Innamorati di ogni passo

da | 14 Feb 20 | Pensieri in cammino | 0 commenti

Di Michela Battisti
A noi che non vediamo l’ora di tornare lì dove ci sentiamo a casa,
a noi che per andare in montagna ci svegliamo all’alba senza batter ciglio e bofonchiamo invece tutti gli altri giorni,
a noi che studiamo con attenzione un albero per capire da quale parte sia più opportuno abbracciarlo,
a noi che ci emozioniamo alla vista di un falco e sussultiamo al bramito del cervo,
a noi che raccogliamo in silenzio le tracce altrui perché desideriamo sentieri più puliti di casa nostra,
a noi che consumiamo suole e collezioniamo zaini, a noi che ormai solo attrezzature e abiti tecnici,
a noi che aggiungiamo di continuo mete alla nostra lista dei desideri e cammini ai progetti futuri,
a noi che, se muoviamo i primi passi con la testa piena di pensieri, torniamo a casa col cuore leggero,
a noi che arriviamo in cima e sentiamo il cuore battere all’impazzata…e non solo per la fatica.
A chi ogni volta si sente più fortunato, a chi ogni volta è come se fosse la prima,
a chi benedice ogni condizione meteorologica perché ogni tempo è il tempo che piace a me,
a chi non si stanca mai di muovere passi e inanellare panorami,
a chi curioso lo è per necessità ma grato lo è per scelta,
a chi si sente parte di un meraviglioso tutto,
a chi ogni giorno si innamora di questa straordinaria natura e sa che da lei non verrà mai deluso,
a noi, a tutti noi che coltiviamo con paziente dedizione il nostro cuore verde, buona festa degli innamorati.

Foto Anna Gneo 

ULTIMI POST

Perché viaggiare fa bene?

Perché viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

Islanda: Un viaggio alla riscoperta del tempo

Islanda: Un viaggio alla riscoperta del tempo

di Luana Ricci È la terra degli elementi per eccellenza, dove la roccia nera si fonde col ghiaccio, con l’acqua e col fuoco inun mirabile gioco che toglie il fiato. Il pianeta esprime sé stesso nelle sue forme più pure, lasciando l’animoperdersi nei suoi ricordi più...

Share This
Scrivici!