Abruzzo (AQ): Pescasseroli, la regina di inverno. Tre giorni in bianco!

ven27genTutto il giornodom29Abruzzo (AQ): Pescasseroli, la regina di inverno. Tre giorni in bianco!

Itinarrando-Pescasseroli

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms

Quando: Venerdì 27 Gennaio – Domenica 29 Gennaio 2023

Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Tre giorni in bianco… a Pescasseroli! Nel bianco dei boschi della regina d’inverno tre giorni per godere di panorami imbiancati ciaspolando nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise alla ricerca di tracce di animali selvatici, scaldandoci al tepore di cioccolate e thè, gustando polenta e vivendo la magia dell’inverno!

GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607

1 GIORNO – 27 Gennaio 2023

Escursione 1: Il santuario di ghiaccio e il bosco di inverno
Dal bosco della difesa, faggeta vetusta del Parco che speriamo sia abbondantemente innevata, su percorso mai troppo impegnativo, giungeremo al Santuario del Tranquillo, luogo di incontri tra gli abitanti di Alvito e quelli di Pescassroli, di transumanze e pellegrinaggi.
Dati tecnici: 15 km
Dislivello: 450 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo.

Fine escursione, spostamento e sistemazione in albergo. Cena e pernotto.

Pernottamento: albergo – camera condivisa
Pasti inclusi: cena

2 GIORNO – 28 Gennaio 2022

Colazione e partenza per la seconda escursione.

Escursione 2: Monte Turchio e Rifugio della Cicerana

Il nuovo sentiero T3 di Monte Turchio è uno degli ultimi arrivati sulla nuova cartografia ufficiale del Parco. Raggiungeremo la panoramica vetta del Monte Turchio da cui avremo uno sguardo a 360 gradi su tutte le vette abruzzesi. La ciaspolata sarà occasione per riconoscimento impronte, approfondimenti sulla neve e per raggiungere il Rifugio della Cicerana in cui sosteremo per meritato ristoro.

Dati tecnici: Lunghezza: 12 km
Dislivello: 600 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo.

Pranzo al sacco (non incluso)
Fine escursione, spostamento e rientro in albergo. Cena e pernotto.

Pernottamento: albergo – camera condivisa
Pasti inclusi: colazione e cena

GIORNO 3: 29 Gennaio 2023

Colazione e partenza per la terza escursione.

Escursione 3: Rifugio Terraegna

Uno dei luoghi meno battuti del parco è il sentiero che porta al Rifugio Terraegna. L’escursione presenta un tratto di buona pendenza, ma raggiungere il rifugio Terraegna non sarà difficile! Anche qui panorami e ristoro assicurati!

Dati tecnici: Lunghezza: 15 km
Dislivello: 500 m
Difficoltà: mediamente Impegnativo.

Pranzo al sacco (non incluso)
Fine escursione.
Fine dei servizi

Pasti inclusi: colazione

APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 27 Gennaio ore 9.00 Pescasseroli (AQ), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.

Data chiusura iscrizioni: 02 Gennaio 2023

Numero partecipanti: minimo 10, massimo 20 partecipanti

Il prezzo del pacchetto è di € 255,00 per persona, su una base di 10 partecipanti.
Qualora il numero dei confermati dovesse essere inferiore la quota viaggio verrà ricalcolata.

La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

Cosa comprende: 2 notti con formula mezza pensione in albergo, n.2 cene, n.2 colazioni,servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”;

Cosa non comprende:
La quota NON comprende pranzi al sacco, spese extra, assicurazione legata all’annullamento per
infezione da Covid dell’interessato, di un convivente o di un compagno di viaggio (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”

Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.

Orario

gennaio 27 (Venerdì) - 29 (Domenica)

Luogo

Pescasseroli

Guida

Alex Vigliani

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA465 - P.IVA 03095230607

Altre iniziative della guida

Scrivici!