ESCURSIONI

Gran Canaria da Sud a Nord
Viaggi trekking

LE ESCURSIONI GIORNALIERE DI ITINARRANDO!

Una giornata in natura ti permetterà di trovare nuovi amici, di scoprire luoghi incantevoli e ti donerà una piacevole sensazione di benessere.
Camminare è il miglior modo per raggiungere una nuova consapevolezza di noi stessi, del mondo che ci circonda e degli esseri viventi con cui condividiamo luce, acqua, respiro.
Camminare allarga i nostri orizzonti fino a scoprire che non esistono confini che possano fermare una persona libera.

Inizia a muovere i tuoi primi passi con noi, ti porteremo a sognare!

Scegli l’escursione di giornata più adatta a te, ogni settimana nuove mete da scoprire:

CHIEDI INFO E PRENOTATI QUI

WHATSAPP

Contattaci!

E-MAIL

info@itinarrando.com

ESCURSIONI DELLA SETTIMANA

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/10-monte-la-serra-320x320.jpg
01 / 05 / 25

LAZIO:
La cresta del Monte La Serra (1607 m) e terzo tempo al birrificio

Con un bellissimo e panoramico percorso che si affaccia sul Lago del Salto, raggiungeremo la vetta di Monte La Serra (1607m), perla dei Monti dei Cicolano, percorrendone la lunga cresta.

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 13 km
🔼 650 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/11-Serrapopolo-320x320.jpg
01 / 05 / 25

LAZIO:
L’ascesa al Serrapopolo (1178) tra rocce, vento e libertà

L’escursione parte dal borgo di Scandriglia e si inoltra in un paesaggio selvaggio e poco battuto, tra antichi sentieri e boschi ombrosi. Salendo di quota, il panorama si apre su tutto il crinale dei Lucretili, con scorci spettacolari sull’Appennino centrale e sulla campagna sabina.

GUIDA:
ANDREA MASULLI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 12 km
🔼 700 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/13-Bici-circeo-320x320.jpg
01 / 05 / 25

LAZIO:
Pedalando tra Dune e Circeo, il parco e il mare

Un giro nel Parco del Circeo, partendo da Sabaudia, con affacci sul mare per goderci un 1 maggio di bellezza e splendide sensazioni tra uno dei boschi planiziali più antichi e residuali. Di là, verso il mare, l’ecosistema dunale. Una serie di unicum del litorale laziale che non possiamo perdere nella nostra pedalata del primo maggio!

GUIDA:
VALENTINA OTTOBRE

ACCOMPAGNATORE MTB E CSEN:
DOMENICO LIGORI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 40 km
🔼 200 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/14-Lago-di-vico-320x320.jpg
03 / 05 / 25

LAZIO:
Il Lago di Vico, tra faggete glaciali e vulcani

Ci inoltreremo nel cuore della riserva naturale del Lago di Vico, attraversando una delle faggete più belle d’Europa. Completamente immersi nel folto bosco raggiungeremo la bocca di un vecchio vulcano e ci avventureremo sulle tracce di un’antica isola ormai perduta.

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 10 km
🔼 400 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/17-Cuculo-320x320.jpg
04 / 05 / 25

CAMPANIA:
Monte Cuculo nell’Oasi naturale Diecimare

Partiremo da Baronissi e raggiunto il convento del S.S. Salvatore imboccheremo il sentiero fino al varco Uccua, da qui il tracciato si apre sul bellissimo Piano Diecimare (600m) sede di un antico castagneto. L’ultimo tratto ci condurrà sul Monte Cuculo (815m). Diecimare è un’oasi di quiete e scrigno di biodiversità a due passi da Salerno.

GUIDA:
FRANCESCO COSENTINI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 15 km
🔼 870 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/15-Crepacuore-320x320.jpg
04 / 05 / 25

LAZIO:
Il Monte Crepacuore (1997m), fresche fonti e mondi di roccia

Con un bel percorso ad anello raggiungeremo la vetta del panoramico Monte Crepacuore (1997m), appartenente al Gruppo dei Monti Cantari. Durante il percorso incontreremo notevoli punti di interesse, osserveremo fossili antichissimi, testimonianza di un mare tropicale, e ammireremo incredibili panorami sull’Abruzzo e sulle vette maggiori della zona.

