ESCURSIONI

Gran Canaria da Sud a Nord
Viaggi trekking

LE ESCURSIONI GIORNALIERE DI ITINARRANDO!

Una giornata in natura ti permetterà di trovare nuovi amici, di scoprire luoghi incantevoli e ti donerà una piacevole sensazione di benessere.
Camminare è il miglior modo per raggiungere una nuova consapevolezza di noi stessi, del mondo che ci circonda e degli esseri viventi con cui condividiamo luce, acqua, respiro.
Camminare allarga i nostri orizzonti fino a scoprire che non esistono confini che possano fermare una persona libera.

Inizia a muovere i tuoi primi passi con noi, ti porteremo a sognare!

Scegli l’escursione di giornata più adatta a te, ogni settimana nuove mete da scoprire:

CHIEDI INFO E PRENOTATI QUI

WHATSAPP

Contattaci!

E-MAIL

info@itinarrando.com

ESCURSIONI DELLA SETTIMANA

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/12/10-Monte-Piano-320x320.jpg
09 / 01 / 25

Giovedì In Trek!
LAZIO:

Il Monte Piano dalla Val Granara in ciaspole

Risalendo attraverso un sontuoso bosco di faggi dalla Val Granara raggiungeremo dapprima Fonte della Moscosa e poi il Belvedere di Monte Piano e Monte Piano, panoramico balcone sulla Val Roveto!

GUIDA:
ALEX VIGLIANI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.30
🥾 12 km
🔼 500 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/11-Pratelle-320x320.jpg
16 / 01 / 25

LAZIO:
La Madonnina di Pratelle (1916 m), ciaspole e scarponi da Prato di Campoli

Da Prato di Campoli fino al valico di Forca Palomba, nel bosco sotto il Monte delle Scalelle fino ad arrivare al piano carsico e la sovrastante altura di Monte Le Pratelle, con vista sul Monte Ginepro e Monte Passeggio per un paesaggio imbiancato che vi lascerà senza parole!

GUIDA:
ALEX VIGLIANI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 8.30
🥾 12 km
🔼 700 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/12-Canneto-320x320.jpg
18 / 01 / 25

LAZIO:
Canneto, la via delle cascate tra riti di Mefite e suggestioni

Val Di Canneto, dal Santuario di Settefrati, quindi dalle sorgenti del Melfa, si snoda uno dei sentieri più belli e incredibili del Lazio che si perde tra cascate scroscianti, pozze d’acqua cristallina, in un cammino di luce alla ricerca delle suggestioni e dei riti di Mefite. In caso di neve abbondante l’escursione sarà condotta con ciaspole

GUIDA:
ALEX VIGLIANI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 15 km
🔼 550 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/3-Ceraso-Ciaspole-320x320.jpg
18 / 01 / 25

LAZIO:
Ciaspole a Campo Staffi, Rifugio Ceraso e terzo tempo al Viperella

Da Campo Staffi, attraversando la maestosa faggeta simbruina, ci porteremo fino al rifugio del Ceraso da poco rinnovato e accogliente. A quel punto torneremo indietro per il terzo tempo presso il Rifugio Viperella!

GUIDA:
CRISTINA BOVA

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 9 km
🔼 400 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/14-Cannuccete-320x320.jpg
18 / 01 / 25

LAZIO:
Il bosco incantato della Valle delle Cannuccete

Con una piacevole passeggiata adatta a tutti, ci avventureremo nel cuore dei Monti Prenestini alla scoperta del Monumento Naturale della Valle delle Cannuccete, un bosco incantato, popolato da alberi secolari e reso magico da incredibili giochi d’acqua

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 9 km
🔼 250 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/16-La-fossa-320x320.jpg
19 / 01 / 25

LAZIO:
Ciaspolata al Rifugio La Fossa, un inverno magico sul Terminillo

Percorreremo un sentiero innevato attraverso il bosco di Cardito fino ad arrivare al Rifugio La Fossa, un piccolo bivacco incastonato in una cornice meravigliosa sotto le coste rocciose del Terminilletto e la Valle degli Angeli.

GUIDA:
PRISCILLA BONANNI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.30
🥾 8 km
🔼 200 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/17-Snow-tracking-simbruini-320x320.jpg
19 / 01 / 25

LAZIO:
Snow-Tracking sui Simbruini e l’anello di Campaegli

Partiremo da Campaegli e percorreremo un piccolo anello nel parco dei Monti Simbruini. Qui andremo alla ricerca delle tracce e dei segni di percorrenza degli animali, imparando a riconoscere le tracce che questi lasciano sulla neve e nel bosco!

