CAMMINO DI FISTERRA E MUXIA

CAMMINO DI FISTERRA E MUXIA

INFO TECNICHE

8 Giorni • 7 Notti • 5 Tappe • 120 km

PERIODO CONSIGLIATO

Da Marzo a Ottobre

DIFFICOLTÀ

Medio/Facile
OSTELLO
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/11/Ostello.jpg
Letto in Dormitorio
a partire da
350
STANZA SINGOLA
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/11/Camera-Singola.jpg
Camera Privata
a partire da
820
STANZA DOPPIA
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/11/Camera-Doppia.jpg
Camera Privata
prezzo per 2 persone a partire da
1190
OSTELLO
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/11/Ostello.jpg
Letto in Dormitorio
a partire da
350
STANZA SINGOLA
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/11/Camera-Singola.jpg
Camera Privata
a partire da
820
STANZA DOPPIA
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2024/11/Camera-Doppia.jpg
Camera Privata
prezzo per 2 persone a partire da
1190

DESCRIZIONE

Fino alla fine del Medioevo, la Costa da Morte era considerata l’ultimo confine del mondo conosciuto, un luogo sacro per i popoli preromani, che lo vedevano come il passaggio delle anime verso il cielo. Carica di miti e leggende, questa zona suscitò meraviglia anche nei romani, affascinati dall’incredibile spettacolo del sole che scompariva nell’immensità dell’oceano. Oggi, il Cabo Fisterra continua a incantare chi si avventura verso questo remoto angolo della Terra.

Il Cammino di Muxía e Finisterre è un percorso unico che si distingue dagli altri cammini, poiché, invece di terminare a Santiago, prosegue verso l’oceano e il borgo marittimo di Finisterre, il “Finis Terrae” degli antichi. Questo cammino, lungo 120 km e suddiviso in 5 tappe, conduce prima a Finisterre e al suo iconico faro, per poi proseguire verso Muxía, un pittoresco villaggio di pescatori noto per la sua splendida Virgen da Barca.

Il percorso presenta continui sali e scendi, con le due tappe centrali particolarmente impegnative. I paesaggi variano, passando dai boschi di eucalipto della prima tappa alle distese di prati e colline, attraversando piccoli e caratteristici borghi rurali.

SERVIZI

SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO

- Chiamata 30 minuti
- Pianificazione del viaggio su misura
- Consulente dedicato
- 7 Pernottamenti
- 7 Colazioni ( se in Hotel/Pensione )
- Assicurazione medica
- Assistenza telefonica H24 in viaggio
- Mistery Box - spedito a casa
- Credenziale ufficiale
- Mini Guida Cartacea personalizzata

SERVIZI EXTRA CHE PUOI AGGIUNGERE

- Volo A/R
- Ostello o Hotel e Pensioni
- Assicurazione annullamento
- Trasporto zaino
- Transfer Privato

POSSIBILITà DI ACCORCIARE, MODIFICARE LE TAPPE O AGGIUNGERE GIORNI DI VIAGGIO.

ITINERARIO

https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Fisterra-e-Muxia-Percorso.png
https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Fisterra-e-Muxia-Percorso-Mobile-1.png
GIORNO 1
Arrivo a Santiago

Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela e trasferimento al centro cittadino, dove alloggerai la prima notte.

GIORNO 2
Tappa 1 – Da Santiago di Compostela a Negreira

Si parte finalmente! Lascerai Santiago e la sua maestosa Cattedrale, immergendoti in tranquille strade di campagna, pittoreschi villaggi di pietra e boschi di eucalipto. Questa prima tappa ti introdurrà alla quiete e alla bellezza di questa terra magica chiamata Galizia.
Distanza: 20,5 km
Dislivello: +540/-620 m

GIORNO 3
Tappa 2 – Da Negreira a Olveiroa

Tappa lunga, la più impegnativa di questo epilogo verso l’oceano. La prima parte, fino a Santa Mariña, è relativamente semplice e attraversa paesaggi rurali e boschivi. Successivamente, il percorso continua con alcuni sali e scendi fino a Olveiroa, un tranquillo borgo nascosto tra le colline galiziane, perfetto per ricaricare le energie prima di proseguire.
Distanza: 33 km
Dislivello: +680/-550 m

GIORNO 4
Tappa 3 – Da Olveiroa a Cee

Tappa affascinante, lontana dai piccoli centri abitati, che segue il cammino tra le gole del Rio Xallas e il passo di Hospital. Si attraversano boschi e praterie, passando per gli eremi di Nosa Señora da Nieves e San Pedro Martir, fino a una lunga discesa che conduce alla cittadina di Cee, sulla costa.
Distanza: 19 km
Dislivello: +280/-540 m

GIORNO 5
Tappa 4 – Da Cee a Finisterre

Lasciamo Cee seguendo il litorale verso Corcubión. Dopo aver attraversato due promontori, scendiamo verso le incantevoli spiagge di Estorde, Sardinheiro, Talón e Langosteira, per poi concludere la tappa a Finisterre, dove possiamo finalmente posare lo zaino e raggiungere il faro per godere di un tramonto unico.
Distanza: 12 km
Dislivello: +260/-240 m

GIORNO 6
Tappa 5 – Da Finisterre a Muxía

Il Cammino parte da Finisterre e si dirige verso San Martiño de Duio, addentrandosi nell’interno e attraversando boschi d’eucalipto e piccoli villaggi, dove si possono ammirare affascinanti esempi di architettura rurale in stile romanico e gli iconici hórreos. La tappa prosegue costeggiando la splendida spiaggia di Lurido, per poi entrare a Muxía e concludere la giornata al Santuario della Virgen da Barca, meta finale del nostro cammino.
Distanza: 29 km
Dislivello: +600/-600 m

GIORNO 7
Giornata libera a Muxía e rientro a Santiago de Compostela

Dedica questa giornata alla scoperta di Santiago.

