Lazio (FR): dal Castello di Alvito a Posta Fibreno, castelli infestati e storie di fantasmi






Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Domenica 29 Gennaio ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Domenica 29 Gennaio ore 9,00
Dove andremo e Cosa Faremo: Percorso in traversata a partire dal castello di Alvito, antico maniero posto sulla sommità dell’omonimo borgo, ci dirigeremo verso il castello del vicino borgo di Vicalvi. Accompagnati dal fantasma di Alejandra, muoveremo i nostri passi fino al lago di Posta Fibreno, godendo di una vista panoramica su tutta la Valle di Comino.
Nel mese dell’anniversario della riserva naturale di Posta Fibreno, omaggeremo questo scrigno di biodiversità, conosciuto per “La Rota”, l’isola galleggiante, e per la presenza del carpione del Fibreno.
Ci lasceremo andare al mistero con letture tratte dai racconti di Poe, Wilde e altre storie di fantasmi.
RESPONSABILE ESCURSIONE: Barbara Cucuzzo, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA609 – P.IVA 03157350608
ACCOMPAGNATORE E LETTURE: Valentina Ottobre
Appuntamento finale: -Posta Fibreno (FR) ore 9.00 (Il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). Qui lasceremo alcune auto che serviranno per riportare gli escursionisti al punto di partenza.
Dati tecnici:
Lunghezza: 14 km
Dislivello: +300/-750 m
Difficoltà: Poco/ Mediamente impegnativo
Bambini: dai 10 anni in su, purché abituati a camminare
Cani: sì
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
(Domenica) 9:00 am - 4:00 pm
Luogo
Alvito