Lazio (RM): TREKKINROMA: VILLA ADA E COPPEDE'

sab19nov9:30 amsab3:00 pmLazio (RM): TREKKINROMA: VILLA ADA E COPPEDE'

Itinarrando - Villa Ada

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando

Quando: Sabato 19 Novembre ore 9.30

Dove andremo e Cosa Faremo: Questa volta scarpe comode/da trekking sono consigliate! Un percorso ad anello di 8,5 km all’ interno del Parco urbano di Villa Ada, terzo parco di Roma per dimensioni, forse quello più selvaggio. Più umido sicuramente. Comprende tre laghi, numerose specie arboree, numerosi edifici in rovina, e ci racconta storie interessanti di reali e di guerra. A Villa Ada è facile perdersi nel bosco. Un breve detour ci porterà nel quartiere Coppedè, probabilmente l’unico quartiere ad aver preso il nome del suo ideatore. Una veloce pastarella nella pasticceria Gruè su via Regina Margherita, un’ occhiata fugace all’ edificio brutalista su via Salaria, opera dello studio 3C+t degli architetti Capolei e Cavalli (gli stessi che realizzarono il Piper Club a via Tagliamento) e ci riimmergeremo nel verde di Villa Ada per un pranzo al sacco vista lago.
Accompagnatore: Vittoria Francis

Appuntamento finale: – ROMA – il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione

TIPO DI PERCORSO: ad anello
PUNTO DI INIZIO:
il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
PUNTO DI ARRIVO

COME ARRIVARE:
bus 235 (fermata Somalia/Terziani) 400 m
bus 310 (fermata Vescovio) 700 m
bus 63 (fermata Vescovio ) 700 m
bus 92 ( fermata Somalia/Terziani) 400 m

Dati tecnici:
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello: 100 m
Difficoltà: Poco Impegnativo PASSEGGINI: NO CANI: SI

Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo

Cosa portare: ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)

Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana

Attrezzatura:

Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)

Alimentazione:

Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili

Orario

(Sabato) 9:30 am - 3:00 pm

Luogo

Roma (RM)

Guida

Vittoria Francis

Accompagnatore Itinarrando. Esploratrice urbana.

Altre iniziative della guida

Scrivici!