Perché amiamo l’autunno? 7 possibili motivi!

da | 26 Ott 22 | Pensieri in cammino | 0 commenti

di Alex Vigliani

Autunno. I boschi si colorano, le giornate si accorciano. Non c’è più l’estate della baldoria, delle feste in riva al mare, delle lunghe e assolate giornate all’aperto. 

Perché allora amiamo così tanto l’autunno?

1. Autunno. Deriva dal latino AUGERE. Aumentare, aggiungere. Settembre e ottobre sono mesi legati ai nuovi inizi. L’energia che proviamo è quella di chi riparte. Di chi ha in seno nuove ambizioni dopo la pausa estiva. 

2. Il bosco diventa una casa accogliente. Non il sole caldo estivo, ma appunto colori caldi e confortevoli. Un letto di foglie, un cielo puntinato di pastelli. Una magia cui non si può rinunciare. Un sesto senso sopito che si risveglia camminando, lentamente, respirando. 

3. Possiamo essere viaggiatori, ormai lontani dal nido di casa ma un camino acceso è focolare domestico. Dietro c’è l’immagine della nostra famiglia e delle caldarroste scoppiettanti. Così come la zucca che halloween o meno è al centro di tante ricette culinarie. 

4. I colori. Non è un caso. Lo ha studiato anche la comunicazione. Siamo terribilmente attratti dai colori caldi. E l’autunno è la tavolozza perfetta. Gli alberi vanno in letargo sospendendo la fotosintesi clorofilliana, dando indietro un caleidoscopio variopinto di emozioni. 

5. L’olfatto. L’odore di funghi che fa la terra. L’autunno tra le stagioni è la stagione oltre che dei colori anche degli odori. E se amplifica i nostri sensi per forza di cose lo amiamo. Stimolazione continua che porta al cuore. 

6. Vedi il punto uno. Lontani da casa per giorni, con lo spirito sognatore del viaggiatore. Ma una tazza di thè è una coccola che in autunno assume tutto un altro sapore. 

7. L’autunno è la magia della stagione di mezzo. Non punti estremi ma passaggi. Autunno è forse solo un altro modo per dire primavera. Rinascita, risveglio, novità. Tutto profuma di buono, tutto sa di vita. 

E allora buon autunno a te! 


ULTIMI POST

Perché viaggiare fa bene?

Perché viaggiare fa bene?

di Alex Vigliani Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così. Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia! Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

Islanda: Un viaggio alla riscoperta del tempo

Islanda: Un viaggio alla riscoperta del tempo

di Luana Ricci È la terra degli elementi per eccellenza, dove la roccia nera si fonde col ghiaccio, con l’acqua e col fuoco inun mirabile gioco che toglie il fiato. Il pianeta esprime sé stesso nelle sue forme più pure, lasciando l’animoperdersi nei suoi ricordi più...

Share This
Scrivici!