GUIDA:
ANDREA MASULLI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 10 km
🔼 250 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/18-grotta-briganti-sora-320x320.jpg
19 / 01 / 25

LAZIO:
Le Grotte dei briganti e Colle Sant’Angelo tra natura e storia

Da Sora un percorso in costante salita raggiunge le grotte dei briganti, luoghi inaccessibili dove la storia ha lasciato il segno. Incontreremo grotte, storie di briganti fino alla grotta di Chiavone, la più grande, il punto più alto della nostra escursione tra storia e natura

GUIDA:
ALEX VIGLIANI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 15 km
🔼 1000 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/19-Roccantica-320x320.jpg
19 / 01 / 25

LAZIO:
Viaggio al centro della terra: Dall’abisso del Revotano agli Eremi nella roccia

Raggiungeremo dapprima i margini dell’immensa dolina carsica del Revotano, e successivamente, con un sentiero molto ripido su cui dovremmo fare molta attenzione ci addentreremo nel cuore della cavità. Proseguiremo il nostro cammino scovando affascinanti eremi incastonati nella roccia, di cui racconteremo storie e leggende.

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 13 km
🔼 700 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/12/19-campocatino-ciaspole-6-gennaio-320x320.jpg
19 / 01 / 25

LAZIO:
In ciaspole alla scoperta dei monumenti di Campocatino

Una ciaspolata che ci porterà a visitare i monumenti di Campocatino ed i suoi panorami imbiancati! Al termine pranzeremo tutti insieme!

GUIDA:
VALENTINA OTTOBRE

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.30
🥾 7 km
🔼 350 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/10-Fogliano_-320x320.jpg
25 / 01 / 25

LAZIO:
Il Monte Fogliano, la faggeta di Sant’Antonio e l’eremo nella roccia

Con una facile escursione che attraversa la meravigliosa faggeta di Sant’Antonio, raggiungeremo la vetta del Monte Fogliano per poi proseguire verso l’affascinante eremo di San Girolamo, interamente scolpito nella roccia!

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 13 km
🔼 450 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/11-navegna-320x320.jpg
25 / 01 / 25

LAZIO:
Il Monte Navegna (1508 m), la montagna tra due laghi

Partiremo da Ascrea per raggiungere il Monte Navegna, vetta molto panoramica della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia che offre incredibili panorami sia sul Lago del Turano che sul Lago del Salto.

GUIDA:
CRISTINA BOVA

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 12 km
🔼 800 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/12-innola-ciaspole-320x320.jpg
25 / 01 / 25

LAZIO:
Da Campocatino al Monte Innola in ciaspole

Partendo da Campocatino ci dirigeremo verso il Cacciavento, potremo osservare il Peschio delle Cornacchie fino ad arrivare al Monte Innola e all’affaccio spettacolare sulla Valle!

GUIDA:
VALENTINA OTTOBRE

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.30
🥾 7 km
🔼 350 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/13-rifugio-la-vecchia-320x320.jpg
25 / 01 / 25

ABRUZZO:
Ciaspole al Rifugio La Vecchia, un luogo da favola

Scopriremo la magia del Parco Regionale del Velino-Sirente con una ciaspolata al Rifugio La Vecchia per camminare tra paesaggi mozzafiato! Raggiungeremo un bivacco che sembra uscito dalle pagine di un racconto fantastico!

GUIDA:
PRISCILLA BONANNI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 10 km
🔼 550 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/13-Tolfa_-320x320.jpg
26 / 01 / 25

LAZIO:
Monti della Tolfa, tra rupi vulcaniche, città minerarie e borghi fantasma

Esploreremo le rovine dell’antica città di Cencelle, abbandonata da secoli ma ancora ricca di fascino. Scopriremo il vecchio borgo della Farnesiana e resteremo affascinanti dalla rupe di Ripa Maiala, di cui racconteremo la lunga e meravigliosa storia geologica.

GUIDA:
LUANA RICCI

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 14 km
🔼 400 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/14-pozzotello-ciaspole-320x320.jpg
26 / 01 / 25

LAZIO:
In ciaspole sul Monte Pozzotello (1995 m)

Partendo da Campocatino percorreremo un comodo sentiero di cresta che ci permetterà di ammirare il generoso panorama. Raggiungeremo così il Monte Pozzotello, su sentiero mai troppo impegnativo.

GUIDA:
CRISTINA BOVA

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.30
🥾 6 km
🔼 400 m

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/15-sprone-maraoni-320x320.jpg
26 / 01 / 25

LAZIO:
Sprone Maraoni dalla Piana di Santa Serena

Dalla piana di Santa Serena percorreremo un sentiero che ci consentirà di attraversare zone boscose con maestosi faggi secolari. Incontreremo alcuni rifugi di pastori poco prima di raggiungere la vetta di croce dello Sprone Maraoni dove potremo ammirare panorami spettacolari!

GUIDA:
GIOVANNI MAGAZZINO

DIFFICOLTÀ
🟢🟢

DETTAGLI:

🕒 9.00
🥾 14 km
🔼 600 m

Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle prossime iniziative!

SOCIAL
NEWSLETTER

    [mailpoetsignup* mailpoetsignup-969 list:4 default:on]

    SEDE

    Via Angeloni 3-5
    03100 Frosinone (FR)

    +39 380 765 1894

    info@itinarrando.com

    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Logo-Footer-2023-320x75.png

    Itinarrando Trekking Adventures in Hi-Fi
    di Itinarrando soc. Coop
    P.IVA: 03190470603 – PEC: itinarrandocoop@pec.it

    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Heymondo-Logo-320x65.png