Montagna: sei tu che mi conquisti e mai il contrario. Elogio delle vette.

da | 6 Mag 20 | Pensieri in cammino | 0 commenti

di Alex Vigliani

Non ti ho mai conquistata, perché da sempre mi conquisti nel senso del ritorno, nel ritorno che è nostos d’Ulisse, tu che sei Penelope, Circe, Calypso e Nausicaa tutte insieme. Tu che sei sirena e non c’è albero maestro che tenga, richiami e mi richiami ogni oltre ragionevole dubbio.

Non ti ho mai presa, perché sei tu che prendi il mio cuore, muovendo a passione, d’amore sfrenato, frenesia di libertà e passo, che all’inciampo segue l’azzurro del cielo e il fiato mozzato dalla ripida salita che m’avvince pur quando sento di averti raggiunta.

Non ti ho mai posseduta, perché sei tu che mi possiedi in ogni parte, quella parte che è più importante e che non attiene al corpo o al sudore: che è mente, sangue, linfa vitale. E non esiste altro che umana volontà abbia creato, capace di darmi quel che tu mi dai indietro, fino a dire sul più scomodo calcareo tuo trono di esser lieto tra le tue braccia.

Non c’è ascesa da calcolare in metri, non c’è guadagno e perdita d’altitudine poiché non esiste economia umana se riesco a essere amalgama con il camoscio, il cervo, l’orso schivo e il lupo, con l’aquila che dall’alto scruta. Empatico con anche il più piccolo strisciante essere che più di me vale, perché più di me vive le tue vene, il tuo profilo, i ciuffi di cardi cullati dal vento, gli anemoni timidi, il bucaneve, la genziana, l’asfodelo e i tuoi sassi modellati dall’echeggiar delle onde di un mare che un tempo ti rendeva isola.

Tu insegnalo come l’hai insegnato a me, infondi come hai fatto con molti, che non c’è niente da prendere, nulla da conquistare, che nel senso del ritorno che doni al viandante, c’è semmai il tuo di prendere e avvincere ogni resistenza perché ritorno, perché l’amore umano è ben poca cosa rispetto all’estensione infinita della tua natura.

ULTIMI POST

Perché viaggiare fa bene?

Perché viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

Sai proprio tutto sul Cammino di Santiago?

Sai proprio tutto sul Cammino di Santiago?

La maggior parte dei pellegrini termina il Cammino nella cattedrale di Santiago. In realtà il Cammino si conclude a Fisterra (Costa da Morte), punto segnato con il chilometro zero sul Monte Finisterre.

CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

Eccoti cinque cose che non sai della Val di Fassa autentico scrigno di bellezza! 𝐂𝐈𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐒𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐒𝐒𝐀! Si parla anche il ladino È una lingua molto antica che antecede la nascita di molti dialetti italiani. Il ladino, sia scritto che...

Share This
Scrivici!