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 10 km
🔼 500 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/10-picco-circe-320x320.jpg
10 / 05 / 25

LAZIO:
Picco di Circe in cresta da Le Crocette fino al Picco

Partendo da Le Crocette percorreremo il sentiero che ci offrirà profondi scorci sul mare. Percorrendo tratti su roccette arriveremo in cresta: il panorama ci lascerà senza fiato. Nell’ultimo tratto risaliremo fin sopra il naso della maga Circe. Il ritorno per lo stesso sentiero.

GUIDA:
CRISTINA BOVA

DIFFICOLTÀ
🟢🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 8.30
🥾 9 km
🔼 400 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/9-Monna-320x320.jpg
10 / 05 / 25

LAZIO:
La Monna da Campocatino!

La Monna degli Ernici, splendida elevazione che domina gli abitati di Vico nel Lazio, Collepardo da una parte e Guarcino dall’altra. Attraverso un comodo sentiero che parte da Campocatino raggiungeremo la sua vetta.

GUIDA:
VALENTINA OTTOBRE

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 14 km
🔼 600 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/8-maschio-d_ariano-320x320.jpg
10 / 05 / 25

LAZIO:
Il castello conteso, forre segrete e fonti sacre – il magico bosco del Maschio D’Ariano

Ci avventureremo alla scoperta dei segreti del Maschio d’Ariano da secoli protetto dalla folta vegetazione. Incontreremo lungo il percorso antiche sepolture e fonti sacre, attraverseremo incredibili canyon scavati nella roccia e raggiungeremo la vetta del monte alla ricerca del castello perduto.

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 11 km
🔼 550 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/11-Gennaro-320x320.jpg
10 / 05 / 25

LAZIO:
Monte Gennaro passi nel cuore dei Lucretili

Un’escursione suggestiva che parte da Prato Favale e si snoda attraverso boschi di faggi secolari fino a raggiungere la vetta di Monte Gennaro, la seconda cima dei Monti Lucretili. Il percorso offre splendide vedute sulla campagna romana e, nelle giornate limpide, fino al Mar Tirreno.

GUIDA:
ANDREA MASULLI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 12 km
🔼 450 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/13-Orsello-320x320.jpg
11 / 05 / 25

LAZIO:
Monte Orsello (2043 m), alla ricerca di storie di montagna

La salita al Monte Orsello offre panorami a 360° sulla piana di Campo Felice e sulle montagne circostanti. Ci immergeremo nella natura, leggeremo brani di grandi alpinisti che hanno saputo catturare l’essenza delle montagne. Esploreremo il legame profondo tra l’animo umano e l’alta quota.

GUIDA:
PRISCILLA BONANNI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 15 km
🔼 500 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/14-Navegna-320x320.jpg
11 / 05 / 25

LAZIO:
Monte Navegna, la montagna tra i due laghi

Dal borgo di Ascrea saliremo sul Monte Navegna, vetta panoramica tra i laghi del Salto e del Turano. Un percorso immerso nella natura, tra faggete, panorami mozzafiato e tracce di lupi e cervi, fino alla croce di vetta: balcone selvaggio del Reatino.

GUIDA:
ANDREA MASULLI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 12 km
🔼 750 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/04/Race-for-the-cure-320x320.jpg
11 / 05 / 25

LAZIO:
Race For The Cure con Itinarrando

Un evento di sport, salute e solidarietà!
Per camminare insieme cerca la nostra squadra “Itinarrando”: https://www.raceforthecure.it/race/iscrizione/47/iscrizione/0

GUIDA:
VALENTINA OTTOBRE

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 10 km
🔼 trascurabile

Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle prossime iniziative!

SOCIAL
NEWSLETTER
SEDE

Via Angeloni 3-5
03100 Frosinone (FR)

+39 380 765 1894

info@itinarrando.com

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Logo-Footer-2023-320x75.png

Itinarrando Trekking Adventures in Hi-Fi
di Itinarrando soc. Coop
P.IVA: 03190470603 – PEC: itinarrandocoop@pec.it

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Heymondo-Logo-320x65.png