Lombardia/Trentino (BS/TN): Lago di Garda, borghi a strapiombo e vedute aeree

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Giovedì 29 Giugno – Domenica 2 Luglio 2023
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Giovedì 29 Giugno – Domenica 2 Luglio 2023
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
Alla scoperta degli angoli sconosciuti della sponda occidentale del lago più famoso e grande d’Italia, percorrendo antichi tracciati (sentieri e sterrate) carichi di emozioni e di storia, tra il verde
dei monti e il blu del lago. Il clima mite permette l’esistenza sulle sponde del lago di una vegetazione mediterranea, dove crescono olivi, limoni e palme, in contrasto con le ripide e nude
pareti rocciose. Ottima occasione per conoscere la straordinarietà di questo territorio, frutto di una
natura di rara bellezza e del duro lavoro degli uomini di ieri e di oggi.
GUIDA: Domenico Notarcola, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della
legge 4/2013 codice – LA076 – P.IVA 03134060601
PROGRAMMA IN PILLOLE:
1 GIORNO – 29 giugno 2023
Escursione 1: Toscolano Maderno – Valle delle Cartiere – Luseti
Dati tecnici
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 250 m
Difficoltà: poco impegnativo
2 GIORNO – 30 giugno 2023
Escursione 2: Gardola – Monte Cas – Campione del Garda – Arias
Dati tecnici
Lunghezza: 12 km
Dislivello: + 650 m/-700 m
Difficoltà: mediamente impegnativo
3 GIORNO – 1 luglio 2023
Escursione 3: Passo Nota – Passo Guil – Punta Larici
Dati Tecnici: Lunghezza: 17 km
Dislivello: 650 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
4 GIORNO – 2 luglio 2023
Escursione 4: Piovere – Cascate – Aer + Riva del Garda – Strada del Ponale
Dati Tecnici
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 350 m
Difficoltà: poco impegnativo
Pranzo al sacco (non incluso)
—————————————————————————-
Il prezzo del pacchetto è di € 410,00 per persona.
La quota comprende: 3 notti con formula mezza pensione in albergo, n.3 cene, n.3 colazioni, n.4
servizi di Guida ambientale escursionistica AIGAE e assicurazione medico-bagaglio,
organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando
Trekking Adventure in Hi Fi”.
La quota NON comprende pranzi al sacco, spese extra, assicurazione legata all’annullamento,
tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
APPUNTAMENTO FINALE:
– Giovedì 29 giugno 2023 ore 14:00 – Toscolano Maderno (BS) (il luogo preciso verrà comunicato
attraverso invio di localizzazione GPS)
Data chiusura iscrizioni: 9 giugno 2023
Numero partecipanti: minimo 7, massimo 20 partecipanti
Cosa portare:
Per l’albergo:
Arriveremo presso la struttura dopo la nostra prima escursione. Potete preparare un borsone da
lasciare in macchina e che porteremo in stanza al termine della nostra prima escursione.Borsone con effetti personali, cambio comodo per la sera, scarpe di ricambio.
Cambi per le escursioni di giornata:
Scarpe da trekking, maglie tecniche, calzini, pantalone da trekking, strato pesante, guscio, giacca
antivento e antipioggia.
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Orario
Giugno 29 (Giovedì) - Luglio 2 (Domenica)
Luogo
Toscolano Maderno (BS)