Il Cielo d’Irlanda: Il Connemara, le scogliere e Dublino - La terra, le tradizioni, i suoni.

sab29aprTutto il giornoven05magIl Cielo d’Irlanda: Il Connemara, le scogliere e Dublino - La terra, le tradizioni, i suoni.

Itinarrando - Irlanda

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su WhatsApp o sms

Quando: Sabato 29 Aprile – Venerdì 5 Maggio 2023

Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Un viaggio alla scoperta del Connemara, luogo di folklore e bellezza profonda. Zona selvaggia dai colori tenui, delimitata dall’Oceano Atlantico e posizionata in un angolo particolarmente scenografico della contea di Galway: brughiere, laghi e antichi muretti in pietra segnano le colline, le baie sabbiose e i porticcioli, tutti bagnati da un oceano con sfumature cangianti.
Vivremo la magica atmosfera irlandese al suono della tradizionale musica folk suonata dal vivo e scopriremo la bellezza disarmante dei suoi luoghi iconici attraverso un tour alle Cliff of Moher, suggestive scogliere a picco sul mare e alle Isole Aran, le ultime terre a ovest prima di raggiungere l’America, famose per i tipici maglioni lavorati ai ferri, per i paesaggi selvaggi e le graziose casette con i tetti di paglia.
Un viaggio di scoperta in una terra di leggende, l’isola di smeraldo, dove la Natura rapirà gli occhi e restituirà ricordi indimenticabili.

GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607

PROGRAMMA:

GIORNO 1
29.04.2023
Arrivo a Dublino

Benvenuti in Irlanda!
Atterrati a Dublino, ci sposteremo con un’auto a noleggio verso Galway, capitale della cultura 2020, dall’atmosfera bohémien con il pallino per la musica tradizionale: è impossibile resistergli.
Dopo esserci sistemati in ostello, passeggeremo tra le sue strade pullulanti di vivacità artistica, tra
vecchi e tranquilli pub pieni di legno e angoli accoglienti, e negozi che vendono anelli di Claddagh e maglioni di Aran. Concluderemo la serata con una cena in un pub tipico e tra le session di musica folk.

Rientro in ostello e pernotto

Pernottamento: ostello – camerata
Pasti: –

GIORNO 2
30.04.2023
Crociera alle Isole Aran e alle scogliere di Moher

Colazione e partenza per un tour organizzato, una crociera alla scoperta delle scogliere di Moher, alla più piccola delle Isole Aran con le sue chiese e castelli e nel deserto calcareo di Burren.
Una giornata di esplorazione in una delle mete più conosciute d’Irlanda.
Rientro in ostello, cena in centro e pernotto.
Pernottamento: ostello – camerata
Pasti: colazione

GIORNO 3
01.05.2023

Colazione e partenza dall’ostello di Galway in direzione Connemara!
Escursione 1: Clifden and Bog Road

La nostra prima escursione ci farà entrare nel vero clima irlandese. Attraverseremo una zona paludosa, un mosaico di piccoli laghi e torba attraversato da un’unica strada stretta, per scoprire due eventi straordinari della storia del 20° secolo. Seguiremo la famosa Bog Road e passeremo i resti sparsi della prima stazione radio transatlantica permanente del mondo costruita da Marconi più di un secolo fa e rasa al suolo durante la guerra d’indipendenza irlandese.

Rientro e sistemazione in guesthouse.
Cena in centro a Clifden.

Dati tecnici: 14.5 km – Dislivello: trascurabile – poco impegnativa
Pernottamento: hotel – camera doppia/tripla
Pasti: colazione, cena.

GIORNO 4
02.05.2023

Colazione e spostamento verso la nostra seconda escursione.
Escursione 2: St. Patrick e la Sky Road, la via più panoramica del Connemara.

L’Irlanda così come la immaginiamo:
Giornata divisa in due parti. La prima con breve escursione al santuario di St. Patrick con vista incredibile, un luogo immerso nel misticismo irlandese.
Una seconda parte dedicata alla Sky Road, scogliere a picco sul mare, spiagge selvagge, il verde che quasi arriva a toccare l’acqua e un paesaggio ruvido e forte scosso dal vento. Percorreremo la lower road, più vicina alla costa e la upper road per avere una visione più ampia del panorama e poter scorgere meglio anche le vicine isole di Inishturk e Turbot. Non molto dopo essere partiti sulla vostra strada potrete anche ammirare le rovine del castello di Clifden, residenza del fondatore del paese John D’Arcy.

