TrekkInRoma le acque del sud e i giganti di pietra nel Parco di Tor Fiscale e Parco degli Acquedotti

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 24 settembre ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 24 settembre ore 16.30
Dove andremo e Cosa Faremo:
Luoghi d’ acqua. Il parco degli Acquedotti e il meno conosciuto ma se possibile più bello Parco di Tor Fiscale, sono testimonianza della grandezza di Roma. Qui la campagna romana è padrona, e al tramonto gli archi degli acquedotti, giganti di pietra, creano delle cartoline che rimangono impresse nella mente di chi le vede per sempre. Regina Aquarum era uno degli appellativi di Roma nell’antichità, ma non ci sono solo gli acquedotti, ma anche imponenti torri, casali, orti, frutteti e prodotti tipici locali!
TIPO DI PERCORSO: ad anello
PUNTO DI INIZIO: DURATA: 3,5 h
METRO PIU VICINA: Metro A
BUS: 16 -409-105-590-85-557-765
TRENO: Termini Laziale- Centocelle fermata Filarete (12 min )
Accompagnatore: Vittoria Francis
Appuntamento finale: -Fontana di Clemente XII, Via del Mandrione 363
il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
Dati tecnici:
LUNGHEZZA: 8 km
DISLIVELLO: trascurabile
DIFFICOLTÀ : facile, percorso in parco cittadino, su sentieri e prati
PASSEGGINI: NO
CANI: SI
Cosa portare:
abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, zaino con snack e acqua
Costi extra:
Il percorso prevede utilizzo di mezzi pubblici ATAC. Munirsi di biglietto – 1,50 €
Orario
(Sabato) 4:30 pm - 8:00 pm
Luogo
Roma