Lazio (FR): Cacume, il sentiero di Dante e pranzo al rifugio
dom12feb9:00 amdom4:00 pmLazio (FR): Cacume, il sentiero di Dante e pranzo al rifugio



Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Domenica 12 Febbraio ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Domenica 12 Febbraio ore 9.00
Dove andremo e Cosa Faremo: Monte Cacume, pur con i suoi 1095 m di altezza, spicca ed è riconoscibile in tutto il panorama del circondario tanto da poterlo considerare il simbolo dei Monti Lepini, vista anche la sua interessante conformazione geologica.
Sul sentiero incontreremo alcuni personaggi della Divina Commedia, in cui lo stesso Cacume è citato, e ne leggeremo alcuni brani. Come Dante e Virgilio ascenderemo la montagna del Purgatorio, fino a raggiungere la vetta, dove ci attenderà Beatrice.
Al ritorno ci fermeremo in rifugio per un gustoso pranzo a base di rigatoni al ragù preparato dall’associazione “Montasi in Caccume”
GUIDA: Barbara Cucuzzo, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA609 – P.IVA 03157350608
LETTURE: Valentina Ottobre
Appuntamento finale: – Patrica (FR), il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.
Dati tecnici:
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 700 m
Difficoltà: Mediamente impegnativo
Bambini: dai 12 anni in su, purché abituati a camminare
Cani: sì, se rispondono ai comandi del padrone e vengono tenuti al guinzaglio su richiesta
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
(Domenica) 9:00 am - 4:00 pm
Luogo
Patrica