Abruzzo(AQ): con le ciaspole al Gran Sasso per ammirare il “piccolo Tibet”.

sab18marTutto il giornodom19Abruzzo(AQ): con le ciaspole al Gran Sasso per ammirare il “piccolo Tibet”.

Itinarrando - Gran Sasso

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms

Quando: Sabato 18.03.2023 – Domenica 19.03.2023

Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Un fine settimana con le ciaspole all’estremità del Gran Sasso con percorsi che ci porteranno a salire sulla Cima di Monte Bolza e il Monte Guardiola con panorami mozzafiato sull’altopiano di Campo Imperatore e le sue montagne. Alloggeremo in un albergo a Castel del Monte, la capitale dei pastori e uno dei paesi medievali della Baronia insieme ai vicini Santo Stefano di Sessanio, Calascio e Rocca Calascio. La zona merita oltre che per le montagne e i paesi anche per i prodotti locali della gastronomia: arrosticini di pecora, formaggio canestrato, zafferano e lenticchie.

GUIDA:Domenico Notarcola, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA076 – P.IVA 03134060601

Descrizione e PROGRAMMA
1 GIORNO – 18 marzo 2023

Appuntamento ore 10:00 Castel del Monte (AQ), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.

Partenza per la nostra prima escursione.
Escursione 1: Castel del Monte – Cima di Monte Bolza

Da Castel del Monte percorreremo la sterrata che attraversa i prati usati d’estate per il pascolo delle pecore che ci porta alla Sella di San Cristoforo. Si prosegue salendo tra prati e passando in mezzo a piccole rocce fino in vetta alla Cima di Monte Bolza. Il panorama a 360 gradi è di una rara bellezza con vista sull’altopiano di Campo Imperatore e tutte le montagne che vanno dal Monte Camicia al Corno Grande, la Majella e il Velino-Sirente. Il ritorno per la Valle Iada e Valle Orsa chiudono l’anello.

Dati tecnici: lunghezza 12 km.
Dislivello: 650 m.
Difficoltà: mediamente impegnativo
Pranzo al sacco (non incluso)

Fine escursione, spostamento e sistemazione in albergo. Cena e pernotto.
Pernottamento: stanze doppie/triple
Pasti inclusi: cena
—————————————————————————-
2 GIORNO – 19 marzo 2023
Colazione e check out. Partenza per la seconda escursione.

Escursione 2: Prati di Cretarola – Monte Guardiola

Dai Prati di Cretarola si percorre in piano la parte terminale di Campo Imperatore, in ambiente innevato, per poi salire al Monte Guardiola, ultimo monte della catena del Gran Sasso. Il ritorno ad anello passando per le piccole e caratteristiche vallette di Pietrattina, Pelletrella e Codorama.

Dati tecnici: lunghezza: 11 km.
Dislivello: 500 m.
Difficoltà: mediamente Impegnativo.
Pranzo al sacco (non incluso)

Fine escursione e fine dei servizi.

Pasti inclusi: colazione
——————————————————————————-
Il prezzo del pacchetto è di € 150,00 per persona.

N.B.: possibilità noleggio racchette da neve a 10 euro al giorno.

APPUNTAMENTO FINALE:
– Sabato 18 marzo 2023 ore 10:00 – Castel del Monte (AQ) (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio
di localizzazione GPS)

La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

Data chiusura iscrizioni: 28 Febbraio 2023

Numero partecipanti: minimo 7, massimo 20 partecipanti

Cosa comprende: n.1 notte con formula mezza pensione in albergo, n.1 cena, n.1 colazione, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “ItinarrandoTrekking Adventure in Hi Fi”

Cosa non comprende:
La quota NON comprende pranzi al sacco, spese extra, assicurazione legata all’annullamento per
infezione da Covid dell’interessato, di un convivente o di un compagno di viaggio (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”

Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.

Orario

marzo 18 (Sabato) - 19 (Domenica)

Luogo

Castel del Monte (AQ)

Casgtel del Monte (AQ)

Guida

Domenico Notarcola

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA076 - P.IVA 03134060601

Altre iniziative della guida

Scrivici!