Fino alla fine del Medioevo, la Costa da Morte era considerata l’ultimo confine del mondo conosciuto, un luogo sacro per i popoli preromani, che lo vedevano come il passaggio delle anime verso il cielo. Carica di miti e leggende, questa zona suscitò meraviglia anche nei romani, affascinati dall’incredibile spettacolo del sole che scompariva nell’immensità dell’oceano. Oggi, il Cabo Fisterra continua a incantare chi si avventura verso questo remoto angolo della Terra.
Il Cammino di Muxía e Finisterre è un percorso unico che si distingue dagli altri cammini, poiché, invece di terminare a Santiago, prosegue verso l’oceano e il borgo marittimo di Finisterre, il “Finis Terrae” degli antichi. Questo cammino, lungo 120 km e suddiviso in 5 tappe, conduce prima a Finisterre e al suo iconico faro, per poi proseguire verso Muxía, un pittoresco villaggio di pescatori noto per la sua splendida Virgen da Barca.
Il percorso presenta continui sali e scendi, con le due tappe centrali particolarmente impegnative. I paesaggi variano, passando dai boschi di eucalipto della prima tappa alle distese di prati e colline, attraversando piccoli e caratteristici borghi rurali.
Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela e trasferimento al centro cittadino, dove alloggerai la prima notte.
Si parte finalmente! Lascerai Santiago e la sua maestosa Cattedrale, immergendoti in tranquille strade di campagna, pittoreschi villaggi di pietra e boschi di eucalipto. Questa prima tappa ti introdurrà alla quiete e alla bellezza di questa terra magica chiamata Galizia.
Distanza: 20,5 km
Dislivello: +540/-620 m
Tappa lunga, la più impegnativa di questo epilogo verso l’oceano. La prima parte, fino a Santa Mariña, è relativamente semplice e attraversa paesaggi rurali e boschivi. Successivamente, il percorso continua con alcuni sali e scendi fino a Olveiroa, un tranquillo borgo nascosto tra le colline galiziane, perfetto per ricaricare le energie prima di proseguire.
Distanza: 33 km
Dislivello: +680/-550 m
Tappa affascinante, lontana dai piccoli centri abitati, che segue il cammino tra le gole del Rio Xallas e il passo di Hospital. Si attraversano boschi e praterie, passando per gli eremi di Nosa Señora da Nieves e San Pedro Martir, fino a una lunga discesa che conduce alla cittadina di Cee, sulla costa.
Distanza: 19 km
Dislivello: +280/-540 m
Lasciamo Cee seguendo il litorale verso Corcubión. Dopo aver attraversato due promontori, scendiamo verso le incantevoli spiagge di Estorde, Sardinheiro, Talón e Langosteira, per poi concludere la tappa a Finisterre, dove possiamo finalmente posare lo zaino e raggiungere il faro per godere di un tramonto unico.
Distanza: 12 km
Dislivello: +260/-240 m
Il Cammino parte da Finisterre e si dirige verso San Martiño de Duio, addentrandosi nell’interno e attraversando boschi d’eucalipto e piccoli villaggi, dove si possono ammirare affascinanti esempi di architettura rurale in stile romanico e gli iconici hórreos. La tappa prosegue costeggiando la splendida spiaggia di Lurido, per poi entrare a Muxía e concludere la giornata al Santuario della Virgen da Barca, meta finale del nostro cammino.
Distanza: 29 km
Dislivello: +600/-600 m
Dedica questa giornata alla scoperta di Santiago.
Dopo giorni di intense emozioni, è tempo di tornare a casa.
Se il desiderio di avventura ti chiama ancora, puoi sempre estendere il viaggio.
Parti insieme a noi!
Compila il form con I tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto per fornirti maggiori dettagli!
I campi segnati con l’* sono obbligatori