Umbria: Sibillini in autunno. Le leggende di Castelluccio e le magie della Sibilla.




Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms Quando: Dal 5 al 8 Ottobre 2023 Direzione tecnica:
Dettagli dell'Evento
Prenotazioni e maggiori dettagli: +39 380 765 18 94 , preferibilmente su whatsapp o sms
Quando: Dal 5 al 8 Ottobre 2023
Direzione tecnica: Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi – Tour Operator di ItinarrandoSoc. Coop.
DOVE ANDREMO E COSA FAREMO: Castelluccio di Norcia sarà la location perfetta per la nostra esperienza. Questo borgo, posto a 1452 m, è un concentrato di tradizioni culinarie, bellezze paesaggistiche e storie d’Appennino. Incastonato come una perla tra i Sibillini è luogo di assoluta meraviglia.
Sarà il punto di partenza di molte escursioni che ci porteranno ad ammirare i colori dell’autunno sibillino, attraversando leggende e suggestioni del posto.
GUIDA: Alex Vigliani, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE operante ai sensi della legge 4/2013 codice – LA465 – P.IVA 03095230607
PROGRAMMA IN PILLOLE:
GIORNO 1 – 05 Ottobre 2023
Escursione 1: Monte Patino (1889 m), Monte delle Rose (1861 m) e la Val Canatra
Dati Tecnici: Lunghezza 15 km.
Dislivello: +/- 650 m.
Difficoltà: mediamente impegnativo
GIORNO 2 – 06 Ottobre 2023
Escursione 2: Monte Argentella (2200 m) la seconda vetta dell’Umbria e la Via Imperiale
Dati Tecnici: Lunghezza: 16 km
Dislivello: 900 m
Difficoltà: mediamente impegnativo
Durata: 6 h (soste escluse)
GIORNO 3 – 07 Ottobre 2023
Escursione 3: Gole dell’Infernaccio, l’Eremo di San Leonardo e il Tempio della Sibilla
Dati Tecnici: lunghezza 13 km.
Dislivello: 800 m.
Difficoltà: mediamente impegnativo
Durata: 5 h (soste escluse)
GIORNO 4 – 08 Ottobre 2023
Escursione 4: Monte Vettore, il tetto dei Sibillini
Dati Tecnici: lunghezza 11 km.
Dislivello: 900 m.
Difficoltà: mediamente impegnativo
Durata: 4 h (soste escluse)
APPUNTAMENTO FINALE:
– Giovedì 5 ottobre 2023 ore 9:00 – Castelluccio (il luogo preciso verrà comunicato attraverso invio di
localizzazione GPS)
Il prezzo del pacchetto è di € 390,00 per persona
La quota comprende: n.3 notti in albergo in camera doppia/tripla, n.3 colazioni, n.3 cene, n.4 servizi Guida
ambientale escursionistica AIGAE, accompagnatore Itinarrando e assicurazione medico-bagaglio, organizzazione e logistica, spese di segreteria, direzione tecnica a cura del TO “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
La quota NON comprende: pranzo al sacco, bevande e tassa do soggiorno, spese carburante per gli spostamenti necessari per raggiungere l’attacco del sentiero, extra e tutto ciò che non è indicato nella voce “la quota comprende”
La prenotazione sarà ritenuta valida solo con il versamento del 25% del costo del pacchetto al Tour Operator. In caso di conferma forniremo dettagli e dati Iban per il pagamento diretto al Tour Operator “Itinarrando Trekking Adventures in Hi Fi”
Data chiusura iscrizioni: 01 Settembre 2023
Numero partecipanti: minimo 10, massimo 25.
Orario
ottobre 5 (Giovedì) - 8 (Domenica)