Trenotrek - Grande Traversata Oriolo, monte Raschio e Bracciano
sab19nov9:10 amsab5:30 pmTrenotrek - Grande Traversata Oriolo, monte Raschio e Bracciano

Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o smsAttività destinata ai soci Itinarrando Quando: Sabato 19 Novembre ore
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Attività destinata ai soci Itinarrando
Quando: Sabato 19 Novembre ore 9.00
Dove andremo e Cosa Faremo: Un sabato immersi nel Parco Regionale di Bracciano e Martignano, alla scoperta della faggeta del Monte Raschio, dell’antica Via Clodia, del borgo di Pesciarelli e degli antichi acquedotti nascosti tra i boschi di castagno!
Sarà una bella passeggiatona, lunga ma senza dislivelli impegnativi e di grande soddisfazione per chi ha voglia di scoprire vere meraviglie a due passi dalla città.
Ad accompagnarci, una delle candidate al premio Strega 2021: Giulia Caminito, con il suo “L’acqua del lago non è mai dolce” ambientato proprio sulle rive del lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall’indifferenza di Roma, la famiglia della protagonista. Una storia di povertà contemporanea assediata da immagini e simboli di un benessere tanto prossimo quanto apparentemente irraggiungibile, senza speranza di riscatto, tra bracconaggio nella faggeta e tuffi nel lago lottando con le correnti che tirano verso il fondo.
– Tipologia: LibroTrekking
ACCOMPAGNATORE: Rabacchi Alessia Guida Trekking CSEN
Appuntamento finale: – Ore 9,10 stazione di Oriolo Romano – il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione
TRENI:
(Treno Roma-Viterbo con partenza dalla stazione Ostiense alle 7,45)
Arriveremo intorno alle 17 alla stazione di Bracciano, è possibile tornare a Roma in treno oppure prendere il treno verso Viterbo per recuperare l’auto ad Oriolo
Dati tecnici:
Lunghezza: 24 km
Dislivello: 500 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
Classificazione difficoltà:
1. Poco Impegnativo
2. Mediamente Impegnativo
3. Impegnativo
4. Molto Impegnativo
Cosa portare:
SCARPONI DA TREKKING OBBLIGATORI, ZAINO E ACQUA (MIN. 1,5 LT)
Abbigliamento:
Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo, guanti, cappello di lana
Attrezzatura:
Giacca antipioggia, acqua (2 l), una bevanda calda, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva, torcia (sempre nello zaino!)
Alimentazione:
Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili
Orario
(Sabato) 9:10 am - 5:30 pm
Luogo
Oriolo Romano