Toscana (SI): Pasqua in Val d’Orcia tra dolci colline e borghi medievali

sab08aprTutto il giornolun10Toscana (SI): Pasqua in Val d’Orcia tra dolci colline e borghi medievali

Itinarrando - Val d'Orcia

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms

Quando: Sabato 08 Aprile – Lunedì 10 Aprile 2023

Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: La Val d’Orcia è una terra di una bellezza unica, dove storia, natura, tradizione e buon cibo si incontrano: in questa tre giorni in Toscana ci ritroveremo immersi in un paesaggio unico fatto di borghi medievali, dolci colline, favolosi vigneti ed uliveti, casali isolati, viali di cipressi e campi di grano.

GUIDA: Cristina Bova, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 – LA660 – P. IVA: 16805061005

DESCRIZIONE E PROGRAMMA:

GIORNO 1 – 08 Aprile 2023
Appuntamento ore 9.30 San Quirico d’Orcia (il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione attraverso invio di localizzazione GPS) pronti per affrontare la prima escursione.
Muoveremo i nostri passi da San Quirico d’Orcia per intraprendere uno degli itinerari più belli di tutta la regione. Il percorso, ad anello, si sviluppa principalmente su strade sterrate ed offre panorami spettacolari su Pienza, Montepulciano, il Monte Amiata (1738 m). Cammineremo tra vecchi casolari, oliveti, vigneti e cipressi fino a raggiungere Bagno Vignoni.
Escursione 1: Anello San Quirico d’Orcia – Bagno Vignoni
Dati tecnici: Lunghezza 17 km
Dislivello: 400 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo.
Pranzo al sacco.
Termine escursione, spostamento e sistemazione in Hotel. Cena e pernotto.
—————————————————————————-
GIORNO 2 – 09 Aprile 2023
Colazione e partenza per la seconda escursione.
Raggiungeremo, da Montepulciano, il borgo di Monticchiello. Un percorso dall’alto valore storico e paesaggistico che attraversa i vigneti dove vengono prodotti il Vino Orcia e il Vino Nobile di Montepulciano.
Rientro a Montepulciano, dove avremo modo di visitare una delle cantine tipiche del territorio e degustare prodotti locali.
Escursione 2: Montepulciano – Monticchiello
Dati Tecnici: Lunghezza: 14 km
Dislivello: 300 m
Difficoltà: Poco/Mediamente impegnativo.
Pranzo al sacco.
Termine escursione, spostamento e rientro in Hotel. Cena e pernotto.
——————————————————————————-
GIORNO 3 – 10 Aprile 2023
Colazione, check-out e spostamento per la terza escursione.
Ci sposteremo con le nostre auto a Pienza, conosciuta come la “Città Ideale” del Rinascimento, progettata da Pio II.
Qui inizierà la nostra terza ed ultima escursione. Passando per la Cappella della Madonna di Vitaleta raggiungeremo San Quirico d’Orcia.
Chiuderemo poi l’anello attraversando le crete senesi e passando per i luoghi dove sono state girate scene del film “Il Gladiatore”.
Paesaggi da cartolina e colori sono i protagonisti di questi luoghi.
Escursione 3: Anello Pienza – San Quirico d’Orcia
Dati Tecnici
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 300 m
Difficoltà: poco/mediamente impegnativo
Pranzo al sacco.
Fine escursione e termine dei servizi.
———————————————————————————-
Il prezzo del pacchetto è di € 350,00 per persona.

La quota comprende: 2 notti in hotel in camera doppia/tripla, n.2 colazioni, n.2 cene bevande escluse, 1 degustazione di prodotti tipici, servizio guida escursionistica Aigae e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

La quota NON comprende: pranzo al sacco, bevande, spese di viaggio, assicurazione legata all’annullamento, tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”.

La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

Data chiusura iscrizioni: 15 Marzo 2023

Numero partecipanti: minimo 8, massimo 15 partecipanti

APPUNTAMENTO FINALE:
– Sabato 8 Aprile 2023 ore 9:30 – San Quirico d’Orcia (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)

Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.

Orario

aprile 8 (Sabato) - 10 (Lunedì)

Luogo

San Quirico d' Orcia (SI)

San Quirico d' Orcia (SI)

Guida

Cristina Bova

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA660

Altre iniziative della guida

Scrivici!