivello: 300 m – Difficoltà: Poco Impegnativo
ore 14.20 – traghetto Favignana – Trapani

Transfer Porto Trapani – Trapani Aeroporto
ore 18.05 – volo aereo Trapani – Roma Fiumicino

Fine escursione e termine dei servizi.
N.B.: l’orario dei trasferimenti in traghetto potrebbe variare.

Termine prenotazioni: 31 Agosto 2022.
Numero partecipanti: (minimo 8, massimo 25)

Appuntamento finale: – ore 14.00 Trapani Aeroporto (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)

Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO, ACQUA (MIN. 2 LT), SACCO A PELO, MATERASSINO/STUOINO, BASTONCINI.

Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana

Attrezzatura:

Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)

Alimentazione:

Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili

Arriveremo a Marettimo e sistemazione nelle varie strutture dell’albergo diffuso per poi fare la prima escursione.
Borsone con effetti personali, cambio comodo per la sera, scarpe di ricambio, costume, asciugamano.
Cambi per le escursioni di giornata:
Scarpe da trekking, maglie tecniche, calzini, pantalone da trekking, strato pesante, guscio, giacca antivento e antipioggia.

Orario

17 (Sabato) 2:00 pm - 21 (Mercoledì) 8:00 pm

Luogo

Trapani

Guida

Domenico Notarcola

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA076 - P.IVA 03134060601

Altre iniziative della guida

Scrivici!