Toscana (GR): Epifania all'Argentario camminando vista mare
ven06genTutto il giornodom08Toscana (GR): Epifania all'Argentario camminando vista mare

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Venerdì 6 Gennaio – Domenica 8 Gennaio 2023
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Venerdì 6 Gennaio – Domenica 8 Gennaio 2023
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.
Data chiusura iscrizioni: 15 Dicembre 2022
Numero partecipanti: minimo 8, massimo 20 partecipanti
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO:
“Davanti al mare, la felicità è un’idea semplice” (Jean-Claude Izzo)
Il promontorio dell’Argentario era nell’antichità un’isola che si è “unita” alla terraferma con i due cordoni sabbiosi della Giannella e della Feniglia formando la famosa laguna di Orbetello e la sua splendida natura.
Da sempre destinazione di lusso per vacanze estive vip, l’Argentario in inverno torna ad essere semplicemente un luogo dai panorami straordinari con una spontanea vocazione slow, in cui l’ambiente rimane selvaggio regalandoci una continua scoperta.
Le coste sono articolate, tutte diverse, e vanno dalle dolci spiagge della Feniglia alle scogliere ripide e affilate con suggestive spiaggette raggiungibili solo a piedi o via mare.
Trascorreremo qualche giorno tra le campagne della Maremma e il mare, percorreremo sentieri circondati dal verde e dal mare infinito e vivremo il fascino delle antiche tradizioni enogastronomiche toscane dove regnano pesce e cinghiale .
Durante le pause delle nostre camminate, leggeremo alcuni dei grandi classici della letteratura a tema “marino: da Ernest Hemingway a Herman Melville fino ad Alessandro Baricco.
GUIDA: Alessia Rabacchi, Guida trekking CSEN – 3284563679
PROGRAMMA: GIORNO 1 – 6 gennaio 2023
Appuntamento alle 9,30 per la prima escursione, il luogo sarà comunicato privatamente. Scopriremo la splendida pineta secolare della Feniglia, dove vivono in libertà daini e cinghiali e si nasconde la stele funeraria di Caravaggio, potremo osservare meravigliosi fenicotteri nella laguna di Orbetello e camminare a piedi nudi sulla spiaggia. A Fine escursione, aperitivo nel suggestivo borgo di Orbetello.
Escursione 1: Feniglia e borgo di Orbetello
Dati tecnici: Lunghezza 17 km
Dislivello: nullo
Difficoltà: nessuna, salvo la lunghezza del percorso.
Pranzo al sacco.
Termine escursione, spostamento e sistemazione in Hotel. Cena e pernotto.
GIORNO 2 – 7 Gennaio 2023
Colazione e partenza per la seconda escursione.
Escursione 2: Promontorio dell’Argentario fino a Torre Capo d’Uomo.
Camminata impegnativa fino ad una antichissima torre di avvistamento da cui si gode di un meraviglioso panorama sull’isola del Giglio, Giannutri e, nelle nitide giornate invernali, anche l’isola di Montecristo e la Corsica con le sue vette innevate.
Dati Tecnici: Lunghezza: 17 km
Dislivello: 900 m
Difficoltà: E – Impegnativo.
Pranzo al sacco.
Termine escursione, spostamento e rientro in Hotel. Cena e pernotto.
GIORNO 3 – 8 Gennaio 2023
Colazione, check-out e spostamento per la terza escursione.
Escursione 3: Ansedonia, antica città di Cosa e spacco della Regina.
Camminata poco impegnativa da Ansedonia fino alla spiaggia della Strega, la tagliata etrusca antico porto della città di Cosa, un sito archeologico straordinario.
Dati Tecnici: Lunghezza: 12 km
Dislivello: 100 m
Difficoltà: nulla
Pranzo al sacco.
Fine escursione e termine dei servizi.
APPUNTAMENTO FINALE:
– Venerdì 6 gennaio 2023 ore 9.30 ad Orbetello (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio
di localizzazione GPS)
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”
Il prezzo del pacchetto è di € 260,00 per persona.
La quota comprende: 2 notti in hotel in camera doppia/tripla, n.2 colazioni, n.2 cene bevande escluse, n. 3 escursioni con Guida Trekking CSEN, e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
La quota NON comprende: Pranzo al sacco, bevande, spese di viaggio, assicurazione facoltativa contro l’annullamento, tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”.
Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Per l’albergo:
Arriveremo presso la struttura dopo la nostra prima escursione. Potete preparare un borsone da lasciare in macchina e che porteremo in stanza al termine della nostra prima escursione.
Borsone con effetti personali, cambio comodo per la sera, scarpe di ricambio.
Cambi per le escursioni di giornata:
Scarpe da trekking, maglie tecniche, calzini, pantalone da trekking, strato pesante, guscio, giacca antivento e antipioggia
Orario
gennaio 6 (Venerdì) - 8 (Domenica)
Luogo
Orbetello