Torneremo nel pomeriggio verso Clifden. Cena e pernottamento.

Dati Tecnici: 15 km – Dislivello: trascurabile – poco impegnativa

Pernottamento: hotel – camera doppia/tripla
Pasti: colazione

GIORNO 5
03.05.2023

Colazione e partenza per la nostra terza escursione
Terza escursione: Diamond Hill, nel cuore del Connemara National Park
Uno dei luoghi assolutamente da conoscere è Diamond Hill, collina di circa 400 metri di altezza. Dal centro visite del Parco, prenderemo il sentiero Upper Diamond Hill, con circa 500 metri di ascesa. La zona è soprattutto paludosa, con vaste praterie di erica, in alcuni tratti si trovano dei camminamenti in legno per l’attraversamento. Raggiunta la cima, in genere molto ventosa, lo spettacolo continua ad essere garantito, con vista sulle altre cime, la pianura, il mare e le isole.
Dettagli tecnici: km 10 – Dislivello: Trascurabile – Poco impegnativo
Rientro in hotel, cena e pernottamento
Pernottamento: hotel – camera doppia/tripla
Pasti: colazione.

GIORNO 6
04.05.2023

Croagh Patrick, la montagna sacra degli irlandesi e Westport
Spostamento verso Dublino, città di poeti e viaggiatori.

Saliremo sul Croagh Patrick la montagna sacra degli scozzesi e qui, la vista, si aprirà sui fiordi e sull’oceano, sulle isole a puntinare l’orizzonte.
Dopo l’escursione sul Croagh Patrick montagna sacra degli irlandesi, Con l’auto ci dirigeremo verso la capitale dell’isola verde smeraldo. Dopo esserci sistemati in hotel, usciremo alla scoperta di una città vivace, in grado di mescolare tradizioni gaeliche e vitalità moderna. Dal pittoresco centro storico, alla Cattedrale di St Patrick, attraversando le stradine del Temple Bar. Saluteremo l’Irlanda con un’ultima serata nei pub storici in cui sarà possibile degustare una buona Guinness e ascoltare session di musica tradizionale.

Dettagli tecnici: km 10 – Dislivello 760 m – Mediamente Impegnativo

Pernottamento: hotel – stanza doppia/tripla
Pasti: colazione

GIORNO 7
05.05.2023

Colazione e check out.
Un po’ di tempo libero per gli ultimi acquisti e souvenir. Nel primo pomeriggio ci sposteremo verso l’aeroporto per la riconsegna dell’auto.
Saluti finali e fine dei servizi.

Pasti: colazione

FINE DEI SERVIZI

APPUNTAMENTO FINALE:
– Sabato 29 Aprile 2023 ore 12.30 Dublino Aeroporto

Data chiusura iscrizioni: 10 Marzo 2023

Numero partecipanti: minimo 6, massimo 10 partecipanti

La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

Il prezzo del pacchetto è di € 1250,00 per persona

La quota COMPRENDE: 2 notti in ostello, 3 notti in Guesthouse in camera doppia/tripla, 1 notte in hotel in camera doppia/tripla, 7 colazioni, tour organizzato in crociera per scogliere di Moher e isole Aran, noleggio auto, servizio di Guida ambientale escursionistica AIGAE, accompagnatore Itinarrando, assicurazione medico bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

La quota NON comprende: Pranzo al sacco, spese carburate, cene, cassa comune (80 euro per spese carburate e parcheggio) assicurazione legata all’annullamento per infezione da Covid dell’interessato, di un convivente o di un compagno di viaggio (possibilità di stipularla attraverso un intermediario assicurativo), tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”

DATI TECNICI
*Obbligo scarponi da trekking – Zaino con l’attrezzatura e il vestiario di seguito indicato:

Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura:
Zaino, giacca antipioggia, acqua (2 l), maglietta di ricambio, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca.
Effetti personali, scarpe di ricambio e asciugamano.
Cambi per le escursioni di giornata:
Scarpe da trekking, maglie tecniche, calzini, pantalone da trekking, strato pesante, pile, guanti e cappello di lana, guscio, giacca antivento e antipioggia.

Orario

Aprile 29 (Sabato) - Maggio 5 (Venerdì)

Luogo

Dublino

Guida

Alex Vigliani

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA465 - P.IVA 03095230607

Altre iniziative della guida

Scrivici!