Toscana (LI): La Grande Traversata Elbana
dom05giuTutto il giornogio09Toscana (LI): La Grande Traversata Elbana











Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: dal 5 al 9 Giugno 2022
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: dal 5 al 9 Giugno 2022
Dove andremo e Cosa Faremo:
Uno spettacolare itinerario che attraversa tutta l’Isola d’Elba.
Partendo da Cavo, paese posto agli estremi settentrionali dell’Isola, nelle terre del ferro, raggiungeremo la costa occidentale e le lontane terre del granito.
Un cammino di tre giorni che percorre una Incredibile varietà di ambienti attraversando i rilievi che formano l’ossatura dell’isola, offrendo incredibili panorami sul mare dell’Arcipelago Toscano.
Giunti nei pressi del Monte Capanne, cima più alta dell’isola (1019m), la GTE termina a Pomonte seguendo il crinale montuoso che divide la valle omonima da Vallebuia.Durante il cammino si spazia tra il mare, la collina e la montagna tra gli ecosistemi dell’isola e il suo patrimonio naturalistico e paesaggistico, ammirando uno dei panorami più affascinanti offerti dalle montagne italiane: verso la Corsica, le isole toscane e la penisola italiana.
Tre tappe immersi nel verde della Terra e davanti l’azzurro intenso del mare, per una lunghezza complessiva di 58 km.
Guida: Luana Ricci –Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA485 – P.IVA 16052431000
Programma:
Giorno 1: Imbarco con traghetto, arrivo sull’isola e trasferimento a Cavo. Cena e pernotto
Giorno 2: Tappa 1 – da Cavo a Porto Azzurro – 22,5km – Cena e pernotto
Giorno 3: Tappa 2 – da Porto Azzurro a Procchio – 20,5km – Cena e pernotto
Giorno 4: Tappa 3 – da Procchio a Pomonte – 17,5km – Trasferimento a Porto Ferraio con mezzi pubblici. – Cena, pernottamento.
Giorno 5 – Rientro a Piombino con traghetto
Contributo e modalità di pagamento:
490 €, versamento acconto al momento della prenotazione.
Cosa comprende:
Guida ambientale escursionistica professionista AIGAE e accompagnatori Itinarrando, tre giorni di escursioni, 4 notti in hotel con trattamento di mezza pensione con sistemazione in doppia, organizzazione, spese di agenzia, traghetto di andata e ritorno,
Cosa non comprende:
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco, acquisto pranzo al sacco e tutto ciò non indicato in quel che è compreso all’interno del contributo.
Orario
giugno 5 (Domenica) - 9 (Giovedì)
Luogo
Isola d'Elba
isola d'Elba