Oggi mi affido al sogno, ma il mio canto libero sei SEMPRE tu: camminare

da | 10 Mar 20 | Pensieri in cammino | 0 commenti

Di Alex Vigliani
In un mondo che, non ci vuole più
il mio canto libero sei tu.

Oggi mi affido all’immaginazione, al racconto, ai ricordi che sanno di bosco, legno e funghi. Di fioriture e primi accenni di primavera.
Di scambi, sapori, di mani fredde e brina sui prati.
Esercizio di memoria e sensorialità.
Di distacco dalla realtà.
Un’esperienza di quasi vita, poiché non ho mai considerato realmente vita quella dentro quattro mura. E oggi in questa scatola di cemento devo starci responsabilmente, seguendo regole, normative e un decreto che sospende in piccola porzione la libertà personale, ma che a me sembra invece avermi tagliato le gambe.
Ma se questi arti devono star fermi, quel che non posso arrestare è la mente, la fantasia.
Io oggi cammino tra boschi, luce che filtra tra i faggi, vette imbiancate e primavere che giungono.
Con me ci sono i miei amici, i miei compagni di cammino. Quelli di sempre. Con me ci sono loro con cui tanti passi ho condiviso e con cui tanti passi condividerò al più presto. Io lo so. E poi risate, lo scambio di un pezzetto di biscotto, siamo all’ombra di un acero.
E ridiamo.

Oggi sogno e il sogno non mi basta
il mio canto libero sei sempre tu.

ULTIMI POST

Perché viaggiare fa bene?

Perché viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

Sai proprio tutto sul Cammino di Santiago?

Sai proprio tutto sul Cammino di Santiago?

La maggior parte dei pellegrini termina il Cammino nella cattedrale di Santiago. In realtà il Cammino si conclude a Fisterra (Costa da Morte), punto segnato con il chilometro zero sul Monte Finisterre.

CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

CINQUE COSE CHE NON SAI DELLA VAL DI FASSA!

Eccoti cinque cose che non sai della Val di Fassa autentico scrigno di bellezza! 𝐂𝐈𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐒𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐒𝐒𝐀! Si parla anche il ladino È una lingua molto antica che antecede la nascita di molti dialetti italiani. Il ladino, sia scritto che...

Share This
Scrivici!