Trentino: E... state sulle Dolomiti e Val di Fassa con ITINARRANDO!

lun07agoTutto il giornodom13Trentino: E... state sulle Dolomiti e Val di Fassa con ITINARRANDO!

Dettagli dell'Evento

Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms

Quando: Lunedì 07 Agosto – Domenica 13 Agosto 2023

Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di Itinarrando Soc. Coop.

DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Una settimana sulle Dolomiti con pernotto a Pozza di Fassa tra l’enrosadira (il rosso che colora le Dolomiti al tramonto), i sapori delle valli ladine e trekking quotidiani che ci porteranno alla scoperta di questo angolo di paradiso.
Pernottando a Pozza di Fassa vivremo l’estate fassana e la magia della Val di Fassa.
Le escursioni, tutte mediamente impegnative, ci porteranno alla scoperta di panorami, storie e luoghi di questo angolo del Trentino con un ospite speciale che ci porterà alla scoperta della lingua ladina!
Ci sposteremo quasi esclusivamente in bus (gratuito con Fassa Card) e funivie (non incluse).

N.B.: L’elenco cronologico del programma è indicativo, subirà variazioni con i giorni secondo le condizioni meteo e logistiche, ogni sera dopo cena ci sarà un briefing con la Guida in cui verrà illustrato il percorso e visionata la cartina.

N.B.: L’escursionismo in montagna è un’attività che prevede comunque e sempre un minimo di propensione al cammino e all’attività fisica.

GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607

PROGRAMMA IN PILLOLE:

GIORNO 1 – 7 agosto 2023

Arrivo in Val di Fassa con mezzi propri o pubblici (da valutare il viaggio in treno e bus essendo la zona molto collegata) giro sulla ciclopedonale della Val di Fassa al tramonto oppure Terme e sauna comprese nel pacchetto.

GIORNO 2 – 8 Agosto 2023

Escursione 1:  Il Vajolet, la cattedrale delle Dolomiti e il Lago Antermoia

Dati Tecnici
Lunghezza 20 km
Dislivello: + 900 m./-1415 m
Durata (escluse soste): 8 h
Difficoltà: mediamente Impegnativo/impegnativo
GIORNO 3 – 9 Agosto 2023
Escursione 2 – Piz Boé

Dati Tecnici:
Lunghezza: 12 km
Durata (escluse soste): 6 h e 30′
Dislivello 1088 m/1088 m
Punto più alto 3152 m
Difficoltà: Mediamente Impegnativo
GIORNO 4 – 10 Agosto 2023
Escursione 3 – La Viel del Pan

Dati Tecnici
Lunghezza: 24 km
Durata (escluse soste): 8 h
Dislivello + 600 m/-1100 m
Difficoltà: mediamente Impegnativo
GIORNO 5 – 11 Agosto 2023
Escursione 4 – Col Rodella, Alpe di Tires e Denti di Terra Rossa

Dati Tecnici
Lunghezza: 25 km
Dislivello: +800m / -1650m
Difficoltà: mediamente Impegnativo
GIORNO 6 – 12 Agosto 2023
Escursione 5: Al cospetto del Gran Vernel nella Val di Contrin

Dati Tecnici
Lunghezza: 15 km
Dislivello: +535m/-535 m
Difficoltà: Poco Impegnativo
GIORNO 7 – 13 Agosto 2023

Breve giro in paese, tempo libero per souvenir, passeggiata e saluti e per la partenza.

FINE DEI SERVIZI

Il prezzo del pacchetto è di € 840,00 per persona.

N.B. Le escursioni giornaliere possono prevedere l’utilizzo di impianti di risalita (funivie, cabinovie chiuse o anche seggiovie aperte) – (Non comprese nel pacchetto)

La quota comprende:
. 6 notti in hotel
. n.6 colazioni dolci a buffet e salate
. n.6 cene bevande incluse (escluse quelle solo al bar)
. Guida escursionistica Aigae tutti i giorni
. Un coordinatore di supporto di Itinarrando
. Sauna, spa, docce emozionali
. Fassa card per trasporto bus
. Assicurazione medico-bagaglio
. Organizzazione e logistica
. Spese di segreteria
. Direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventure in Hi Fi”

La quota NON comprende
. Pranzo al sacco,
. Pranzo in rifugio,
. Spese di viaggio,
. Funivie o seggiovie
. Assicurazione legata all’annullamento,
tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”.

La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”

Data chiusura iscrizioni: 15 Luglio 2023

Numero partecipanti: minimo 10, massimo 12 partecipanti

*Quota calcolata sulla base di 10 persone. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di persone, la quota verrà ricalcolata e subirà un minimo di cambiamento.

APPUNTAMENTO FINALE:
– Lunedì 07 Agosto 2023 ore 15 – Pozza di Fassa (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di localizzazione GPS)

Cosa portare:
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte, a guscio, cappellino da
sole o copricapo, scaldacollo secondo condizioni, un capo caldo.
Attrezzatura: Zaino giornaliero lt.30, coprizaino, scarponi, bastoncini telescopici, borraccia, lampada frontale o torcia, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per i pranzi al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.

Orario

agosto 7 (Lunedì) - 13 (Domenica)

Luogo

Pozza di Fassa

Guida

Alex Vigliani

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice - LA465 - P.IVA 03095230607

Altre iniziative della guida

Scrivici!