GIORNO 8
Rientro in Italia

Dopo giorni di intense emozioni, è tempo di tornare a casa.
Se il desiderio di avventura ti chiama ancora, puoi sempre estendere il viaggio.

COSA METTERE NELLO ZAINO

ZAINO (massimo 40l)
  • 3 pantaloni tra lunghi e corti
  • 3 magliette tecniche
  • Un pile
  • Giacca impermeabile antivento e/o mantella antipioggia
  • 3 Calze tecniche antivescica
  • Cappello
  • Intimo
  • Sandali o Ciabatte – da usare per doccia e a fine giornata
BEAUTY CASE
  • Sapone – per corpo e capelli
  • Spazzolino e dentifricio
  • Telo doccia – in microfibra, grande
  • Tappi orecchie – se avete il sonno leggero e dormite in Ostello!
  • Sapone da bucato – ogni sera dovrete lavare gli indumenti
  • Mollette per stendere
  • Corda – un paio di metri per stendere
  • Spilla da balia – per appendere allo zaino gli indumenti ancora umidi
  • Oggetti utili da mettere nello zaino
  • Sacco a pelo o Sacco Lenzuolo secondo la Stagione
  • Tappetino – soprattutto sul cammino francese nei mesi affollati
  • Bacchette Trekking
  • Copri zaino – per impermeabilizzare lo zaino quando piove
  • Torcia o Frontale
  • Protezione solare
  • Borraccia e/o sacca d’acqua
PRIMO SOCCORSO IN CAMMINO
  • Crema antisfregmento – da spalmare sui piedi ogni mattina prima di mettersi le calze (previene le vesciche)
  • Pomata antinfiammatoria – in caso di dolori muscolari
  • Antinfiammatori – in caso di dolore persistente
  • Cerotti
  • Ago, filo, garze e disinfettante per vesciche

GALLERY

Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Copertina
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 01
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 02
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 03
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 04
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 05
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 06
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 07
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 08
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 09
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Copertina
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 09
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 08
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 07
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 06
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 05
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 04
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 03
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 02
Itinarrando - Cammino Fisterra e Muxia - Gallery - 01

PRENOTA

Parti insieme a noi!

Compila il form con I tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto per fornirti maggiori dettagli!

I campi segnati con l’* sono obbligatori

    A quale cammino sei interessato?

    MAGGIORI INFO

    PER MAGGIORI INFO PUOI CONTATTARCI TELEFONICAMENTE AL NUMERO

    +39 333 3130781

    TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-dei-Fari-Scheda.jpg
    CAMMINO DEI FARI
    10 giorni / 9 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Francese-da-Astorga-Scheda.jpg
    CAMMINO FRANCESE DI SANTIAGO DA ASTORGA
    13 giorni / 12 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Francese-da-Leon-Scheda.jpg
    CAMMINO FRANCESE DI SANTIAGO DA LEÓN
    15 giorni / 14 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Francese-da-Ponferrada-Scheda.jpg
    CAMMINO FRANCESE DI SANTIAGO DA PONFERRADA
    12 giorni / 11 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Francese-da-Sarria-Scheda.jpg
    CAMMINO FRANCESE DI SANTIAGO DA SARRIA
    8 giorni / 7 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Inglese-da-Ferrol-Scheda.jpg
    CAMMINO INGLESE DI SANTIAGO DA FERROL
    8 giorni / 7 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Portoghese-da-Tui-Scheda.jpg
    CAMMINO PORTOGHESE DI SANTIAGO DA TUI
    8 giorni / 7 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Primitivo-da-Oviedo-Scheda.jpg
    CAMMINO PRIMITIVO DA OVIEDO
    15 giorni / 14 Notti
    https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2025/01/Itinarrando-Cammino-Primitivo-da-Oviedo-Scheda.jpg
    CAMMINO PRIMITIVO DA OVIEDO
    15 giorni / 14 Notti

    Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle prossime iniziative!

    SOCIAL
    NEWSLETTER

      [mailpoetsignup* mailpoetsignup-969 list:4 default:on]

      SEDE

      Via Angeloni 3-5
      03100 Frosinone (FR)

      +39 380 765 1894

      info@itinarrando.com

      https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Logo-Footer-2023-320x75.png

      Itinarrando Trekking Adventures in Hi-Fi
      di Itinarrando soc. Coop
      P.IVA: 03190470603 – PEC: itinarrandocoop@pec.it

      https://www.itinarrando.com/wp-content/uploads/2023/11/Itinarrando-Heymondo-Logo-320x65.png