Toscana: Giornate Etrusche tra Vie Cave, le Terme di Saturnia e il Monte Amiata

gio02giuTutto il giornoToscana: Giornate Etrusche tra Vie Cave, le Terme di Saturnia e il Monte Amiata

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando

Quando: dal 2 al 5 Giugno 2022

Dove andremo e Cosa Faremo:
Le Vie Cave sono antichissimi e affascinanti percorsi etruschi a cielo aperto, una sorta di ciclopici corridoi ricavati scavando la roccia tufacea nella Maremma tra Pitigliano, Sovana e Sorano. Le Vie Cave sono opere uniche al mondo, un patrimonio di enorme importanza storico culturale e suscitano un’attrazione irresistibile. A cosa servivano le vie cave? Tante le ipotesi, le suggestioni, le possibilità.
Ma non ci fermeremo alle vie cave. Visiteremo e – per chi vorrà – faremo il bagno nelle Terme libere di Saturnia, uno dei luoghi termali più famosi in Italia.
E poi? E poi non dimenticheremo le vette. Il Monte Amiata, il vulcano toscano, alto 1738 m, per concludere con l’Anello delle Roccacce uno splendido belvedere con il mare in lontananza.
Non mancheranno cibo locale ed esperienze culinarie!

Guida: Alex Vigliani – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607

Programma: 
Giorno 1: Traversata. ore 10,00 – Lunghezza – 12 km – Dislivello 500 m – Mediamente Impegnativo
Porteremo le auto a Sovana e poi ritorneremo a Pitigliano da dove partirà il nostro trek.
Pitigliano – Sovana e le vie cave. Appena giunti partiremo per un trekking alla scoperta delle vie cave e dello splendido borgo di Sovana. Una camminata mai troppo impegnativa ma suggestiva che ci permetterà di esplorare le vie cave.
Al ritorno: Check in in albergo, giro in paese per rifornimento pranzo al sacco e visita di Pitigliano. Cena presso trattoria tipica.

Giorno 2: Traversata: Lunghezza 13 km – dislivello 550 m – Mediamente Impegnativo
Da Sorano a San Quirico attraverso le cascatelle, vie cave e l’abitato rupestre di Vitozza con grotte e antiche abitazioni. Giungeremo quindi a San Quirico dove prenderemo le macchine lasciate al mattino e ci sposteremo alla volta delle Terme di Saturnia. Chi vorrà potrà fare un bagno rigenerante.
Ritorno in struttura, giro in paese per acquisto pranzo al sacco dell’indomani.

Giorno 3: Monte Amiata: Lunghezza 11 km – dislivello 550 m – Mediamente impegnativo
Transfer con auto propria di 1 h. Partenza dal Rifugio Amatino e anello del Monte Amiata, il vulcano toscano ormai quasi ufficialmente estinto, che rappresenta anche il tetto della Toscana.
Ritorno in struttura, recupero pranzo al sacco per l’indomani.

Giorno 4: Anello della Roccaccia di Montevitozzo: Lunghezza 15 km – dislivello 450 m – Mediamente impegnativo.
Uno splendido anello in uno dei tanti luoghi incredibili della Toscana. Attraverseremo boschi e poi raggiungeremo i resti di questa antica rocca da cui potremo osservare l’Argentario!
Saluti e abbracci.

Contributo e modalità di pagamento:
380€, versamento acconto al momento della prenotazione.

Cosa comprende:
Guida ambientale escursionistica professionista AIGAE e accompagnatori Itinarrando, quattro giorni di escursioni, 3 notti in hotel con trattamento di mezza pensione con sistemazione in doppia, 1 cena fuori presso trattoria, organizzazione, spese di agenzia

Cosa non comprende:
Non comprende tassa di soggiorno da pagare in loco (1 euro al dì), spese benzina spostamento auto, acquisto pranzo al sacco e tutto ciò non indicato in quel che è compreso all’interno del contributo.

Orario

Tutto il giorno (Giovedì)

Luogo

Pitigliano

Guida

Alex Vigliani

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA465 - P.IVA 03095230607

Altre iniziative della guida

Scrivici!