Perché viaggiare fa bene?

da | 3 Mar 23 | Pensieri in cammino | 0 commenti

di Alex Vigliani
Viaggiare fa bene, lo dice la scienza, ma anche se non ce lo dicesse la scienza, sappiamo benissimo che è così.
Lo abbiamo provato sulla nostra pelle nei terribili mesi di chiusura della pandemia!

Viaggiare è fare nuove esperienze, aumenta la capacità di gestire i propri sentimenti e la risoluzione di situazioni stressanti, la mente si libera ed è – come dice una canzone – come un paracadute. Se è chiusa, se non si apre, allora a cosa serve?
Cambiare la propria mappa mentale, il proprio punto di vista. Guardare da altre prospettive, imparare nuovi paesaggi non è solo il piacere di incontrare il bello. Ma è molto di più.
Il viaggio rende aperti a nuove cose, quindi alle novità in generale.
Il viaggio migliora la memoria, la chiarezza mentale e la pazienza. Questo può essere un modo molto utile per superare una perdita di una persona cara, per superare un dolore in generale o un periodo turbolento.

Ci hai mai pensato a quanto ti faccia bene viaggiare?
A quanto faccia bene muoversi?

Il viaggiatore è qualcuno che si muove per l’incontro. Una buona palestra per comprendere l’altro, non credi?
Sfuggiamo dalla vita quotidiana, dalla routine, usciamo dalle nostre mura.
Quel che possiedi alla fine ti possiede, è una citazione da un libro di Palahniuk. Sfuggire dalle cose che possiedi non è forse un buon modo di riprendersi la propria libertà?

Allora viaggia, respira, ama e riempiti gli occhi di bellezza perché la vita, questa vita, è una e viaggiare è come aprire un libro in cui la storia da leggere è da scrivere con le rime della tua esistenza.


ULTIMI POST

CALENDARIO TREKKING ITINARRANDO

CALENDARIO TREKKING ITINARRANDO

TREKKING 2023 E 2024 (IN AGGIORNAMENTO) DETTAGLI E PRENOTAZIONI AL 380 765 18 94 DICEMBRE: 22.12 – 26.12 Veneto (VI): Asiago la magia del Natale tra ciaspole, trekking e mercatini! Guida Enrico Caciolo - 10 posti disponibili –  28.12-01.01.2024 Basilicata:...

Via degli Dei ottobre 2022

Via degli Dei ottobre 2022

Resoconto di Alex Vigliani La Via degli Dei è attualmente uno dei cammini più conosciuti in Italia, attraversa l'Appennino Tosco Emiliano in punta di piedi, in equilibrio su crinali su cui la storia ha impresso i propri segni. Tra i 120 e i 140 km a seconda delle...

La montagna è da evitare di Alex Vigliani

La montagna è da evitare di Alex Vigliani

La montagna è da evitare. Dovrebbero scriverlo dappertutto. Sui muri dei palazzi governativi, sopra certe scrivanie lucide in noce nelle stanze dei bottoni, sui fogli divulgativi dei regimi militari che ti consigliano cosa fare, dove andare, quale strada prendere per...

Share This
Scrivici!