ESCURSIONI

Gran Canaria da Sud a Nord
Viaggi trekking

LE ESCURSIONI GIORNALIERE DI ITINARRANDO!

Una giornata in natura ti permetterà di trovare nuovi amici, di scoprire luoghi incantevoli e ti donerà una piacevole sensazione di benessere.
Camminare è il miglior modo per raggiungere una nuova consapevolezza di noi stessi, del mondo che ci circonda e degli esseri viventi con cui condividiamo luce, acqua, respiro.
Camminare allarga i nostri orizzonti fino a scoprire che non esistono confini che possano fermare una persona libera.

Inizia a muovere i tuoi primi passi con noi, ti porteremo a sognare!

Scegli l’escursione di giornata più adatta a te, ogni settimana nuove mete da scoprire:

CHIEDI INFO E PRENOTATI QUI

WHATSAPP

Contattaci!

E-MAIL

info@itinarrando.com

CORSO BASE DI ESCURSIONISMO

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/09/corso-escursionismo-320x320.jpg
dal 29 / 11 / 25
al 25 / 01 / 26

LAZIO:
Corso base di escursionismo – settima edizione

Il Corso Base di escursionismo con didattica AIGAE si propone di formare gli escursionisti affrontando le tematiche che avvicinano ad un modo consapevole di stare in natura.
Il corso sarà composto da 8 lezioni di teoria da 2 ore, 4 uscite pratiche ed esame finale!

ISTRUTTORE:
ALEX VIGLIANI

ESCURSIONI DELLA SETTIMANA

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/campo-dellosso_-320x320.jpg
15 / 11 / 25

LAZIO:
Campo dell’Osso e l’imperdibile foliage dei Monti Simbruini

Un itinerario ad anello tra le faggete dei Monti Simbruini, nel cuore di Campo dell’Osso, dove l’autunno veste il bosco con sfumature calde e cangianti. Un cammino nel lento mutare di sfumature, tra natura e racconti di montagna, per immergersi nei paesaggi autentici della stagione e scoprire la bellezza più intima dei Simbruini.

GUIDA:
CLARISSA BERTOTTO

DIFFICOLTÀ:
🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.30
🥾 9 km
🔼 250 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/monterano-320x320.jpg
15 / 11 / 25

LAZIO:
L’antica città di Canale Monterano

Partiremo alla scoperta dell’antica città di Canale Monterano, un affascinante borgo abbandonato immerso nella natura. Tra ruderi barocchi, fontane scolpite e l’imponente facciata della chiesa di San Bonaventura, ripercorreremo la storia di un luogo sospeso nel tempo.

GUIDA:
ANDREA MASULLI

DIFFICOLTÀ:
🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.00
🥾 7 km
🔼 100 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/fossa-susanna-320x320.jpg
15 / 11 / 25

LAZIO:
Fossa Susanna e i magici colori autunnali

Raggiungeremo il suggestivo laghetto di Fossa Susanna su un percorso intriso di storia e misteri. Il 25 maggio 1932 proprio qui precipitò un aereo con a bordo i coniugi Alfred Isaak Lang-Willar e Suzanne Sarah Picard. Resta a testimoniare questo evento l’elica dell’aereo trasformata in un monumento. Ammireremo il bosco nei suoi colori autunnali.

GUIDA:
VALENTINA OTTOBRE

DIFFICOLTÀ:
🟢🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.00
🥾 8 km
🔼 500 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/monte-lupone-320x320.jpg
16 / 11 / 25

LAZIO:
Monte Lupone tra faggete antiche e sapori d’altura

Un’escursione tra i boschi del Monte Lupone, immersi nei colori dell’autunno e nei silenzi dei Lepini. Saliremo fino ai 1378 m della vetta per ammirare un panorama sconfinato, per poi concludere la giornata con un aperitivo al Rifugio dell’Escursionista.

GUIDA:
TERESA ANDREOZZI E SARA SANSÒ

DIFFICOLTÀ:
🟢🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.00
🥾 13,6 km
🔼 760 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/soratte-320x320.jpg
16 / 11 / 25

LAZIO:
L’anello del Monte Soratte

Partiremo dal borgo di Sant’Oreste per raggiungere il panoramico Monte Soratte, che emerge nella Valle del Tevere. Lungo l’anello attraverseremo boschi di leccio e ginepro, antichi eremi nella roccia e testimonianze storiche della Seconda Guerra Mondiale. Dal crinale potremo ammirare ampi panorami che spaziano dagli Appennini ai Colli Albani.

GUIDA:
ANDREA MASULLI

DIFFICOLTÀ:
🟢🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.00
🥾 10 km
🔼 550 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/picco-circe-320x320.jpg
16 / 11 / 25

LAZIO:
Picco Circe, tra mito e orizzonte

Un viaggio nel cuore del Parco del Circeo, sul Sentiero 750 da Le Crocette al Picco di Circe. Tra mare e macchia mediterranea, seguiremo le orme di Ulisse nel regno della maga, immersi in panorami mozzafiato e profumi selvatici sospesi tra mito e natura.

GUIDA:
TERESA ANDREOZZI E SARA SANSÒ

DIFFICOLTÀ:
🟢🟢🟢

DETTAGLI:

⏱️ 10.00
🥾 7 km
🔼 230 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/Guarcino-collepardo-320x320.jpg
16 / 11 / 25

LAZIO:
CamminFesta ernica: storie, vin brulé, castagne e olio della Ciociaria

Da Guarcino paese delle acque e degli amaretti, immerso nel verde degli Ernici, percorreremo un tratto del Cammino di San Benedetto incrociando lo splendido borgo di Vico nel Lazio noto per le sue torri per giungere alle porte di Collepardo ospiti dell’azienda agricola Cona del Merlo con Vin Brulè Castagne e Olio con tanta convivialità!

GUIDA:
ALEX VIGLIANI

DIFFICOLTÀ:
🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.00
🥾 13 km
🔼 500 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/11/Sonnino-brigante_-320x320.jpg
23 / 11 / 25

LAZIO:
La grotta di Gasbarrone, sui passi del brigante di Sonnino

Dalla località Cerreto, nel comune di Sonnino, con un percorso vario e panoramico raggiungeremo la Grotta del brigante Gasbarrone.
Come il famoso brigante attraverseremo oscuri boschi di lecci e un territorio fortemente segnato dall’attività carsica, trovando anche noi riparo nelle cavità che si trovano ai piedi di Monte delle Fate.

GUIDA:
BARBARA CUCUZZO

DIFFICOLTÀ:
🟢🟢

DETTAGLI:

⏱️ 9.00
🥾 12 km
🔼 700 m

Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle prossime iniziative!

SOCIAL
NEWSLETTER
SEDE

Via Angeloni 3-5
03100 Frosinone (FR)

+39 380 765 1894

info@itinarrando.com

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Logo-Footer-2023-320x75.png

Itinarrando Trekking Adventures in Hi-Fi
di Itinarrando soc. Coop
P.IVA: 03190470603 – PEC: itinarrandocoop@pec.it